<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dirò una cosa impopolare... | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Dirò una cosa impopolare...

Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Dai Angelo ma possibile che solo io quando compro un'Auto la vado a vedere la provo chiedo ad amici e conoscenti e tutti gli altri lo fanno solo per la stampa,e' troppo facile cosi' la 156 la Gt e la 147 perche' hanno venduto?
Cosa ti scrissi per la giulietta al problema pedale dopo che autobild ne fece presente,te lo ripeto:la Giulietta per la germania ha finito,e questo proprio alla propaganda.
Oggi almeno il 95% della popolazione legge tutto quello che le capita di leggere
questa é un arma potente,e non hanno di piu facile quanto trovano un obbietto
facile da abbattere......... la giulietta e un auto molto piu completa di una 147
eppure in Germania non fará i numeri della 147 , anche se dovrebbe salire nei prossimi mesi le sue vendite,faranno di tutto per darle un nuovo colpo di grazia .
In questo momento stanno a bombardare la 500,nel mentre in Italia risulta un auto fatta bene per le medie tedeschi é diventata uno schifo da schrott
Angelo chi non prende un'auto per questo e' meglio non averlo come cliente,penso che ormai la gente e' in grado di intendere e volere e si fida piu' dell'amico o del parente che dei giornali. ;)
Purtroppo,ormai siamo a questi livelli che il nostro cervello e condizionato.
Parliamoci da alfisti:
per noi due ci basterebbe un alfa con TP, una tenuta degna da alfa superlativa, un motore con tecnica e potenza ai vertici.e quel famoso sound.

Se poi l assemblaggio lascia a desiderare o senti qualche scricchiolio
se ha l abs e tutte ste porcherie ce ne freghiamo.Questo vale per noi due
e qualche altro in forum.Solo che per molti altri non é cosi,vogliono anche quello che a noi ci interessa di meno e qui nascono le difficolta dove le medie si possono far vedere e condizionare quelli che non sono come noi Alfisti.

Angelo.
In fondo non la pensiamo diversamente.
Il punto è che, per quanto riguarda la prima parte, tutto ciò non esiste più. Senza, però, aver avuto in contropartita le qualità che citi in seguito.

E questo perchè fiat fino ad ora non ha puntato tanto a riposizionare il prodotto, quanto a standardizzarlo su posizioni più congeniali alla propria produzione "economica" e generalista.

ma tant'è. A parte questo, il punto è sempre: cosa vogliono gli Alfisti? Cosa vuole il mercato?

