<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Disabili: niente cambio automatico per piccola 4x4 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Disabili: niente cambio automatico per piccola 4x4 diesel

pi_greco ha scritto:
e trasformare un benzina in gpl o metano?
Tutto si può fare ma implica sacrificare normalmente il vano ruota di scorta. Ma poi il motore a benzina non ha la coppia del diesel e consuma sempre di più.
Comunque si nota la scarsa attenzione dei costruttori che si prodigano in dotazioni ed allestimenti su cui ci possono trarre il maggior profitto.
 
passerotti ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e trasformare un benzina in gpl o metano?
Tutto si può fare ma implica sacrificare normalmente il vano ruota di scorta. Ma poi il motore a benzina non ha la coppia del diesel e consuma sempre di più.
Comunque si nota la scarsa attenzione dei costruttori che si prodigano in dotazioni ed allestimenti su cui ci possono trarre il maggior profitto.
Pensando alle (molto scarse) prestazioni di una Panda 4x4 benzina, non oso immaginare come possa andare trasformata a gas, magari pure metano :shock:

Il problema è che quasi nessuno propone l'automatico sulle piccole diesel, e quasi altrettanto nessuno fa piccole 4x4 diesel.
Immagino che sia una questione di costi: fra motore a nafta e trasmissione automatica, verrebbe a costare come un segmento superiore
 
Mu vela do ioooooo la risposta:

Subaru justy 4x4

Ehhh ???

no.... non ha il cambio automatico!!
Solo che ha senso mettere un CA su un'auto da 70 cv??

Cmq esistono case costruttrici che vendono auto di listino modificate per disabili!!

saluti zanza
 
alkiap ha scritto:
passerotti ha scritto:
pi_greco ha scritto:
e trasformare un benzina in gpl o metano?
Tutto si può fare ma implica sacrificare normalmente il vano ruota di scorta. Ma poi il motore a benzina non ha la coppia del diesel e consuma sempre di più.
Comunque si nota la scarsa attenzione dei costruttori che si prodigano in dotazioni ed allestimenti su cui ci possono trarre il maggior profitto.
Pensando alle (molto scarse) prestazioni di una Panda 4x4 benzina, non oso immaginare come possa andare trasformata a gas, magari pure metano :shock:

Il problema è che quasi nessuno propone l'automatico sulle piccole diesel, e quasi altrettanto nessuno fa piccole 4x4 diesel.
Immagino che sia una questione di costi: fra motore a nafta e trasmissione automatica, verrebbe a costare come un segmento superiore
Giusta osservazione. Però si penalizzano ancora i disabili che spesso vengono dirottati su auto più grosse a tutto vantaggio di chi le vende....
 
zanzano ha scritto:
Mu vela do ioooooo la risposta:
Subaru justy 4x4
Ehhh ???
no.... non ha il cambio automatico!!
Solo che ha senso mettere un CA su un'auto da 70 cv??

Cmq esistono case costruttrici che vendono auto di listino modificate per disabili!!

saluti zanza

Un acosa sono le auto di serie, un'altra sono quelle adattate. Se uno ha bisogno solo del cambio automatico perché deve andare a "robotizzare"aftermarket il cambio manuale?
 
passerotti ha scritto:
zanzano ha scritto:
Mu vela do ioooooo la risposta:
Subaru justy 4x4
Ehhh ???
no.... non ha il cambio automatico!!
Solo che ha senso mettere un CA su un'auto da 70 cv??

Cmq esistono case costruttrici che vendono auto di listino modificate per disabili!!

saluti zanza

Un acosa sono le auto di serie, un'altra sono quelle adattate. Se uno ha bisogno solo del cambio automatico perché deve andare a "robotizzare"aftermarket il cambio manuale?

ciao passerotti
perchè sono scelte di marketing!
Attualmente i "disabili" sono una fetta di pot clienti piccolina messa in contronto agli altri!!
Poi non tutti i disabili vogliono far notare la propria diversità di abilità!!

