<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic

elancia ha scritto:
batridro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
non si entra in piedi, bisogna chinarsi per entrare :D :D ho la V50 sono alto 1.90 e non ho mai riscontrato questo problema.... che sia un problema di corna :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, forse il sedile della V50 che hai provato era regolato alla massima altezza. Concordo che dentro sia abbastanza piccola, ma ci si ta ;)

Puoi sempre ristrutturarla! 8)
Come va dalle tue parti?
qui qualcosa comincia a muoversi..
 
batridro ha scritto:
elancia ha scritto:
batridro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
non si entra in piedi, bisogna chinarsi per entrare :D :D ho la V50 sono alto 1.90 e non ho mai riscontrato questo problema.... che sia un problema di corna :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, forse il sedile della V50 che hai provato era regolato alla massima altezza. Concordo che dentro sia abbastanza piccola, ma ci si ta ;)

Puoi sempre ristrutturarla! 8)
Come va dalle tue parti?
qui qualcosa comincia a muoversi..

Beh, nel nuovo è una desolazione, abbiamo grossi interventi "congelati"... ...da 2-3 anni faccio solo varianti (o posto). :x
Però a marzo comincio a guardarmi intorno veramente pur restando assunto part-time, magari vengo a Milano e ti ristrutturo la VOLVO (così rientro pure in topic).

Qui va solo il FOTTOvoltaico, ho un conoscente che ho messo in contatto con i miei titolari imprenditori... ...realizza impianti fotovoltaici per conto di Enel Si, lavora alla grande anche grazie alla mia spinta, s'è fatto l'INFINITI FX e m'ha offerto una pizza per riconoscenza. :cry:

La tentazione ora è di delapidare soldi in corsi..... corsi..... corsi.... :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).

Sul piccolo mi preoccupa più bagagliaio che il posto di guida, essendo io alta 1m e 65 scarsi.. :D
 
elancia ha scritto:
Da possessore di Civic 2.2 non posso dire nulla, non posso dare giudizi obiettivi.
Dico solo che QUEL motore, se ha meno di 80.000 km ed è ben tenuto... ...si è slegato da poco.

L'hai guidate?

purtroppo no, l'unica esperienza diretta che ho avuto con queste auto è stata quando al motro show mi sono seduta al volante della Civic typeR, che ho trovato di una comodità disarmante: ti siedi e pensi 'casa'..
a parte i sedili più sportivi penso che il posto di guida sia lo stesso!

per quando riguarda la C30... nisba!
 
manuel46 ha scritto:
Mi raccomando, qualsiasi delle due scegli, controlla scrupolosamente che i km siano reali, quindi libretto dei tagliandi a posto e che tutto torni ai km segnati nella strumentazione.....
Se ti dicono che il libretto dei tagliandi non c'è.....lascia perdere!

Per quanto riguarda i tagliandi sono visibili per entrambe.. per lo meno così è scritto negli annunci, in settimana mi attivo per andare a vedere le auto..

lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Il problema che si pone è proprio questo, la Volvo si trova in concessionario, e ha 12 mesi di garanzia.

La Civic la prenderei tramite trattativa privata.. come capire se il motore è realmente in buone condizioni? a parte il guardare i tagliandi.. come motore come sopporta i 'maltrattamenti' da guida sportiva?
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Però una bella C30 T5 Summum.... 8)

O quella in edizione speciale provata da Clarkson... credo con 300 cv e lsdiff...

va bhe.. così non vale! non c'è confronto.. :twisted: :twisted: :D
 
Giuly.88 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Mi raccomando, qualsiasi delle due scegli, controlla scrupolosamente che i km siano reali, quindi libretto dei tagliandi a posto e che tutto torni ai km segnati nella strumentazione.....
Se ti dicono che il libretto dei tagliandi non c'è.....lascia perdere!

Per quanto riguarda i tagliandi sono visibili per entrambe.. per lo meno così è scritto negli annunci, in settimana mi attivo per andare a vedere le auto..

lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Il problema che si pone è proprio questo, la Volvo si trova in concessionario, e ha 12 mesi di garanzia.

La Civic la prenderei tramite trattativa privata.. come capire se il motore è realmente in buone condizioni? a parte il guardare i tagliandi.. come motore come sopporta i 'maltrattamenti' da guida sportiva?

Prima cosa verificare il libretto dei tagliandi, o almeno che siano presenti gli adesivi dei tagliandi fatti, insomma, una qualche prova che sia stata manutenuta. Secondariamente verifica che tutto sia in buono stato d'uso..cioè, se il tachimetro segna 70.000 ma il volante è spelacchiato e i pedali completamente consumati sarà difficile che questo sia il chilometraggio vero (ma da un privato è poco probabile che capitino km falsati, più facile con il concessionario).
Poi provala, prova i freni, verifica che la frizione non slitti, e verifica che non faccia fumate nere quando pesti l'acceleratore a fondo. Questo è quanto puoi fare senza un meccanico, se proprio non ti fidi del tuo giudizio chiedi al proprietario se puoi portarla a far verificare da un meccanico di fiducia.
Nel complesso honda fa oggetti estremamente affidabili, e non mi pare un motore così delicato, ovvio che la fregatura è dietro l'angolo, ma io mi fiderei di più della parola di un privato che di quella di un venditore.
 
Giuly.88 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).

