valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
billarini ha scritto:
io non vorrei nè la vecchia 75 e nè una 159 di ora....
vorrei un ALFA 75 del 2010.........
e finchè dura st'andazzo....campa cavallo !!!!!!!!!!!
A me sarebbe piaciuta un Alfetta del 2010 ma devo ammettere che con la 159 TBI TI sono abbastanza soddisfatto. Purtroppo la politica commerciale di Fiat è stata quella diaffossare la 159, la GT e far spazio a nuovi prodotti come la MiTo e la Giulietta che però secondo me non appagano le aspettative stilistiche di chi potenzialemnte poteve essere interessato ad una nuova 147 o ad una segento B sportiva dell'Alfa Romeo. Mi spiego, a me sembra che con la MiTo si vada a rubare i potenziali clienti della Lancia Y.
Tecnicamente sono prodotti moltoi validi, sia la MiTo che la Giulietta, ma hanno spiazzato le attese e secondo me sono una fatica persa. Ad ogni giro si stravolgono gli obiettivi, a me sembra che a volte le decisioni vengono prese con il culo, sarebbe dipeso dai crucchi avrebbero rimarchiato la Polo facendola sembrare una 147 in miniatura e lo stesso avrebbero fatto con la Giulietta rimarchiando la Golf e facendola assomigliare moltissimo alla 147. Avrebbero risparmiato tanti soldi producendo un modello che comunque avrebbe avuto la sua fetta di successo. Qua invece hanno fatto un salto alla cieca ed ora si trovano nella merda più nera.
Mi spiego, tanta fatica per tirare fuori modelli come MiTo e Giulietta, per cambiare stile linea appeal, risparmiare togliendoci il quadrilatero all'anetriore e altre menate varie, e poi???? Escono modelli che fanno concorrenza alla GPPunto in un caso ed alla Bravo nell'altro.
Io non li capisco.
Piu volte la veritá viene capita male ,
perché dovrei accettare un ricorazzamento tedesco pur sapento che lo é ,é quello fiat no! non capisco la filosofia, se il prodotto é buono perché non si accetta?
sai, chi guadagna sta bene, ma di piu sta sereno,chi é sereno lavora anche meglio, e le idee vencono a catena.
E' proprio questo il punto Angelo, da altri costruttori viene accettato il ricarrozzamento.. per alfa romeo nò, o perlomeno non così.. il passato e la storia del marchio sono sempre vicini e molti da fiat per alfa pretendono di più indipendentemente se ciò sia possibile oppure nò.
Io non capisco una cosa ,il perche farci la vita cosi difficile quanto questa puo essere facile?
L alfa é stata venduta 30 anni fa (i motivi lasciamo stare) una cosa é certa che in questa dovevano venire dei cambiamenti....... tutti sappiamo che in italia ci sono stati tanti problemi politici e di conseguenza economica.
L evoluzione non si é mai fermata ,quindi chi avesse meno problemi e logico che aveva piu possibilita di riuscita é questi erano i tedeschi su tutti i punti di vista. Il guaio di noi italiani sta proprio qui, che non abbiano la pazienza ,noi vogliamo le cose subito e con cio non dico te o 75 ed altri ma tutta un Italia che non ha saputo capire le difficolta che non aveva solo FIAT MA TUTTO UN INSIEME del nostro sistema italian

ggi le cose sono cambiati di molto eppure ancora non basta ,se questo nuovo inizio che dura dagli ultimi 5 anni lo rifiutiamo un'altra volta si deve capire che sará la fine .
Io ho fatto sempre un esempio ai miei figli di tenere sempre duro,perché non ha senso nuotare per tutto l'oceano poi arrivi alla riva e anneghi perché ti sei arreso.
Certo però a volte fiat c'ha messo del suo, prendi la discussione della bellissima GT.. in quel caso con le vendite di 156/147/GT potevano fare qualcosa di più per farla rimanere in alto il più possibile ma non lo hanno fatto.
E' un peccato. :?
La 159? 2 nuovi motori interessanti, alleggerimento lieve, rinnovamento fabbrica pomigliano, miglioramenti nella costruzione dell'auto.. ma... zero campagna pubblicitaria massiccia.. non molte soluzioni finanizarie organizzate dalla casa se non un pò di sconto applicato dalle concessionarie.
Per cortesia imparare a distinguere le cose: La 159 quando usci,se ne parlo per un periodo di tempo bene,poi la stampa decise altro.Consuma troppo, molto pesante, lenta ,non rassomiglia al carattere alfa romeo, poi non é che alfa sui consumi sia stata un angioletto Questo lo ha fatto tutto a Gratis.Oggi i miglioramenti ci sono e si vedono che fa la stampa,per raccontarli vuole essere pagata ancora piu profumatatamente quello che le ha dato Fiat non li basta, troppo poco,ma quando gli piaceva parlarne male a gratis trovava tutto i tempo per farlo, povera Italia!
Io capisco che la stampa sta li per parlarne e riportare il bene e il male di una macchina, ma per cortesia fallo con onestá. Se hai bombardato questa machina la dove stava male, sii sincero sottolinea pure il suo lato buono.
Oggi di bene ce ne ha molto,ma cio non gli interessa piu e lo fa in modo perfido e sconcertante come se avesse solo un interesse, ma chi sennefrega.
Fatto sta che una campagna publicitaria,deve essere pagata,ma chi me la offre non deve giocare di falso,al momento ne parla bene eppoi mi cerca il pelo nelluovo.........