FurettoS
0
4ruotelover ha scritto:Ciao FurettoS, dimenticavo di dire che vi è un secondo motivo: la ridotta capacità produttiva del cambio S-Tronic. Da qui probabilmente derivano anche le scelte di marketing intraprese.
Personalmente mi auguro che l'S-Tronic possa essere reso disponibile su un numero sempre crescente di motori. Il fatto che ad esempio l'A4 non possa essere dotata del cambio automatico con il 2.0 TDI da 170cv ( sia TA che TI ) è a mio avviso penalizzante considerando che le sue dirette rivali ( C-Klasse e 3er) lo propongono su tutta la gamma.
Ciao 4ruotelover, che il nuovo S-Tronic sia complesso non c'è dubbio, che la capacità produttiva sia limitata idem, ma mettere paletti così pesanti su modelli strategici per Audi... non va bene. :thumbdown:
Se la dura realtà è che al momento non possono/potrebbero soddisfare la richiesta di S-Tronic, associassero un pacchetto univoco S-Tronic + Quattro sui 170 Cv. TDI longitudinale, certo son 200 Kg ad occhio e croce che ti porti dietro ma se il cliente lo vuole va bene così, negarglielo a prescindere mi sembra una forma di scarsa considerazione, interpretabile nei modi più disparati dai clienti e sicuramente non è da Audi. :hunf:
Senza considerare poi come tu dici che la concorrenza non sta a guardare e offre ciò che in Audi non viene fornito. :shock: