<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diminuzioni consumi con olio motore mobil 1 ESP Formula 5W30 C2 | Il Forum di Quattroruote

Diminuzioni consumi con olio motore mobil 1 ESP Formula 5W30 C2

Salve a tutti,

ho fatto il tagliando alla mia Peugeot 208 1.6 e.hdi, e ho fatto mettere l'olio come da titolo in sostituzione del Fuchs GT1 PRO 5W30 C3, sono passato da una media di 18,5 km al litro, a 22/23 in extraurbano, sarano pure infinitesime le differenze fra un olio con specifiche ACEA C2 e C3 .
,ma a me non sembra, avete qualche testimonianza in merito??
 
Di sicuro un C2 ha meno attrito fluidodinamico di un C3. Ma mi sembrano troppi circa 4 km in più a litro.
Però non oso mettere in discussione questo dato.
Un C3 protegge ( a caldo) di più di un C2 (valori di Hths maggiore di 3.5 mpa).
Ma va bene lo stesso.
Una curiosità?
Il libretto cosa cita in merito?
 
Di sicuro un C2 ha meno attrito fluidodinamico di un C3. Ma mi sembrano troppi circa 4 km in più a litro.
Però non oso mettere in discussione questo dato.
Un C3 protegge ( a caldo) di più di un C2 (valori di Hths maggiore di 3.5 mpa).
Ma va bene lo stesso.
Una curiosità?
Il libretto cosa cita in merito?

Allora, questa estate ad Agosto dovevo cambiare l'olio prima di partire per le vacanze, e l'unico che trovai aperto era un centro autorizzato BMW, che mi mise sto Fuchs 5w30 C3, infatti dissi al meccanico perche' non mi ha messo il C2, e mi rispose che il C3 era superiore..e vabe'...l'ho tenuto per 5000 km fino a oggi..e i consumi sono notevolmente aumentati...faccio abitualmente la stessa strada e ho azzerato il computer di bordo per vedere la differenza...il mio motore richiede C2 comunque
 
Cavolo mi sembra una differenza assurda,io ho visto cambiare di qualcosa i consumi al cambio olio ma di poco,4 km/l sono un abisso
 
Cavolo mi sembra una differenza assurda,io ho visto cambiare di qualcosa i consumi al cambio olio ma di poco,4 km/l sono un abisso


Lo so, e' tanto, mi ricordo che il giorno c'era tantissima gente da servire, dato che era l'unico aperto in zona, e mi rimase impresso che il capo officina chiese al meccanico rivolto alla mia macchina..."ma gli hai messo il 5???...da qui poi ho notato aumento di consumi, ma per assurdo se avesse messo il 15W40, che danni puo' fare al motore, aumento di particolato che intasa il FAP o qualcos'altro, sai qualcosa??
 
La normativa ACEA dei costruttori europei è nata anche dalla esigenza di legamento commerciali tra i produttori di olio e costruttori, la differenza tra le varie C è sostanzialmente negli additivi che piano piano scompaiono gli additivi metallici tanto ottimi ,ma in contrasto con le norme antinquinamento ma sopratutto depositano nei catalizzatori ,la principale caratteristica che può influire sui consumi di carburante è la riduzione di viscosità dell'olio che come si sa oppone una certa resistenza e fa scaldare di più ,ma attenzione non tutti i motori sono costruiti per funzionare con basse viscosità, e la differenza di consumi non 'è proprio cosi facile da rilevare perchè è irrisoria, c'è sempre un bel effetto placebo ,come tutti i ( cosmetici ) auto additivi vari che vengono descritte proprietà tanto eccezionali quanto inesistenti, tutti i produttori di olio tentano di distinguere il proprio olio con diciture fantasiose ma è tutta pubblicità l'olio è molto migliorato si, e quando si scopre qualche nuova molecola come additivo non è certo una cenerentola e tutte le case la adottano.Qualche eccezione la fa l'olio consigliato per i motori multiair per che deve avere additivo AP più marcato che negli altri per far funzionare le pompette idrauliche 25/30 cicli al secondo con pressione elevata.

La differenza di viscosita' fra un olio C2 e C3 c'e' ed e' tangibile, se a un motore viene raccomandato di usare il C2 probabilmente e' perche' deve lavorare con bassi attriti, se ne metti di piu' non lavora secondo i parametri di progettazione, e produce piu particolato del normale, consumando piu' gasolio, io oggi ho fatto 500 Km e ho consumato un botto, credo perche' la macchina era sempre in rigenerazione, forse dovuto all'olio precedente..percio' non credo siamo menate commerciali..io la differenza l'ho vista fra i due tipi di olii;)
 
Back
Alto