<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diminuzione dell'uso dell'auto? | Il Forum di Quattroruote

Diminuzione dell'uso dell'auto?

È arrivata la bella stagione e noto la mattina molta più gente in bicicletta e anche in monopattino. Con l'occhiometro direi che sono molte di più degli scorsi anni.

Ieri sera allora ho guardato in casa mia gli ultimi due mesi di spostamenti.

Tra io e mia moglie in due mesi abbiamo percorso circa 1400km in bici, anzi qualcosa di più perché la mia city bike e mountain-bike non hanno il conta km e non le ho quindi considerate pur avendole usate più volte in questo periodo. Ho guardato solo la bici elettrica di mia moglie e la mia bici da corsa. Io ho fatto poco più di 1000km e mia moglie 400.
Le nostre due auto nello stesso periodo invece hanno percorso circa 600km. Lauto di mia moglie 420km, la mia 180km (usata nei giorni di pioggia o tempo incerto).

Le nostre abitudini sono cambiate via via nel tempo. Mia moglie con la bici elettrica ha notevolmente cambiato abitudini. Quindi ormai i km in bici sono doppi rispetto alle auto. Se non fossi affezionato alla Spider potrei tenere una sola auto. Ho appena venduta una terza che avevamo sempre ferma... così ho smesso di regalare un bollo.


Avete cambiato anche voi abitudini negli ultimi anni?
 
No, abbiamo tipi di lavoro e tragitti che non ci permettono di usare la bici al posto dell'auto. Io scelgo la moto ogni volta che posso, e lascio l'auto in garage.
 
Faccio un tragitto troppo pericoloso da fare in bici (e sono 40km), Rispetto al pre-covid non uso più la moto nel casa-lavoro perchè arrivo in auto nello stesso tempo (e spendo un terzo rispetto alla moto).
 
Io ho cambiato nel senso che da quando ci fu il primo lockdown in poi sono in smartworking.
Dalle mie parti non è saggio girare in bici: piste ciclabili quasi assenti, per le macchine le bici sono "trasparenti"
 
Noto sbalzi di traffico incredibili da un giorno all' altro....
Forse, invece di uscire tutti i giorni....
Chi non esce per lavoro,
concentra in meno giorni quello che deve fare
comunque fuori casa.
Rimane che
Bar
Ristoranti
Super ( in generale )
Chi lavorava poco, continua nel poco o persino peggiora
Chi lavorava molto, migliora
 
Io ho ridotto i km ma devo ammettere che non sto usando di meno l'auto.
Non ho ancora ripreso a partecipare agli eventi affollati,cosa che prima della pandemia facevo almeno due volte al mese.
Quindi risparmio almeno 2000-2500 km all'anno.
Ma per il tragitto casa lavoro uso ancora l'auto,ho avuto la tentazione di prendere una bici ma ho sempre la borsa con computer e due o tre volte a settimana sono carico come un mulo.
In parte sono scuse,l'idea di andare in bici nel traffico mi spaventa un po'.
Però mi sono ripromesso di pensarci seriamente,magari solo uno o due giorni a settimana.
Ho anche smesso o comunque ridotto molto la condivisione dell'auto,solo con persone più che fidate che tengono la mascherina senza che glielo ricordi.

Se ci fosse un voto in pagella per la materia riduzione dell'uso dell'auto il mio giudizio sarebbe senz'altro : potrebbe fare di più ma non si impegna.
 
Devo dire che dopo il lock down ho scoperto la bellezza di camminare, certo non lavoro lontano, ma faccio circa 10 km al giorno a piedi, sono dimagrito, conosco meglio la città e lo trovo il modo più efficiente di spostarsi. Trovo ormai strano che in molti che fanno solo un paio di Km prendano l'auto. unica controindicazione e che quando prendo i mezzi pubblici o l'auto in città, nelle ore di punta mi viene l'ansia...
 
Oggi quasi quasi ci mettevo lo stesso tempo per coprire il tragitto casa-lavoro andando a piedi.
Tre passaggi a livello (uno dei quali chiuso senza motivo visto che non è transitato nulla e dopo 10 minuti le sbarre si sono alzate) più un guidatore che si è fermato troppo indietro e non veniva rilevato dal semaforo "intelligente" quindi abbiamo saltato per tre volte di fila il verde.
 
Noto che c'è molto timore ad usare la bicicletta, ciò mi fa pensare che le nostre amministrazioni hanno fatto poco o nulla per migliorare la situazione sicurezza.
 
Anche io ho diminuito parecchio l'uso dell'auto. Adesso lavoro vicino a casa e vado a piedi, tranne quando piove.
Non che prima facessi molti km, sono passato da circa 8mila km a 5mila circa.
Idem l'altra auto, ha raggiunto gli 80mila km in pochi anni, poi gli ultimi 20mila in 3 anni circa.
 
Back
Alto