angelo0
0
Potrebbe essere una buona idea................Maxetto ha scritto:Ecco il punto della situazione, se Fiat ha veramente capito che è arrivata ad un bivio e deve decidere di rilanciare Alfa non solo a parole ma con tecnologia - bene - altrimenti meglio se pensa a CNH e Iveco.vecchioAlfista ha scritto:angelo0 ha scritto:Purtroppo,ormai siamo a questi livelli che il nostro cervello e condizionato.75TURBO-TP ha scritto:Angelo chi non prende un'auto per questo e' meglio non averlo come cliente,penso che ormai la gente e' in grado di intendere e volere e si fida piu' dell'amico o del parente che dei giornali.angelo0 ha scritto:Cosa ti scrissi per la giulietta al problema pedale dopo che autobild ne fece presente,te lo ripeto:la Giulietta per la germania ha finito,e questo proprio alla propaganda.75TURBO-TP ha scritto:Dai Angelo ma possibile che solo io quando compro un'Auto la vado a vedere la provo chiedo ad amici e conoscenti e tutti gli altri lo fanno solo per la stampa,e' troppo facile cosi' la 156 la Gt e la 147 perche' hanno venduto?
Oggi almeno il 95% della popolazione legge tutto quello che le capita di leggere
questa é un arma potente,e non hanno di piu facile quanto trovano un obbietto
facile da abbattere......... la giulietta e un auto molto piu completa di una 147
eppure in Germania non fará i numeri della 147 , anche se dovrebbe salire nei prossimi mesi le sue vendite,faranno di tutto per darle un nuovo colpo di grazia .
In questo momento stanno a bombardare la 500,nel mentre in Italia risulta un auto fatta bene per le medie tedeschi é diventata uno schifo da schrott![]()
Parliamoci da alfisti:
per noi due ci basterebbe un alfa con TP, una tenuta degna da alfa superlativa, un motore con tecnica e potenza ai vertici.e quel famoso sound.
Se poi l assemblaggio lascia a desiderare o senti qualche scricchiolio
se ha l abs e tutte ste porcherie ce ne freghiamo.Questo vale per noi due
e qualche altro in forum.Solo che per molti altri non é cosi,vogliono anche quello che a noi ci interessa di meno e qui nascono le difficolta dove le medie si possono far vedere e condizionare quelli che non sono come noi Alfisti.
Angelo.
In fondo non la pensiamo diversamente.
Il punto è che, per quanto riguarda la prima parte, tutto ciò non esiste più. Senza, però, aver avuto in contropartita le qualità che citi in seguito.
E questo perchè fiat fino ad ora non ha puntato tanto a riposizionare il prodotto, quanto a standardizzarlo su posizioni più congeniali alla propria produzione "economica" e generalista.
ma tant'è. A parte questo, il punto è sempre: cosa vogliono gli Alfisti? Cosa vuole il mercato?
Se penso a quanto vendevano le Alfa "come piacciono a noi", e quanto "non vendono" le Alfa attuali, tiro le somme e credo che il punto da te sollevato, (che è poi il cavallo di battaglia di tutti i fiattari), è smentito dai fatti e non stà in piedi.![]()