Sulla mia auto non riesco ad individuare la causa di un consumo di liquido refrigerante. Escludendo tutte le ipotesi (guarnizione testa, perdite ecc) e sostituendo anche la vaschetta di espansione, sono giunto alla conclusione che si tratta della stufa interna o del suo radiatorino. Escludendo con un bypass i tubi che dal vano portano liquido alla stufa il consumo d'acqua si e' azzerato. Non mi spiego,pero', come mai ricollegando i tubi e NON azionando la stufa interna ci sia ugualmente il consumo di liquido, che, altra particolarita' e' sempre pari a circa 1 litro d'acqua per poi fermarsi. Ricapitolando, con i tubi collegati alla stufa consuma 1 litro di liquido refrigerante dopo appena 20 km per poi stabilizzarsi anche NON azionando il riscaldamento. Praticamente ogni giorno sono costretto a mettere 1 litro d'acqua, anche se non aziono il riscaldamento. In molti mi hanno sconsigliato di sostituire il radiatorino dela stufa perché c'e da smontare tutto il cruscotto. Dove va a finire tutto quel liquido?La moquette interna e' asciutta non trovo tracce da nessuna parte.