<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic

lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
Che si scrive i-ctdi... :D

Non capisco perchè un bi-hondista non posta mai in zona Honda allora!

Secondo te lo sterzo è uguale a quello delle altre seg. C.... ...l'assetto... ...il cambio....
Secondo te, al di là della fluidità... ..la propensione ad allungare è da diesel comune? :)

Non posto in zona honda perché non mi va di inseguire post da tutte le parti: sono stanziale in ZF e ciò che mi perdo... pazienza. Oltretutto io sono Hondista soprattutto per la S2000 e non è che ci siano molti altri S2000ari con cui parlare.

Della civic, premetto, abbiamo una delle prime versioni ed è stata esposta alle intemperie e al salmastro per lungo tempo, per cui è invecchiata precocemente. Le ultime segmento c hanno sicuramente fatto passi in avanti su tutto, tranne ceh sulla fluidità e la propensione all'allungo del motore, che a mio parere rimane unico.

Lo sterzo è diretto, ma aumenta il carico in modo poco progressivo e ha una consistenza abbastanza artificiale.

Il cambio ha innesti netti e ha una corsa fluida, anche se un po' lunga.

A me, per esempio, faceva cagare lo sterzo della 911 (996), molto pesante e poco diretto.
Preferivo lo sterzo della Seat Ibiza quasi.... ....senza servoassistenza, quello sì che era diretto! :p
 
Civic...bel motore (che a discapito della cilindrata non consuna tantissimo), più spazio a bordo, interni molto particolari e originali...e poi personalmente la trovo più gradevole della C30 anche a livello di linea.
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
Che si scrive i-ctdi... :D

Non capisco perchè un bi-hondista non posta mai in zona Honda allora!

Secondo te lo sterzo è uguale a quello delle altre seg. C.... ...l'assetto... ...il cambio....
Secondo te, al di là della fluidità... ..la propensione ad allungare è da diesel comune? :)

Non posto in zona honda perché non mi va di inseguire post da tutte le parti: sono stanziale in ZF e ciò che mi perdo... pazienza. Oltretutto io sono Hondista soprattutto per la S2000 e non è che ci siano molti altri S2000ari con cui parlare.

Della civic, premetto, abbiamo una delle prime versioni ed è stata esposta alle intemperie e al salmastro per lungo tempo, per cui è invecchiata precocemente. Le ultime segmento c hanno sicuramente fatto passi in avanti su tutto, tranne ceh sulla fluidità e la propensione all'allungo del motore, che a mio parere rimane unico.

Lo sterzo è diretto, ma aumenta il carico in modo poco progressivo e ha una consistenza abbastanza artificiale.

Il cambio ha innesti netti e ha una corsa fluida, anche se un po' lunga.

A me, per esempio, faceva cagare lo sterzo della 911 (996), molto pesante e poco diretto.
Preferivo lo sterzo della Seat Ibiza quasi.... ....senza servoassistenza, quello sì che era diretto! :p

I gusti son gusti, ma il tuo commento è duro da sostenere: che una 996 abbia uno sterzo peggiore di una macchina a trazione anteriore... bah!
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
Che si scrive i-ctdi... :D

Non capisco perchè un bi-hondista non posta mai in zona Honda allora!

Secondo te lo sterzo è uguale a quello delle altre seg. C.... ...l'assetto... ...il cambio....
Secondo te, al di là della fluidità... ..la propensione ad allungare è da diesel comune? :)

Non posto in zona honda perché non mi va di inseguire post da tutte le parti: sono stanziale in ZF e ciò che mi perdo... pazienza. Oltretutto io sono Hondista soprattutto per la S2000 e non è che ci siano molti altri S2000ari con cui parlare.

Della civic, premetto, abbiamo una delle prime versioni ed è stata esposta alle intemperie e al salmastro per lungo tempo, per cui è invecchiata precocemente. Le ultime segmento c hanno sicuramente fatto passi in avanti su tutto, tranne ceh sulla fluidità e la propensione all'allungo del motore, che a mio parere rimane unico.

Lo sterzo è diretto, ma aumenta il carico in modo poco progressivo e ha una consistenza abbastanza artificiale.

Il cambio ha innesti netti e ha una corsa fluida, anche se un po' lunga.

A me, per esempio, faceva cagare lo sterzo della 911 (996), molto pesante e poco diretto.
Preferivo lo sterzo della Seat Ibiza quasi.... ....senza servoassistenza, quello sì che era diretto! :p

I gusti son gusti, ma il tuo commento è duro da sostenere: che una 996 abbia uno sterzo peggiore di una macchina a trazione anteriore... bah!

Piacere di guida. 8)

Comunque, al di là del funambolico paragone, mettiamo a confronto lo sterzo di ua 147 e quello di una baraccona TP di qualche anno fa (o di adesso)... :lol:
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
Che si scrive i-ctdi... :D

Non capisco perchè un bi-hondista non posta mai in zona Honda allora!

Secondo te lo sterzo è uguale a quello delle altre seg. C.... ...l'assetto... ...il cambio....
Secondo te, al di là della fluidità... ..la propensione ad allungare è da diesel comune? :)

Non posto in zona honda perché non mi va di inseguire post da tutte le parti: sono stanziale in ZF e ciò che mi perdo... pazienza. Oltretutto io sono Hondista soprattutto per la S2000 e non è che ci siano molti altri S2000ari con cui parlare.

Della civic, premetto, abbiamo una delle prime versioni ed è stata esposta alle intemperie e al salmastro per lungo tempo, per cui è invecchiata precocemente. Le ultime segmento c hanno sicuramente fatto passi in avanti su tutto, tranne ceh sulla fluidità e la propensione all'allungo del motore, che a mio parere rimane unico.

Lo sterzo è diretto, ma aumenta il carico in modo poco progressivo e ha una consistenza abbastanza artificiale.

Il cambio ha innesti netti e ha una corsa fluida, anche se un po' lunga.

A me, per esempio, faceva cagare lo sterzo della 911 (996), molto pesante e poco diretto.
Preferivo lo sterzo della Seat Ibiza quasi.... ....senza servoassistenza, quello sì che era diretto! :p

I gusti son gusti, ma il tuo commento è duro da sostenere: che una 996 abbia uno sterzo peggiore di una macchina a trazione anteriore... bah!

Piacere di guida. 8)

Comunque, al di là del funambolico paragone, mettiamo a confronto lo sterzo di ua 147 e quello di una baraccona TP di qualche anno fa (o di adesso)... :lol:

Intendiamoci non sono un grande fan della 996: una delle porsche più "borghesi" di tutti i tempi, ma disaccoppiare sterzatura e trazione ti permette una "pulizia" dello sterzo che nessuna TA può darti. Quando spingi, con lo sterzo di una 996 senti molto bene che cosa fanno le gomme sull'asfalto e come si comporta la vettura. Con una TA qualsiasi, anche le migliori, questa sensibilità non ce l'hai. Inoltre entro certi limiti per uno sterzo è molto più importante la linearità di risposta che non la minore o maggiore demoltiplica.

Poi uno sterzo direttissimo magari ti esalta quando vai alle velocità prudenti per la strada, ma quando spingi davvero non è detto che sia la soluzione migliore.
 
usata? Mah si. Non sono diffusissime ma si trovano.
Se no prenditi una mazda3 se non hai grosse pretese di...rimorchio.
Ciaooo 8)
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
Che si scrive i-ctdi... :D

Non capisco perchè un bi-hondista non posta mai in zona Honda allora!

Secondo te lo sterzo è uguale a quello delle altre seg. C.... ...l'assetto... ...il cambio....
Secondo te, al di là della fluidità... ..la propensione ad allungare è da diesel comune? :)

Non posto in zona honda perché non mi va di inseguire post da tutte le parti: sono stanziale in ZF e ciò che mi perdo... pazienza. Oltretutto io sono Hondista soprattutto per la S2000 e non è che ci siano molti altri S2000ari con cui parlare.

Della civic, premetto, abbiamo una delle prime versioni ed è stata esposta alle intemperie e al salmastro per lungo tempo, per cui è invecchiata precocemente. Le ultime segmento c hanno sicuramente fatto passi in avanti su tutto, tranne ceh sulla fluidità e la propensione all'allungo del motore, che a mio parere rimane unico.

Lo sterzo è diretto, ma aumenta il carico in modo poco progressivo e ha una consistenza abbastanza artificiale.

Il cambio ha innesti netti e ha una corsa fluida, anche se un po' lunga.

A me, per esempio, faceva cagare lo sterzo della 911 (996), molto pesante e poco diretto.
Preferivo lo sterzo della Seat Ibiza quasi.... ....senza servoassistenza, quello sì che era diretto! :p

I gusti son gusti, ma il tuo commento è duro da sostenere: che una 996 abbia uno sterzo peggiore di una macchina a trazione anteriore... bah!

Piacere di guida. 8)

Comunque, al di là del funambolico paragone, mettiamo a confronto lo sterzo di ua 147 e quello di una baraccona TP di qualche anno fa (o di adesso)... :lol:

Intendiamoci non sono un grande fan della 996: una delle porsche più "borghesi" di tutti i tempi, ma disaccoppiare sterzatura e trazione ti permette una "pulizia" dello sterzo che nessuna TA può darti. Quando spingi, con lo sterzo di una 996 senti molto bene che cosa fanno le gomme sull'asfalto e come si comporta la vettura. Con una TA qualsiasi, anche le migliori, questa sensibilità non ce l'hai. Inoltre entro certi limiti per uno sterzo è molto più importante la linearità di risposta che non la minore o maggiore demoltiplica.

Poi uno sterzo direttissimo magari ti esalta quando vai alle velocità prudenti per la strada, ma quando spingi davvero non è detto che sia la soluzione migliore.

A me lo sterzo di Civic piace moltissimo, lo ritengo diretto e preciso e come l'auto segue il cambio di direzione ha poco di comune con altre C.
A mio padre, possessore di Impreza, è sembrato che la Civic "sovrasterzasse" quasi per questa caratteristica.
La trazione davanti per me, su quell'assetto e sterzo, non è un handicap, anzi... ...nel punto corda sembra sovrasterzare in apertura di gas...

Quello della MINI di un amico, invece, era talmente privo di dolcezza al centro che imponeva molta attenzione in autostrada ed a velocità elevate, ecco che ritrovo l'ultima tua frase.
 
elancia ha scritto:
Piacere di guida. 8)

Comunque, al di là del funambolico paragone, mettiamo a confronto lo sterzo di ua 147 e quello di una baraccona TP di qualche anno fa (o di adesso)... :lol:
Da possessore di 147 non posso che elogiarne lo sterzo, che è da lode...al contrario reputo molto fastidioso (per non dire imbarazzante) quello dell'Ibiza, che mi capita spessissimo di guidare.
 
kanarino ha scritto:
elancia ha scritto:
Piacere di guida. 8)

Comunque, al di là del funambolico paragone, mettiamo a confronto lo sterzo di ua 147 e quello di una baraccona TP di qualche anno fa (o di adesso)... :lol:
Da possessore di 147 non posso che elogiarne lo sterzo, che è da lode...al contrario reputo molto fastidioso (per non dire imbarazzante) quello dell'Ibiza, che mi capita spessissimo di guidare.

Ma io parlo di piacere di guida, tsé :lol:, il piacere di una Ibiza 1.4 S con 60 cv del 1994! Durata 13 anni!!!

Nè servosterzo, nè aria fresca, nera e gomme 185.
Però aveva il GRUNDIG col frontalino asportabile che usavo modi cell. per fare rabbia a chi, vedendomi da lontano parlare in una cosa piccola piccola... ...aveva lo StarTac. ;)
 
elancia ha scritto:
Ma io parlo di piacere di guida, tsé :lol:, il piacere di una Ibiza 1.4 S con 60 cv del 1994! Durata 13 anni!!!

Nè servosterzo, nè aria fresca, nera e gomme 185.
Però aveva il GRUNDIG col frontalino asportabile che usavo modi cell. per fare rabbia a chi, vedendomi da lontano parlare in una cosa piccola piccola... ...aveva lo StarTac. ;)
ahhhhhh scusa non avevo capito quale modello di ibiza :D :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
elancia ha scritto:
Ma io parlo di piacere di guida, tsé :lol:, il piacere di una Ibiza 1.4 S con 60 cv del 1994! Durata 13 anni!!!

Nè servosterzo, nè aria fresca, nera e gomme 185.
Però aveva il GRUNDIG col frontalino asportabile che usavo modi cell. per fare rabbia a chi, vedendomi da lontano parlare in una cosa piccola piccola... ...aveva lo StarTac. ;)
ahhhhhh scusa non avevo capito quale modello di ibiza :D :D :D :D

Era "S"... ...tipo S2000, Carrera S... :XD:
 
Ci sono Novità!

Domani mattina vado a vedere la Civic, domani sera vi farò sapere!

All'orizzonte si profila anche una nuova opizione: BMW serie 1, diesel 2'000, 122cv (la d118 in sostanza)..
cosa ne pensate?
 
Back
Alto