<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic | Il Forum di Quattroruote

Dilemma auto: Volvo C30 VS Honda civic

Salve a tutti!

Sono abbastanza in crisi per la scelta della mia auto 'nuova' (tra virgolette perchè comprerò un'usata :D )..
Fino ad ora ho guidato una Golf IV, 1900 turbo diesel da 90 cavalli

Pensa che ti ripensa la scelta si è ridotta a questi due modelli:

1) Volvo C30 (2007), motore 1,6 diesel da 110cv, con 71'000km.

2) Honda Civic (2007), motore 2,2 diesel da 140cv, 74'000km all'attivo.

entrambe sono accessoriate in modo gradevole.

Sicuramente la Civic è più sportiva (non ci dispiace 8) ), ma proprio per questo ho paura che sia stata più 'maltrattata', ma trovo gli interni stupendi, e cosa da valutare il bagliaio è quasi il doppio di quello della Volvo

La Volvo è più 'normale' e per questo si spera meno assetata, con meno Km e forse un poco meglio equipaggiata, ma costa di più.

Voi cosa pensate di queste due auto?
In particolare mi piacerebbe sapere com'è il confort di giuda, contando che uso la macchina molto spesso soprattutto in autostrada, anche per viaggi lunghi.

E se hanno qualche costo particolare di manutenzione, o sono affidabili..

Grazie a tutti! Giulia
 
Da possessore, civic.
Non c'è paragone.
La civic ha migliori prestazioni (molto migliori), è molto più pratica, comodissima anche per lunghi viaggi (ci ho già fatto 4 viaggi di 1250km a botta, unici stop rifornimenti e bisogni fisiologici, due dei quali la notte con figlia di un anno e mezzo a bordo), spazio a volontà, e soprattutto è una honda: top nel mondo per affidabilità!
3000km di differenza sono assolutamente trascurabili, e l'honda ne farà altri 200.000 senza battere ciglio.
E non credere che a consumi si debba pagar dazio, perchè il motore honda consuma decisamente poco, se non ha il fap è anche meglio (per il motore ed i consumi, non per la possibilità di girare). Io nei viaggi di cui sopra, attraversando la Germania, quindi non ai 130, ma con buoni tratti ai 160, ho fatto 15.5 al litro. La media negli ultimi 14.000km è 17 al litro.
 
Da possessore di Civic 2.2 non posso dire nulla, non posso dare giudizi obiettivi.
Dico solo che QUEL motore, se ha meno di 80.000 km ed è ben tenuto... ...si è slegato da poco.

L'hai guidate?

EDIT: vedo ora... ...la VOLVO pensavo fosse la D5!!! :twisted:

Allora mi esprimo: se il 1.6 è quello Ford da 109cv, rispetto al 2.2 Honda è abissalmente inferiore su tutto, fermo restando che il 1.6 è un mulo, onesto motore ecc ecc..

A guidarla badando per nulla ai consumi (vista la crisi) il cdb segna 5.8 lt/100 km, montagna inclusa.
Il Ford credo consumi un pò meno e spendi meno di RCA, ma dipende molto dalla classe, zona, età, compagnia....

La Civic ha un assetto bestiale (pregio o difetto?). Per un uso in città è sconsigliata... ...in autostrada è ok, ma attenta a non farti prendere la mano con le riprese in sesta.
 
Ciao,
io ho una Volvo V50 con lo stesso motore (1.6 diesel). Che dire? Ottima macchina, ottime finiture, i sedili poi sono perfetti. Il motore non sarà un fulmine ma per me basta e avanza. Anche in autostrada la trovo molto silenziosa. Io ne sono contento.
Unico difetto riscontrato: di notte, su strade non illuminate si vede poco. Dopo neanche 10 metri...il buio totale. Non so se é un "difetto" di regolazione dei fari, ma é fastidioso oltre che pericoloso. Con gli abbaglianti accesi invece scovi anche un alce a 500m (sono potentissimi).
Un altro "problemino".....mancano portaoggetti.

PS: Non ho mai guidato una Honda Civic.
 
Urs ha scritto:
Ciao,
io ho una Volvo V50 con lo stesso motore (1.6 diesel). Che dire? Ottima macchina, ottime finiture, i sedili poi sono perfetti. Il motore non sarà un fulmine ma per me basta e avanza. Anche in autostrada la trovo molto silenziosa. Io ne sono contento.
Unico difetto riscontrato: di notte, su strade non illuminate si vede poco. Dopo neanche 10 metri...il buio totale. Non so se é un "difetto" di regolazione dei fari, ma é fastidioso oltre che pericoloso. Con gli abbaglianti accesi invece scovi anche un alce a 500m (sono potentissimi).
Un altro "problemino".....mancano portaoggetti.

PS: Non ho mai guidato una Honda Civic.

Non è che hai la regolazione dei fari tutta in basso?
 
Giuly.88 ha scritto:
Salve a tutti!

Sono abbastanza in crisi per la scelta della mia auto 'nuova' (tra virgolette perchè comprerò un'usata :D )..
Fino ad ora ho guidato una Golf IV, 1900 turbo diesel da 90 cavalli

Pensa che ti ripensa la scelta si è ridotta a questi due modelli:

1) Volvo C30 (2007), motore 1,6 diesel da 110cv, con 71'000km.

2) Honda Civic (2007), motore 2,2 diesel da 140cv, 74'000km all'attivo.

entrambe sono accessoriate in modo gradevole.

Sicuramente la Civic è più sportiva (non ci dispiace 8) ), ma proprio per questo ho paura che sia stata più 'maltrattata', ma trovo gli interni stupendi, e cosa da valutare il bagliaio è quasi il doppio di quello della Volvo

La Volvo è più 'normale' e per questo si spera meno assetata, con meno Km e forse un poco meglio equipaggiata, ma costa di più.

Voi cosa pensate di queste due auto?
In particolare mi piacerebbe sapere com'è il confort di giuda, contando che uso la macchina molto spesso soprattutto in autostrada, anche per viaggi lunghi.

E se hanno qualche costo particolare di manutenzione, o sono affidabili..

Grazie a tutti! Giulia

Mi raccomando, qualsiasi delle due scegli, controlla scrupolosamente che i km siano reali, quindi libretto dei tagliandi a posto e che tutto torni ai km segnati nella strumentazione.....
Se ti dicono che il libretto dei tagliandi non c'è.....lascia perdere!
 
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.
 
lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Però una bella C30 T5 Summum.... 8)

O quella in edizione speciale provata da Clarkson... credo con 300 cv e lsdiff...
 
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Però una bella C30 T5 Summum.... 8)

O quella in edizione speciale provata da Clarkson... credo con 300 cv e lsdiff...

Va bé allora vai a vedere la Civic Mugen RR...

http://www.youtube.com/watch?v=AYPZKExY93w

http://www.youtube.com/watch?v=BrS7YyoeEjk
 
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
non si entra in piedi, bisogna chinarsi per entrare :D :D ho la V50 sono alto 1.90 e non ho mai riscontrato questo problema.... che sia un problema di corna :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, forse il sedile della V50 che hai provato era regolato alla massima altezza. Concordo che dentro sia abbastanza piccola, ma ci si ta ;)
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
In teoria il confronto non si pone: la Honda è superiore - nettissimamente - in tutto.

L'importante è assicurarsi che sia in buone condizioni.

Però una bella C30 T5 Summum.... 8)

O quella in edizione speciale provata da Clarkson... credo con 300 cv e lsdiff...

Va bé allora vai a vedere la Civic Mugen RR...

http://www.youtube.com/watch?v=AYPZKExY93w

http://www.youtube.com/watch?v=BrS7YyoeEjk

Perchè devi farmi del male, che tra un pò se continua così dovrò prendermi una Logo usata!!!!!!!! :twisted:
 
batridro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
non si entra in piedi, bisogna chinarsi per entrare :D :D ho la V50 sono alto 1.90 e non ho mai riscontrato questo problema.... che sia un problema di corna :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, forse il sedile della V50 che hai provato era regolato alla massima altezza. Concordo che dentro sia abbastanza piccola, ma ci si ta ;)

Puoi sempre ristrutturarla! 8)
 
batridro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Non conosco la C30, ma ho presente la V50 e non la vorrei manco gratis perchè internamente è piccolissima e ogni volta che salgo sbatto le corna sull'arco della porta (sono 1 e 80, mica Shaquille O'Neal...).
non si entra in piedi, bisogna chinarsi per entrare :D :D ho la V50 sono alto 1.90 e non ho mai riscontrato questo problema.... che sia un problema di corna :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, forse il sedile della V50 che hai provato era regolato alla massima altezza. Concordo che dentro sia abbastanza piccola, ma ci si ta ;)

Ho anche un'auto decisamente bassa (vedi avatar....), per cui non è quello il problema. Sono sempre salito da passeggero, e il sedile era in effetti parecchi avanzato. Ciò non toglie che rispetto alle dimensioni sia un'auto decisamente poco spaziosa. La Toyota Auris sembra una limousine al confronto.....
 
Back
Alto