<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dio c'è...... | Il Forum di Quattroruote

Dio c'è......

2 ore fa...: fermo la Giulietta in un distributore sulla tangenziale cittadina e rispondo all'ennesima telefonata di un paziente, dopo di che scendo dalla macchina x andare a prendere un caffè.Niente di strano, se non fosse che, per la prima volta in 42 anni di guida, dimentico di mettere marcia e freno a mano!!! Così, mentre sono nel bar, la macchina si fa oltre 50/60 metri a marcia indietro nel piazzale dell'impianto, in discreta discesa, scavalca un aiuola con le ruote posteriori e si ferma contro il guardrail della tangenziale!
Morale.....ho avuto un enorme sedere, cavandomela solo con 150€ necessari alla riparazione del paraurti posteriore, nel tragitto la Giulietta ha sfiorato colonnine del distributore, addetti stupefatti e sorpresi e, soprattutto ha subito pochissimi danni.Vero è che devo riconsegnarla fra 3 settimane, ma non aveva finora il minimo graffio...; però è già dal carrozziere, che me la riconsegna venerdì...Ultima ovvia considerazione: la mia sbadataggine poteva generare una tragedia, ecco il perchè del titolo del post...:rolleyes::(:)
 
2 ore fa...: fermo la Giulietta in un distributore sulla tangenziale cittadina e rispondo all'ennesima telefonata di un paziente, dopo di che scendo dalla macchina x andare a prendere un caffè.Niente di strano, se non fosse che, per la prima volta in 42 anni di guida, dimentico di mettere marcia e freno a mano!!! Così, mentre sono nel bar, la macchina si fa oltre 50/60 metri a marcia indietro nel piazzale dell'impianto, in discreta discesa, scavalca un aiuola con le ruote posteriori e si ferma contro il guardrail della tangenziale!
Morale.....ho avuto un enorme sedere, cavandomela solo con 150€ necessari alla riparazione del paraurti posteriore, nel tragitto la Giulietta ha sfiorato colonnine del distributore, addetti stupefatti e sorpresi e, soprattutto ha subito pochissimi danni.Vero è che devo riconsegnarla fra 3 settimane, ma non aveva finora il minimo graffio...; però è già dal carrozziere, che me la riconsegna venerdì...Ultima ovvia considerazione: la mia sbadataggine poteva generare una tragedia, ecco il perchè del titolo del post...:rolleyes::(:)
Moooolto fortunato!!!
...non capisco la connessione con il titolo...è come se mi dicessi che se fosse successo a me la mia auto sarebbe andata distrutta...
 
Se non è Dio, forse è più qualcosa di grande verso le parti basse. In ogni caso è andata bene, purtroppo il telefono in auto, ma anche nella vita è un aggeggio infernale che ci rimbambisce tutti noi e non di poco.
 
Mano male Procida. Evidentemente però la strada era quasi pianeggiante, perchè se dopo 60 metri a ritroso il danno alla coda è stato solo di 150 euro vuol dire che l'impatto è stato a velocità irrisoria!
Pensa un po' se la discesa fosse stata ripida. Anzi no, non oso pensarci. :eek:

Qualcosa di simile è avvenuto una volta (mi pare 2-3 anni fa) a un pilota di F.1: Lasciò la macchina (in avaria) senza marcia in leggera discesa..............
 
Ultima modifica:
Procida, stai aspettando una Giulia o sbaglio?
Se si, la prima cosa che devi fare e' impostare il freno di stazionamento elettrico in auto-hold ON....cosi' per tranquillita'!
 
Ci avevo pensato Mimmo, in effetti di recente mi guarda un pò storto...; comunque stamattina sono passato, prima dell'ambulatorio, dal carrozziere per recuperare alcune chiavi che mi ero dimenticato in macchina, tanto per confermare il rincoglionimento, e ho constatato che effettivamente la macchina è assolutamente integra, al di fuori del lieve danno al paraurti posteriore e domani già la ritiro..Ringrazio tutti x le dritte sull' imminente Giulia, anzi oso chiderVi se l'inserimento degli indirizzi sul navigatore è semplice o macchinoso..Ciao a tutti
 
Mah, dipende. Con l'inserimento vocale, alcune destinazioni le trovi subito, altre volte devi un po' smanettare con il rotary pad. La ricerca manuale ti propone un cerchio con le lettere dell'alfabeto,girando la rotella trovi la lettera che ti interessa, schiacciando dai l'ok. In base alle lettere inserite ti propone varie righe con i nomi delle città o delle strade e così via. Non capisco bene alcune logiche di funzionamento, devo averlo già scritto da qualche parte. Tu sai che mia moglie si chiama Anna. Se dò il comando vocale per telefonare e dico: chiama Anna, mi propone una decina di righe in cui trovi vari nomi che hanno all'interno un an ( da Andrea a Franco, per es), ma non trova Anna! Boh. :confused:
 
Tutto bene quel che finisce bene. Purtroppo ci sono azioni che compiamo automaticamente, quando questa routine viene cambiata per qualche motivo è il momento in cui più facilmente facciamo errori. Con il senno di poi è facile consigliare di mettere sempre il freno a mano quando si sta fermi per qualche minuto con il motore acceso. Saluti
 
grazie caro Mimmo; anche la Giulietta propone a volte la lista con vari nomi quando chiedi di telefonare, ma, in generale, è molto ristretta e facilmente consultabile; quanto al famoso rotellone...imparerò ad usarlo, anche perchè raramente uso il navigatore (il cui aggiornamento dovrebbe essere gratis per il primo anno...).Per Rob: hai assolutamente ragione e ti dico che proprio la perdita dei soliti automatismi può essere un segnale da non trascurare (anche se nel mio caso probabilmente ho toccato la leva del cambio con una manica del giubbotto prima di uscire dalla macchina).Comunque questi episodi non sono rari; mi raccontava stamattina un informatore del farmaco che, l'anno scorso, una sua collega ha solo potuto guardare da distante la sua macchina che scendeva a marcia indietro su una stradina di Posillipo, per poi precipitare in un dirupo sottostante, da cui l'hanno prelevata solo i pompieri!!
Ancora saluti
 
Back
Alto