<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dimagrire | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dimagrire

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io nel mio piccolo oggi ho fatto pilates,nel senso che per fare alcuni lavori sono stato a lungo in posizioni assurde,braccia tese o sollevate sopra la testa.
Poi ho fatto una specie di pliè sulla scala a pioli.

Considerando la mia stazza ho una certa agilità:emoji_man_dancing::emoji_cartwheel::emoji_dancer::emoji_dancers:
 
Io quasi tutti i giorni (da anni) dai trenta a quarantacinque minuti (se ho tempo anche un'oretta) di esercizi vari (addominali, piegamenti sulle braccia, pilates, un po' di pesi).
Due volte a settimana corsetta leggera per una trentina di minuti.
Dieta a base di insalatone, carne una volta a settimana, pesce due o tre volte, pasta due volte a settimana, minestrone di verdure spesso. Dolci poco: solo pane e marmellata a colazione (due fette).
Frutta in quantità, spesso al posto del pranzo mi faccio una super macedonia.
Fritti praticamente zero. Due o tre volte al mese prosciutto crudo. Formaggi: grana o asiago ma non ne vado matto.
1,85 m × 77 kg x 58 anni.
 
No, non l'ho mai visto nuotare.
L'ho visto una sola volta, in un autogrill in Toscana.
Una roba abominevole. Aveva bisogno di un bastone per reggersi in piedi.


Mangia di piu'...
Devi avere dei problemi di messa a fuoco con le tue diete



Saluti*

Minuto 1,29,07

* E fine diatriba:

P.s.:
E' tempo perso con te:
negare l' evidenza di un campione come il Nostro**,
a cui, molto immodestamente, mi ero paragonato, affermando che anche i sovrappeso possono essere in gamba nel nuoto....Assurdo
Ti consiglio di nuovo:
sgranocchia qualcosa di piu'....
E ti si apriranno nuovi e piu' veri orizzonti

**partecipo' a 1, se non 2 Olimpiadi

Ad maiora
Ciaone
 
Ultima modifica:
Mangia di piu'...
Devi avere dei problemi di messa a fuoco con le tue diete



Saluti*

Minuto 1,29,07

* E fine diatriba:

P.s.:
E' tempo perso con te:
negare l' evidenza di un campione come il Nostro**,
a cui, molto immodestamente, mi ero paragonato, affermando che anche i sovrappeso possono essere in gamba nel nuoto....Assurdo
Ti consiglio di nuovo:
sgranocchia qualcosa di piu'....
E ti si apriranno nuovi e piu' veri orizzonti

**partecipo' a 1, se non 2 Olimpiadi

Ad maiora
Ciaone

Come già detto, non seguo nessuna dieta. Mangio tutto quello che mi pare, non mi pongo limiti.

Che Bud Spencer da giovane fosse stato un campione olimpico di nuoto, lo sapevo già da almeno 30 anni.

Per finire, grazie per i "consigli", ma di quelli di un 67enne fuori forma e poco lucido non so proprio che farmene.
 
No, non l'ho mai visto nuotare.
L'ho visto una sola volta, in un autogrill in Toscana.
Una roba abominevole. Aveva bisogno di un bastone per reggersi in piedi.
Bisogna vedere lui che età aveva quando tu l'hai visto. Essendo lui nato nel 1929, poteva essere ottantenne ed oltre.

Un omaccione di più di 1,90 quando invecchia può a buon diritto sentirsi affaticato.
 
Io posso ancora capire che una persona in forma critichi chi non pratica sport o non fa attenzione all'alimentazione,è una cosa che non mi piace ma posso capirla.
Ma attaccare qualcuno per la sua età mi sembra molto sciocco.
Toccherà a tutti avere 67 o 70 o 80 anni (se non capita significa aver fatto una brutta fine in anticipo) quindi è meglio evitare.
Anche perchè è un po' superbo pensare di essere destinati ad avere una vecchiaia priva di problemi fisici.
Condurre uno stile di vita sano aiuta certo,ma non assicura alcuna certezza a riguardo.
Io ho due prozii,fratelli,di età simile che hanno svolto per tutta la vita lavori manuali,entrambi si avvicinano agli 80 e entrambi lavoricchiano ancora.
Uno dei due non ha mai fumato ne bevuto,ha sempre mangiato con moderazione e ha sempre amato correre.
L'altro è l'esatto opposto,ha fumato per diversi anni e ha sempre mangiato in abbondanza,e l'unica attività sportiva che ha svolto,che io sappia,è correre dietro alle donne più giovani di lui.
Il primo ha già subito due volte l'intervento di bypass e l'anno scorso ha avuto un problema ai reni,gliene hanno dovuto asportare uno.
Il secondo fisicamente parlando sta molto meglio,pure troppo considerato che è un po' scriteriato e a volte non si ricorda di aver passato i 70.
Ovviamente questo non significa che tanto vale godersela tanto gli acciacchi possono capitare a tutti,ma che anche gli sportivi invecchiando possono avere problemi di salute,dopo tutto sottopongono il proprio corpo a sforzi rilevanti e prolungati nel tempo.
Anzi aggiungerei che spesso quando capitano problemi di salute non dico invalidanti ma quasi sono proprio le persone più sportive quelle che reagiscono peggio perchè si abbattono,fanno il paragone con quello che facevano da giovani e si avviliscono se da anziani non riescono più a salire le scale.
Io credo che fare sport sia un'ottima cosa ma non dovrebbe far sentire le persone migliori degli altri oppure addirittura invincibili perchè purtroppo la realtà ci dimostra che non è così.
 