Se penso a quanto vendevano le Alfa "come piacciono a noi", e quanto "non vendono" le Alfa attuali, tiro le somme e credo che il punto da te sollevato, (che è poi il cavallo di battaglia di tutti i fiattari), è smentito dai fatti e non stà in piedi. ;)
Ecco il punto della situazione, se Fiat ha veramente capito che è arrivata ad un bivio e deve decidere di rilanciare Alfa non solo a parole ma con tecnologia - bene - altrimenti meglio se pensa a CNH e Iveco.
Potrebbe essere una buona idea................
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Ripeto il progetto 159 é sbagliato abbandonarlo,su questa macchina si puo mettere senza problemi pure la TP ce posto anche per un 8 cilindri.
Migliorare con le possibilitá che si hanno non significa andare ai ripari,
Sicuramente e' sbagliato perche' la prossima sara' su base 940(ritorno al passato 155),ma hanno deciso di puntare sugli USA dove la 159 non possono portarla.
no no possono portarla,non vogliono.. anche BMW ha dovuto cambiare quancosa dietro il culetto per farla entrare e cosi tutte le altre....
ma vedremo che succede.
Si anche alla 75 cambiarono la posizione del serbatoio,nella mia era dietro il sedile e rinforzarono i paraurti,non vogliono perche'?
Perché! pericolo di prossimo ricarrozzamento no.
pensa ad una Chrysler su 159 e TP....................credo farebbe male.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
VW ha la sede in Germania allora l'Alfa diventera tedesca, e per me a quel punto non mi interessera piu.
ma neanche tu interessi a Fiat perche' non le compri lo stesso,i soldi di Vw invece si!!!! :D
Quanto può valere Alfaromeo?
Secondo me mai quanto potrebbe far guadagnare a Fiat se la fa rinascere.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
VW ha la sede in Germania allora l'Alfa diventera tedesca, e per me a quel punto non mi interessera piu.
ma neanche tu interessi a Fiat perche' non le compri lo stesso,i soldi di Vw invece si!!!! :D
Quanto può valere Alfaromeo?
Secondo me mai quanto potrebbe far guadagnare a Fiat se la fa rinascere.
Fiat solo sfruttando il passato Alfa potrebbe viverci di rendita,ma non lo fa.
Ripartendo da come e' oggi costerebbe tantissimo.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
VW ha la sede in Germania allora l'Alfa diventera tedesca, e per me a quel punto non mi interessera piu.
ma neanche tu interessi a Fiat perche' non le compri lo stesso,i soldi di Vw invece si!!!! :D
Quanto può valere Alfaromeo?
Secondo me mai quanto potrebbe far guadagnare a Fiat se la fa rinascere.
Fiat solo sfruttando il passato Alfa potrebbe viverci di rendita,ma non lo fa.
Ripartendo da come e' oggi costerebbe tantissimo.
Per far rinascere AlfaRomeo bisogna fare il salto di qualità,spostare seg.B e C al marchio Abarth e dedicarsi solo al seg.D E suv grande e almeno 2 coupè più la spyder,stare un pò sopra di adesso e poco sotto a Maserati. Bisogna ragionare NON da marchio "semipremium" ma da sottomarchio di Ferrari-Maserati e quindi stare anche sopra le premium.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
VW ha la sede in Germania allora l'Alfa diventera tedesca, e per me a quel punto non mi interessera piu.
ma neanche tu interessi a Fiat perche' non le compri lo stesso,i soldi di Vw invece si!!!! :D
Quanto può valere Alfaromeo?
Secondo me mai quanto potrebbe far guadagnare a Fiat se la fa rinascere.
Fiat solo sfruttando il passato Alfa potrebbe viverci di rendita,ma non lo fa.
Ripartendo da come e' oggi costerebbe tantissimo.
Non capisco se sei ironico o no! Vuoi dire che non è messa così male?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
VW ha la sede in Germania allora l'Alfa diventera tedesca, e per me a quel punto non mi interessera piu.
ma neanche tu interessi a Fiat perche' non le compri lo stesso,i soldi di Vw invece si!!!! :D
Quanto può valere Alfaromeo?
Secondo me mai quanto potrebbe far guadagnare a Fiat se la fa rinascere.
Fiat solo sfruttando il passato Alfa potrebbe viverci di rendita,ma non lo fa.
Ripartendo da come e' oggi costerebbe tantissimo.
Non capisco se sei ironico o no! Vuoi dire che non è messa così male?
Vedi tu abbiamo solo il 1750 e il 2.0 diesel da mettere sulle Alfa,non una E non uno spider non un coupe' non un V6 diesel non un v6 benzina non un SUV,solo per parlare del minimo indispensabile quando gli altri anno ben altro,se si pensa di farla rinascere con una B ed una C allora meglio fermarsi immediatamente ed investire su Lancia.
 
SediciValvole ha scritto:
Per far rinascere AlfaRomeo bisogna fare il salto di qualità,spostare seg.B e C al marchio Abarth e dedicarsi solo al seg.D E suv
Vedi hai capito il problema,per fiat oggi il marchio sportivo non e' piu' Abarth ma e' diventata Alfa Romeo,abarth ricarrozzava le 127 le 128 500 e 600 anche 850 le ritmo la Autobianchi A112,ma anche vetture ottime come la 124 spider,ma il grosso del lavoro era sui segmenti B e C....abarth era un marchio come lo e' diventato Alfa Romeo.
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se non cé un support nessun prodotto puo farcela,é inutile recriminare gli sbagli di prima cio che conta é il presente,il presente é che si vende poco,ma perché si vende poco é veramente il prodotto o qualcosa di altro che col prodotto non ha niente a che fare...............

