<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma - Pareri per decisioni finale - A3 sb, A4, Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma - Pareri per decisioni finale - A3 sb, A4, Golf

4ruotelover ha scritto:
Ciao FurettoS, dimenticavo di dire che vi è un secondo motivo: la ridotta capacità produttiva del cambio S-Tronic. Da qui probabilmente derivano anche le scelte di marketing intraprese.
Personalmente mi auguro che l'S-Tronic possa essere reso disponibile su un numero sempre crescente di motori. Il fatto che ad esempio l'A4 non possa essere dotata del cambio automatico con il 2.0 TDI da 170cv ( sia TA che TI ) è a mio avviso penalizzante considerando che le sue dirette rivali ( C-Klasse e 3er) lo propongono su tutta la gamma.

Ciao 4ruotelover, che il nuovo S-Tronic sia complesso non c'è dubbio, che la capacità produttiva sia limitata idem, ma mettere paletti così pesanti su modelli strategici per Audi... non va bene. :thumbdown:

Se la dura realtà è che al momento non possono/potrebbero soddisfare la richiesta di S-Tronic, associassero un pacchetto univoco S-Tronic + Quattro sui 170 Cv. TDI longitudinale, certo son 200 Kg ad occhio e croce che ti porti dietro ma se il cliente lo vuole va bene così, negarglielo a prescindere mi sembra una forma di scarsa considerazione, interpretabile nei modi più disparati dai clienti e sicuramente non è da Audi. :hunf:

Senza considerare poi come tu dici che la concorrenza non sta a guardare e offre ciò che in Audi non viene fornito. :shock:
 
allora ragazzi la golf lo scartata non perchè non mi piace o che cosa ma solamente perchè mia moglie possiede già una golf VI 2.0 tdi 140cv DSG, quindi prenderne un'altra non mi pare il caso in effetti.
A livello emozionale mi acchiappa di più la A4 avant, quella che ho visto in ultima al conc sabato è da stracciamutande!!!!!! :lol:
Il fatto che audi non dia la possibilità di mettere l'automatico su tutti i suoi modelli è altamente penalizzante anche perchè la concorrenza lo fà, vedi BMW che lo mette a disposizione per tutte le vetture, e quì potrei aprire una parentesi nel senso che in certe cose Audi ci sbatte troppo la testa, vedi la perdita di tempo nel cambiare il motore da iniettori a pompa al seppur più comodo ma meno prestazionale common rail, cosa che in BMW era una cosa già assodata, così come la cinghia di distribuzione che se non erro su alcuni modelli la montano ancora, mentre BMW ha gia la dotazione a catena, possono essere caxxate ma nel complesso fanno la differenza, RIPETO solo alcune cose perchè nonostante ciò per me AUDI rimane il TOP ;)
 
Back
Alto