<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difficoltà avviamento a freddo su auto a gasolio | Il Forum di Quattroruote

Difficoltà avviamento a freddo su auto a gasolio

Salve a tutti. Posseggo un opel astra 1.7 dti che ha ormai 11 anni sul groppone (e 110 mila km). Da qualche giorno, al primo avvio (quindi con temperature nell'ordine dei 4-5 gradi) la vettura ha difficoltà nell'avviarsi. Ad essere più preciso il problema si è presentato fin ad ora un paio di volte. In pratica inserivo la chiave nel quadro e aspettavo che si spegnesse la spia di preriscaldamento delle candelette, ma un paio di volte sia quest'ultima che quella che segnala un generico guasto al motore, sono rimaste accese. In questi frangenti ho comunque provato ad avviare il motore al primo colpo, ma nulla da fare. Quindi scollegavo la chiave dal quadro e riaccendevo ed il motore andava in moto. A parte questo strano comportamento, ho notato che la spia di avaria motore rimane accesa a quadro inserito per poi spegnersi ad avviamento effettuato. Ho fatto controllare la batteria ed è ok ed ho fatto controllare la spia di guasto motore che ha dato come esito "controllo anticipo iniezione". Ora mi chiedo: ci sarà qualche candeletta in avaria o c'è da controllare qualche iniettore/centralina?
Premetto che il motore va bene, pur avendo notato un consumo un pò superiore alla norma (sarà anche imputabile alle basse temperature che non permettono al propulsore un rendimento ottimale e quindi consumi superiori..?).
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Posseggo un opel astra 1.7 dti che ha ormai 11 anni sul groppone (e 110 mila km). Da qualche giorno, al primo avvio (quindi con temperature nell'ordine dei 4-5 gradi) la vettura ha difficoltà nell'avviarsi. Ad essere più preciso il problema si è presentato fin ad ora un paio di volte. In pratica inserivo la chiave nel quadro e aspettavo che si spegnesse la spia di preriscaldamento delle candelette, ma un paio di volte sia quest'ultima che quella che segnala un generico guasto al motore, sono rimaste accese. In questi frangenti ho comunque provato ad avviare il motore al primo colpo, ma nulla da fare. Quindi scollegavo la chiave dal quadro e riaccendevo ed il motore andava in moto. A parte questo strano comportamento, ho notato che la spia di avaria motore rimane accesa a quadro inserito per poi spegnersi ad avviamento effettuato. Ho fatto controllare la batteria ed è ok ed ho fatto controllare la spia di guasto motore che ha dato come esito "controllo anticipo iniezione". Ora mi chiedo: ci sarà qualche candeletta in avaria o c'è da controllare qualche iniettore/centralina?
Premetto che il motore va bene, pur avendo notato un consumo un pò superiore alla norma (sarà anche imputabile alle basse temperature che non permettono al propulsore un rendimento ottimale e quindi consumi superiori..?).

POTREBBE ANCHE ESSERSI ROTTA UNA CANDELETTA......

MA SE HAI FATTO CONTROLLARE...AVREBBERO DOVUTO DIRTELO.......

LA MACCHINA VIENE RICOVERATA IN GARAGE LA NOTTE O RIMANE ALL'APERTO? POTREBBE ESSERE UN PROBLEMA DI CONGELAMENTO DELLA PARAFFINA DEL GASOLIO CHE CAUSA PROBLEMI.....POTREBBE ESSERE SOPRATTUTTO PERCHè SEGNALI CHE IL PROBLEMA SAREBBE NELLA "PRE-INIEZIONE"....CHE AVVIENE A MOTORE NON ANCORA ACCESO.....IN PARTENZA.....

SE FOSSE QUESTO SAREBBE FACILE PROVARE LA SOLUZIONE...
BASTEREBBE AGGIUNGERE DUE O TRE LITRI DI BENZINA VERDE NEL GASOLIO DEL SERBATOIO QUANDO FAI RIFORNIMENTO....E IL PROBLEMA DOVREBBE SPARIRE.....
 
Ciao e grazie per il responso. Stamattina ho portato l'auto dall'elettrauto, il quale ha escluso anomalie alle candelette. Il ché, se da una parte è positivo, dall'altra sta a significare che anche per questo problema non me la caverò con poco denaro.. :evil: Subito dopo l'ho portata presso il mio pompista di fiducia ( il quale 3 anni fa mi sostituì la pompa del gasolio con relativa centralina e 2 anni fa un "pezzetto" collegato alla pompa del gasolio che era guasto e che provocava perdite di gasolio; il tutto per 800 euro!!). Dovrò riportagliela dopo queste festività, ma gli ho detto che se mi preventiverà una spesa esosa, la terrò così in attesa di trovare una vettura usata, magari con pochi anni e poche decine di migliaia di km..
In tutto questo sto notando che l'auto mi consuma di più.. :|
 
bekler ha scritto:
hai provato a metterci un additivo ?
Non ho provato semplicemente perché nella zona in cui abito non c'è rischio che la paraffina congeli, in quanto difficilmente le temperature notturne sono prossime a 0 gradi.
 