Mi sai dire negli anni d'oro quante Alfette vendevano in Germania?

Stava sotto i 0,3% ed era cosi dal 1985, da quella data mi sono interessato delle vendite.
Pensa n po io per comprare la 75 e per andare in officina dovevo andare in un altra citta, ( ma io non vivo in un paese piccolo ) perche il conce esclusivo era fallito gia prima.E ci troviamo nei anni 80, quelli dove l'alfa era Alfa al 100%.

In Italia molti fanno i falsi, gridano, ehh non hanno nemmeno un tremillaaa Diesel e benza puaahh tutto Fiat la 159 é una Fiat travestita, tutto solo TA......

e poi si vanno ha comprare 318d A4 2.0TDI.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Beh, è innegabile che la maggior parte delle cilindrate sta sui 1.8/2.0cc
Più che altro i motori 3L danno al marchio immagine e sostanza, fuori so che c'è più mercato di motori grossi rispetto alla nostra penisola.
 
vanguart ha scritto:
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se non cé un support nessun prodotto puo farcela,é inutile recriminare gli sbagli di prima cio che conta é il presente,il presente é che si vende poco,ma perché si vende poco é veramente il prodotto o qualcosa di altro che col prodotto non ha niente a che fare...............

Mi sai dire negli anni d'oro quante Alfette vendevano in Germania?

Stava sotto i 0,3% ed era cosi dal 1985, da quella data mi sono interessato delle vendite.
Pensa n po io per comprare la 75 e per andare in officina dovevo andare in un altra citta, ( ma io non vivo in un paese piccolo ) perche il conce esclusivo era fallito gia prima.E ci troviamo nei anni 80, quelli dove l'alfa era Alfa al 100%.

In Italia molti fanno i falsi, gridano, ehh non hanno nemmeno un tremillaaa Diesel e benza puaahh tutto Fiat la 159 é una Fiat travestita, tutto solo TA......

e poi si vanno ha comprare 318d A4 2.0TDI.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Infatti tu sei la persona piu attendibile,come le vendite dela 75 che per te erano la meta' :rolleyes:
Figuriamoci L'Alfetta con versioni e modelli e periodi piu' lunghi.

Metti le prove!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, è innegabile che la maggior parte delle cilindrate sta sui 1.8/2.0cc
Più che altro i motori 3L danno al marchio immagine e sostanza, fuori so che c'è più mercato di motori grossi rispetto alla nostra penisola.
Tra un po' esco e sai quante Mercedes BMW ed Audi vedro con cilindrate 3.0?
Tantissime,quello che non si ha e' impossibile venderlo,non e' un problema di cilindrata perche' anche con un 2.4 l'alfa non vende.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, è innegabile che la maggior parte delle cilindrate sta sui 1.8/2.0cc
Più che altro i motori 3L danno al marchio immagine e sostanza, fuori so che c'è più mercato di motori grossi rispetto alla nostra penisola.

Infatti le piu vendute sono le 1.800 2.000 ccm

La immagine e fascino lasciamolo ha chi ne ha bisogno.... ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Beh, è innegabile che la maggior parte delle cilindrate sta sui 1.8/2.0cc
Più che altro i motori 3L danno al marchio immagine e sostanza, fuori so che c'è più mercato di motori grossi rispetto alla nostra penisola.
Tra un po' esco e sai quante Mercedes BMW ed Audi vedro con cilindrate 3.0?
Tantissime,quello che non si ha e' impossibile venderlo,non e' un problema di cilindrata perche' anche con un 2.4 l'alfa non vende.
E ci credo, non c'è.
Tra l'altro il dinosauro 2.4 non andava neanche bene.
Ad ogni modo ho visto la maggior parte delle alfa targate straniere tutte con cilindrate grosse (vedi le 166, le GT e le 75 col V6) quindi credo che soprattutto in EU senza grossi motori un marchio che aspirerebbe ad essere "premium" va poco lontano anche se ultimamente va di moda il downsizing ma soprattutto pre le cilindrate da 2 litri in giù.
 
Back
Alto