<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma consumo acqua | Il Forum di Quattroruote

Dilemma consumo acqua

Sulla mia auto non riesco ad individuare la causa di un consumo di liquido refrigerante. Escludendo tutte le ipotesi (guarnizione testa, perdite ecc) e sostituendo anche la vaschetta di espansione, sono giunto alla conclusione che si tratta della stufa interna o del suo radiatorino. Escludendo con un bypass i tubi che dal vano portano liquido alla stufa il consumo d'acqua si e' azzerato. Non mi spiego,pero', come mai ricollegando i tubi e NON azionando la stufa interna ci sia ugualmente il consumo di liquido, che, altra particolarita' e' sempre pari a circa 1 litro d'acqua per poi fermarsi. Ricapitolando, con i tubi collegati alla stufa consuma 1 litro di liquido refrigerante dopo appena 20 km per poi stabilizzarsi anche NON azionando il riscaldamento. Praticamente ogni giorno sono costretto a mettere 1 litro d'acqua, anche se non aziono il riscaldamento. In molti mi hanno sconsigliato di sostituire il radiatorino dela stufa perché c'e da smontare tutto il cruscotto. Dove va a finire tutto quel liquido?La moquette interna e' asciutta non trovo tracce da nessuna parte.
 
Guarda che anche se non fai passare aria nel radiatore del riscaldamento l'acqua passa lo stesso e se il radiatore perde la perdita c'è sempre. Son passati molti anni da quando chiudendo il riscaldamento si chiudeva anche la circolazione dell'acqua: che sappia io tutte le macchine sono fatte così... sta a te vedere se cambiarlo o no, certo è un lavorone di manodopera; mi fa ridere questa storia di chiamare il riscaldamento, stufa: ma è a legna o a pellet? :emoji_grinning:Se così fosse non avresti problemi di perdite dal radiatore. Così come chiamare il gasolio diesel... ho gia sentito qualcuno dire che ha una caldaia a diesel!!!:emoji_grin::emoji_grin:
 
A me è capitato qualche anno fa'.
Per essere ragionevolmente certo che il colpevole sia il radiatore del riscaldamento dovresti provare a far andare l'aria calda sul parabrezza in una giornata fredda e vedere se si appanna.
Se si probabilmente è li la perdita.
Nel mio caso la spesa è stata sui 300 euro perchè come dicevi c'è da smontare tutta la plancia quindi c'è parecchia manodopera.
Oddio si può anche stare senza riscaldamento però se poi ti capita la giornata piovosa e non vedi niente perchè i vetri sono appannati...
 
Guarnizione testa cilindri, con probabile crepa della struttura...praticamente la testa si è deformata molto (e lo vedi a caldo, non rintracciando la perdita, è interna) o crepata, ma con effetti sempre a caldo.

Ipotesi, non sentenza
 
Guarnizione testa cilindri, con probabile crepa della struttura...praticamente la testa si è deformata molto (e lo vedi a caldo, non rintracciando la perdita, è interna) o crepata, ma con effetti sempre a caldo.

Ipotesi, non sentenza
lui ha detto che bypassando il radiatore risc. non va più giù l'acqua...
 
Back
Alto