Non solo, come diceva qualche d'uno mettere sul mercato un'auto di 3m con un 1.2 da 70 cv con cambio automatico (che poi se ho ben capito è quello che verresti vero??)
ha dei costi troppo elevati attualmente per un cliente!!
Se il cambio automatico (che deve essere progettatao apposta per quel motore) comincia ad avere dei problemi il primo ad accorgersene sia come comportamento stradale che come portafoglio è proprio il cliente!!
E non è detto che la casa madre riponda positivamente!!
Altrimenti ti compri una MITO 1.4 (135 cv) TCT con il cambio automatico!!
Purtoppo il mercato delle piccole con Ca è troppo esiguo!!
Finchè non ci sarà una grossa richiesta (cioè spariranno le auto di grosse dimensioni e grosse cilindrate) sarà dura avere un'utilitaria con cambio automatico!!
Anche se una volta la Fiat UNO aveva la versione selecta!!
appunto con cambio automatico!!

saluti zanza
 
In questo specifico topic, il problema mi sembra la trazione 4X4 più che il cambio automatico, in quanto di auto piccole, diesel e con cambio automatico ce ne sono, se non erro anche la Panda lo monta (anche se non so perchè non lo rendono disponibile sulla versione 4X4). Mancano piccole, diesel, automatiche ma con trazione 4X4.
 
*Fede* ha scritto:
In questo specifico topic, il problema mi sembra la trazione 4X4 più che il cambio automatico, in quanto di auto piccole, diesel e con cambio automatico ce ne sono, se non erro anche la Panda lo monta (anche se non so perchè non lo rendono disponibile sulla versione 4X4). Mancano piccole, diesel, automatiche ma con trazione 4X4.
Infatti, bene o male un diesel piccolo con il cambio automatico si potrebbe avere (per. esempio la Yaris). Se però si aggiunge la trazione 4x4 allora o fai a meno del diesel o devi salire di categoria.
 
Esatto. Bisogna vedere se è più importante il motore diesel o la trazione 4X4...
Ovviamente le case costruttrici propongono quello che più ha mercato, e si vede che sono poche le richieste di auto piccole, diesel e 4X4. Lo dimostra il fatto che quasi nessun costruttore propone l'abbinamento completo. E' anche una questione di costi, verrebbe a costare come una categoria superiore!
Senò, in alternativa, come già scritto precedentemente, prendere un benzina e trasformarlo a gas o metano se è possibile.
 
*Fede* ha scritto:
Esatto. Bisogna vedere se è più importante il motore diesel o la trazione 4X4...
Ovviamente le case costruttrici propongono quello che più ha mercato, e si vede che sono poche le richieste di auto piccole, diesel e 4X4. Lo dimostra il fatto che quasi nessun costruttore propone l'abbinamento completo. E' anche una questione di costi, verrebbe a costare come una categoria superiore!
Senò, in alternativa, come già scritto precedentemente, prendere un benzina e trasformarlo a gas o metano se è possibile.
Fiat, per esempio sta per sfornare la Freemont AWD, cambio automatico di serie e motore diesel. Ma è un' altra macchina di categoria superiore....
 
passerotti ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Esatto. Bisogna vedere se è più importante il motore diesel o la trazione 4X4...
Ovviamente le case costruttrici propongono quello che più ha mercato, e si vede che sono poche le richieste di auto piccole, diesel e 4X4. Lo dimostra il fatto che quasi nessun costruttore propone l'abbinamento completo. E' anche una questione di costi, verrebbe a costare come una categoria superiore!
Senò, in alternativa, come già scritto precedentemente, prendere un benzina e trasformarlo a gas o metano se è possibile.
Fiat, per esempio sta per sfornare la Freemont AWD, cambio automatico di serie e motore diesel. Ma è un' altra macchina di categoria superiore....

Ti sei risposto da solo. :lol:
 
Back
Alto