<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Direttiva monti sui tagliandi e sulla GARANZIA della propria auto | Il Forum di Quattroruote

Direttiva monti sui tagliandi e sulla GARANZIA della propria auto

Ciao a tutti, sapete niente se la direttiva monti è ancora valida?
http://www.marcato-magico.it/direttivamonti.pdf
Perchè alla fine del testo leggo:

1. Il presente regolamento entra in vigore il 1o ottobre
2002.
2. L?articolo 5, paragrafo 2, lettera b), si applica a partire dal
1o ottobre 2005.
3. L?efficacia del presente regolamento cessa il 31 maggio
2010.
 
bike852369 ha scritto:
Ciao a tutti, sapete niente se la direttiva monti è ancora valida?

3. L?efficacia del presente regolamento cessa il 31 maggio
2010.
no, ma anche sì.

il regolamento CE 1400/2002 è effettivamente decaduto, ed attualmente il settore è regolato dal regolamento UE 461/2010, che durerà fino al 2023.
in questo regolamento il diritto alla garanzia anche con tagliandi fatti fuori dalla rete della Casa resta.
va però certificata la qualità equivalente dei ricambi
 
belpietro ha scritto:
bike852369 ha scritto:
Ciao a tutti, sapete niente se la direttiva monti è ancora valida?

3. L?efficacia del presente regolamento cessa il 31 maggio
2010.
no, ma anche sì.

il regolamento CE 1400/2002 è effettivamente decaduto, ed attualmente il settore è regolato dal regolamento UE 461/2010, che durerà fino al 2023.
in questo regolamento il diritto alla garanzia anche con tagliandi fatti fuori dalla rete della Casa resta.
va però certificata la qualità equivalente dei ricambi
Domanda, la direttiva Monti vale per entrambe le garanzie, legale e commerciale, o solo per una di queste? Quale, nel caso?
Oltre alla qualità equivalente dei ricambi, mi pare che debbano corrispondere anche le ore di manodopera e le procedure d'intervento.
 
modus72 ha scritto:
belpietro ha scritto:
bike852369 ha scritto:
Ciao a tutti, sapete niente se la direttiva monti è ancora valida?

3. L?efficacia del presente regolamento cessa il 31 maggio
2010.
no, ma anche sì.

il regolamento CE 1400/2002 è effettivamente decaduto, ed attualmente il settore è regolato dal regolamento UE 461/2010, che durerà fino al 2023.
in questo regolamento il diritto alla garanzia anche con tagliandi fatti fuori dalla rete della Casa resta.
va però certificata la qualità equivalente dei ricambi
Domanda, la direttiva Monti vale per entrambe le garanzie, legale e commerciale, o solo per una di queste? Quale, nel caso?
Oltre alla qualità equivalente dei ricambi, mi pare che debbano corrispondere anche le ore di manodopera e le procedure d'intervento.

La qualità si,non sono sicuro per il resto...(ore e procedura)mi sembra di no
 
modus72 ha scritto:
Domanda, la direttiva Monti vale per entrambe le garanzie, legale e commerciale, o solo per una di queste? Quale, nel caso?
Oltre alla qualità equivalente dei ricambi, mi pare che debbano corrispondere anche le ore di manodopera e le procedure d'intervento.

Le ore in quanto tali no, ma le procedure/attrezzature sì... se segui le procedure originali, molto probabilmente le ore risulteranno essere quelle dettate dalle tabelle originali o di più. Non è molto frequente che un generico ci metta meno tempo (a parità di intervento e di procedure) di un autorizzato. Chiaramente potrebbero esserci sorprese se confrontassimo un generico sveglio e un autorizzato cojone... :D
 
Quasi sempre l'estensione non è un semplice prolungamento della garanzia di legge (quella di due anni per intenderci) , ma una forma di assicurazione (molto spesso stipulata con compagnie terze) che in genere non ha lo stesso grado di copertura ; dato che si firma un contratto , si devono accettare tutte le clausole e le limitazioni che la casa vorrà inserire .
Per esempio mi risulta che generalmente per questi contratti di estensione non valga più la cosidetta "legge Monti" (possibilità di effettuare manutenzioni/riparazioni fuori dal circuito delle officine autorizzate senza decadimento della garanzia) , in qualche caso addirittura con effetti retroattivi (manutenzioni/riparazioni fuori dal circuito delle officine autorizzate effettuate durante il periodo di garanzia di legge invalidano il contratto) .
 
Back
Alto