Sul piccolo mi preoccupa più bagagliaio che il posto di guida, essendo io alta 1m e 65 scarsi.. :D

C30 bagagliaio praticamente nullo.
 
stone1958 ha scritto:
Giuly.88 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).

Sul piccolo mi preoccupa più bagagliaio che il posto di guida, essendo io alta 1m e 65 scarsi.. :D

C30 bagagliaio praticamente nullo.

E di serie non davano neppure una copertura (così era quando è uscita).
La civic ha il bagagliaio più grosso della categoria..ci ho infilato di tutto, e con i sedili abbattuti anche una credenza!!
 
Giuly.88 ha scritto:
Salve a tutti!

Sono abbastanza in crisi per la scelta della mia auto 'nuova' (tra virgolette perchè comprerò un'usata :D )..
Fino ad ora ho guidato una Golf IV, 1900 turbo diesel da 90 cavalli

Pensa che ti ripensa la scelta si è ridotta a questi due modelli:

1) Volvo C30 (2007), motore 1,6 diesel da 110cv, con 71'000km.

2) Honda Civic (2007), motore 2,2 diesel da 140cv, 74'000km all'attivo.

entrambe sono accessoriate in modo gradevole.

Sicuramente la Civic è più sportiva (non ci dispiace 8) ), ma proprio per questo ho paura che sia stata più 'maltrattata', ma trovo gli interni stupendi, e cosa da valutare il bagliaio è quasi il doppio di quello della Volvo

La Volvo è più 'normale' e per questo si spera meno assetata, con meno Km e forse un poco meglio equipaggiata, ma costa di più.

Voi cosa pensate di queste due auto?
In particolare mi piacerebbe sapere com'è il confort di giuda, contando che uso la macchina molto spesso soprattutto in autostrada, anche per viaggi lunghi.

E se hanno qualche costo particolare di manutenzione, o sono affidabili..

Grazie a tutti! Giulia

ciao,la C30 e' un'auto davvero particolare,non verra' rimpiazzata dal modello nuovo quindi avresti l'esclusiva ,se cio' ti interessa...la civic ha un 'ottimo motore e una linea ricercata...piu' che altro valuta bene dove e se ci sta l'affare,a un'occasione vera,comprando usato,non si puo' dir di no,a patto di scendere a compromessi con le ambizioni iniziali.... ;)
 
Ho guidato per 7 anni la Accord con lo stesso motore: affidabile (170 000 km coi soli tagliandi, era appena fuori rodaggio :D:) ), coppia da vendere (la civic poi pesa meno della Accord), consuma poco, vibrazioni quasi assenti... insomma, per me nonc'è dubbio.
 
nonnomaio ha scritto:
Ho guidato per 7 anni la Accord con lo stesso motore: affidabile (170 000 km coi soli tagliandi, era appena fuori rodaggio :D:) ), coppia da vendere (la civic poi pesa meno della Accord), consuma poco, vibrazioni quasi assenti... insomma, per me nonc'è dubbio.

Sì, ma se non le interessano le prestazioni... ...alla giovine ragazza?

Con la Civic tendi ad essere preso di mira da Golf e Serie 1... od Alfa talvolta... o magari ingarellarti con auto ben più potenti e costose... ed io ero uno tranquillo... :(

Non è un motore rabbioso ma su Civic spinge in maniera tale che se schiacci da 70 km/h, facilmente, per la propensione all'allungo, ti ritrovi a 130 o 140 su provinciali con limite a 90.
Insomma, non dandoti il calcio di coppia subito ma spalmandotela in alto... ...è difficile che alzi il piede, rischia di indurre ad una guida azzardatina assai dato che sembra tranquillo, sembra non fare fatica per la fluidità.
La risposta all'acceleratore è meravigliosa imho.

A me ora, le uniche due cose turbodiesel che possono darmi l'idea di uno step-up avvertibile (da Civic) sono il 330d/335d ed il 123d da 218cv...
...ma ha senso ritrovarsi a bramare o è meglio avere un motore che ti fa passare sul nascere qualsiasi prurito, incompatibile con la realtà ed i limiti? Il 1.6 lo ricordo sulla Focus... appunto. ;)

Azz. meno male che non volevo parlarne! :oops: :oops: :oops:
 
Le migliori doti della Civic sono bagagliaio, versatilità degli interni (sedili reclinabili in mille modi) e fluidità d'erogazione.

Difetti, le bocchette della climatizzazione che tendono a creare getti d'aria non ben diffusi (le lenti a contatto si seccano facilmente), interni un po' cheap e sospensioni posteriori che diventano rumorose con gli anni.

Direi che al di là delle prestazioni ne ha per interessare una gentil donzella.
 
lsdiff ha scritto:
Le migliori doti della Civic sono bagagliaio, versatilità degli interni (sedili reclinabili in mille modi) e fluidità d'erogazione.

Difetti, le bocchette della climatizzazione che tendono a creare getti d'aria non ben diffusi (le lenti a contatto si seccano facilmente), interni un po' cheap e sospensioni posteriori che diventano rumorose con gli anni.

Direi che al di là delle prestazioni ne ha per interessare una gentil donzella.

Vedo che non conosci molto bene la Civic, o non conosci le donzelle... ...perchè magari sarebbe interessata alla S2000! ;)
 
Back
Alto