Bisogna vedere lui che età aveva quando tu l'hai visto. Essendo lui nato nel 1929, poteva essere ottantenne ed oltre.

Doveva essere il 2005, massimo 2006.

Non era questione di altezza, quanto di appesantimento generale.
Ne conosco tanti di ottantenni (persino novantenni) alti, e non sono necessariamente così appesantiti e limitati nei movimenti.
 
Ma attaccare qualcuno per la sua età mi sembra molto sciocco.
Toccherà a tutti avere 67 o 70 o 80 anni (se non capita significa aver fatto una brutta fine in anticipo) quindi è meglio evitare.
Anche perchè è un po' superbo pensare di essere destinati ad avere una vecchiaia priva di problemi fisici.
Condurre uno stile di vita sano aiuta certo,ma non assicura alcuna certezza a riguardo.
Io ho due prozii,fratelli,di età simile che hanno svolto per tutta la vita lavori manuali,entrambi si avvicinano agli 80 e entrambi lavoricchiano ancora.
Uno dei due non ha mai fumato ne bevuto,ha sempre mangiato con moderazione e ha sempre amato correre.
L'altro è l'esatto opposto,ha fumato per diversi anni e ha sempre mangiato in abbondanza,e l'unica attività sportiva che ha svolto,che io sappia,è correre dietro alle donne più giovani di lui.
Il primo ha già subito due volte l'intervento di bypass e l'anno scorso ha avuto un problema ai reni,gliene hanno dovuto asportare uno.
Il secondo fisicamente parlando sta molto meglio,pure troppo considerato che è un po' scriteriato e a volte non si ricorda di aver passato i 70.
Ovviamente questo non significa che tanto vale godersela tanto gli acciacchi possono capitare a tutti,ma che anche gli sportivi invecchiando possono avere problemi di salute,dopo tutto sottopongono il proprio corpo a sforzi rilevanti e prolungati nel tempo.
Anzi aggiungerei che spesso quando capitano problemi di salute non dico invalidanti ma quasi sono proprio le persone più sportive quelle che reagiscono peggio perchè si abbattono,fanno il paragone con quello che facevano da giovani e si avviliscono se da anziani non riescono più a salire le scale.
Io credo che fare sport sia un'ottima cosa ma non dovrebbe far sentire le persone migliori degli altri oppure addirittura invincibili perchè purtroppo la realtà ci dimostra che non è così.

Se ti riferisci a me, mai attaccato nessuno per la sua età, ma per quello che dice o scrive.

Per il resto, sono tue opinioni che si possono condividere, ma anche no.
 
Visto che è stato citato,anche se in maniera un po' irrispettosa,il grande Carlo Pedersoli mi lancio in un piccolo OT sul nuoto.
Non è probabilmente lo sport più efficace per il dimagrimento,a meno che non venga praticato in maniera molto intensa,però io l'ho praticato da bambino e devo dire che mi dava un grande senso di libertà.
Non ho mai avuto la struttura fisica più adatta però mi impegnavo e tecnicamente parlando ero bravino.
Poi purtroppo la piscina della mia scuola è stata chiusa perchè necessitava di lavori molto costosi e così ho smesso.
Però mi è rimasto un po' addosso e quando capita mi diletto ancora a nuotare.
Ai tempi della scuola ricordo che c'era un ragazzo originario della Calabria che si presentò un po' spavaldo dicendo che aveva fatto molte gare di nuoto nella scuola da cui proveniva.
Fisicamente partiva avvantaggiato essendo molto alto e slanciato,eppure eravamo in diversi a tenerlo dietro (merito sicuramente dell'insegnante Marco che ci aveva bacchettati per bene).
Tecnicamente era un disastro,tirava certi schiaffi sull'acqua facendo le bracciate e eseguiva la respirazione un po' a caso,una volta ogni due bracciate una volta ogni 6.
Oltretutto io sono nato in una famiglia composta da persone terrorizzate dall'acqua quindi una volta chiusa la piscina ho avuto poche occasioni per nuotare davvero,per molte persone nuotare è stare a mollo dove si tocca.
Ricordo che quando ho visitato la Calabria ho potuto nuotare assieme a un signore sulla sessantina,ex tuffatore,ed è stato fantastico.
A parte che un mare così limpido non lo avevo mai visto,ma era proprio bello allontanarsi dalla riva e nuotare per davvero.
Oggi mi manca un po',sono diversi anni che non nuoto,la sola idea di andare in una piscina scoperta in estate mi fa venire i brividi,non si può nuotare in mezzo a decine di persone che di fatto vogliono solo giocare e fare casino.
L'ultima volta che sono stato,in inverno,in una piscina ho respirato l'odore del cloro che mi mancava e mi sono ripromesso di riprendere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto