<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma Grande Punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma Grande Punto

skid32 ha scritto:
il diesel ha il turbo che con frequenti soste è la morte sua

poi l' egr sul diesel si sporca di brutto e pure il debimetro

le candelette idem

gli iniettori del diesel costano quasi 10 volte quelli del benzina....

vero che il diesel ha la catena......

diesel se non hai guasti.....se ce li hai....benza
La turbina del diesel va semplicemente trattata bene (così come la turbina del turbo benzina), ossia evitando partenze violente "a freddo" e aspettando un minuto (o comunque che la turbina non stia più girando) prima di spegnere l'auto...questo a prescindere dal chilometraggio...per il debimetro e la valovla egr non dipende se cammina in città o meno, dipende dalla qualità del gasolio, e anche qui ci vogliono piccole accortezze come non fare rifornimento quando si è in riserva (onde evitare di pescare loo sporco depositatosi sul fondo del gasolio) ed usare regolarmante un additivo detergente.
 
kanarino ha scritto:
skid32 ha scritto:
il diesel ha il turbo che con frequenti soste è la morte sua

poi l' egr sul diesel si sporca di brutto e pure il debimetro

le candelette idem

gli iniettori del diesel costano quasi 10 volte quelli del benzina....

vero che il diesel ha la catena......

diesel se non hai guasti.....se ce li hai....benza
La turbina del diesel va semplicemente trattata bene (così come la turbina del turbo benzina), ossia evitando partenze violente "a freddo" e aspettando un minuto (o comunque che la turbina non stia più girando) prima di spegnere l'auto...questo a prescindere dal chilometraggio...per il debimetro e la valovla egr non dipende se cammina in città o meno, dipende dalla qualità del gasolio, e anche qui ci vogliono piccole accortezze come non fare rifornimento quando si è in riserva (onde evitare di pescare loo sporco depositatosi sul fondo del gasolio) ed usare regolarmante un additivo detergente.

ho scritto ermetico senza spiegare...confrontavo le scelte..diesel turbo /benza asp

la scelta del diesel implica il turbo che è piu' rischioso che nn averlo...e aggiungi il fatto delle soste frequenti...piu' rischio

debimetro ed egr....sui diesel si sporcano molto di piu' per il particolato molto maggiore
 
Nel frattempo ho chiamato il concessionario che mi conferma che il modello benzina/gpl costa circa 300 euro in più, ma anche il venditore continua a consigliarmi il MJ consapevole dell'uso che devo farne. Entro domattina devo prenotare l'auto per averla entro luglio e non andare a settembre visto che la prossima settimana sono assente.
Io sono quasi deciso per il diesel.....
 
ggpuma ha scritto:
Nel frattempo ho chiamato il concessionario che mi conferma che il modello benzina/gpl costa circa 300 euro in più, ma anche il venditore continua a consigliarmi il MJ consapevole dell'uso che devo farne. Entro domattina devo prenotare l'auto per averla entro luglio e non andare a settembre visto che la prossima settimana sono assente.
Io sono quasi deciso per il diesel.....

e alllora prendilo che per la collina in effetti va meglio che ha piu coppia
 
Acquistato il 1,3 MJ 75 CV, grazie a tutti per i consigli :) , consegna tra dieci giorni.....a presto per le prime impressioni!
 
ggpuma ha scritto:
Abito in collina...
la Gpunto va benone...era l'auto di servizio nell'azienda in cui lavoravo prima e l'ho guidata un mucchio...consuma poco ha un motore brillante progressivo e parco...l'esp boh, non so è politicamente corretto dire che è indispensabile....le Gp che guidavo io non l'avevano ma sembrava di avere dei binari sotto le ruote tanto erano incollate alla strada
 
giuliogiulio ha scritto:
ggpuma ha scritto:
Abito in collina...
la Gpunto va benone...era l'auto di servizio nell'azienda in cui lavoravo prima e l'ho guidata un mucchio...consuma poco ha un motore brillante progressivo e parco...l'esp boh, non so è politicamente corretto dire che è indispensabile....le Gp che guidavo io non l'avevano ma sembrava di avere dei binari sotto le ruote tanto erano incollate alla strada
L'esp è un dispositivo che hanno anche la auto "blasonate", quindi credo che la sua utilità sua fuori discussione...ovvio che nel guidare ci vuole la testa perchè l'esp non va contro le leggi della fisica...personalmente ho guidato la Gp di un mio amico con i cerchi da 15" senza esp, l'auto tiene benissimo, ma nella guida "spinta" e in alcune manovre (tipo le manovre di emergenza) l'esp è utlissimo.
 
Back
Alto