Potrebbero essere due cose. La prima è la batteria che non è più efficiente come qualche tempo fa e ovviamente patisce gli avviamenti gravosi. Oppure potrebbe essere che hai il circuito di alimentazione gasolio sporco. Prova un additivo tipo STP per la pulizia completa dell'alimentazione. Costa circa 10-12 euro (prendi quello completo nel flaccone argentato, perchè c'è anche solo quello per gli iniettori)
 
Io piuttosto credo che il circuito di mandata del gasolio si svuoti causa valvola di ritegno guasta, e quindi ci metta un po a partire perche, non avendo pompa carburante di bassa pressione (come ad esempio hanno le BMW o le VW), ma funzionando a depressione, deve "succhiare" il gasolio dal serbatoio fino a riempire nuovamente i condotti di mandata gasolio.
 
rosberg ha scritto:
Potrebbero essere due cose. La prima è la batteria che non è più efficiente come qualche tempo fa e ovviamente patisce gli avviamenti gravosi. Oppure potrebbe essere che hai il circuito di alimentazione gasolio sporco. Prova un additivo tipo STP per la pulizia completa dell'alimentazione. Costa circa 10-12 euro (prendi quello completo nel flaccone argentato, perchè c'è anche solo quello per gli iniettori)
Anche io avevo pensato alla batteria, ma da una prima analisi con tester risulta tutto ok; a detta dell'elettrauto l'unico problema della batteria è che non rende più al 100%, ma credo che questo sia normale perché ha già un anno di vita. :?: Inoltre, se la cosa può essere utile, il motorino di avviamento "gira" senza difficoltà e in fase di avvio non noto lo sfarfallio delle spie tipiche di una batteria che sta per cedere..
 
paolocabri ha scritto:
Io piuttosto credo che il circuito di mandata del gasolio si svuoti causa valvola di ritegno guasta, e quindi ci metta un po a partire perche, non avendo pompa carburante di bassa pressione (come ad esempio hanno le BMW o le VW), ma funzionando a depressione, deve "succhiare" il gasolio dal serbatoio fino a riempire nuovamente i condotti di mandata gasolio.
A parer tuo potrebbe incidere in qualche modo la quantità di gasolio presente nel serbatoio?
 
pio75evo ha scritto:
bekler ha scritto:
hai provato a metterci un additivo ?
Non ho provato semplicemente perché nella zona in cui abito non c'è rischio che la paraffina congeli, in quanto difficilmente le temperature notturne sono prossime a 0 gradi.

Mah , secondo me con un buon additivo va tutto a posto . Comunque una prova non ti incide molto in ? . L'additivo toglie anche un po' di umidita' del Gasolio ...
 
il problema descritto l ho avuto sull ibiza,
ti posso dire che piu' si va' avanti e piu' il difetto diventera' evidente,puo' darsi che passando il tempo inizi a farlo anche a caldo,
altro fatto che mi fa' capire che il problema e' quello che ho avuto io e' il consumo aumentato.

io ho risolto sostituendo il corpo iniettori e la valvola di ritorno,la macchina e' tornata come nuova e sono scesi i consumi di gasolio.

l unico neo e', che prima di capire il problema ho fatto fuori una batteria,ho installato una scheda per ingannare la centralina e far pompare piu' gasolio alla partenza,ho dovuto rifare il motorino di avviamento,visto che per 2 mesi ho continuato a usare la macchina che stentava a partire.
tutto per colpa di un pompista che non capiva un cavolo.
 
jo74bg ha scritto:
il problema descritto l ho avuto sull ibiza,
ti posso dire che piu' si va' avanti e piu' il difetto diventera' evidente,puo' darsi che passando il tempo inizi a farlo anche a caldo,
altro fatto che mi fa' capire che il problema e' quello che ho avuto io e' il consumo aumentato.

io ho risolto sostituendo il corpo iniettori e la valvola di ritorno,la macchina e' tornata come nuova e sono scesi i consumi di gasolio.

l unico neo e', che prima di capire il problema ho fatto fuori una batteria,ho installato una scheda per ingannare la centralina e far pompare piu' gasolio alla partenza,ho dovuto rifare il motorino di avviamento,visto che per 2 mesi ho continuato a usare la macchina che stentava a partire.
tutto per colpa di un pompista che non capiva un cavolo.
Corpo iniettori e valvola di ritorno..? Scusa se te lo chiedo, ma quanto ti è costato il tutto (mi interessa saperlo anche se presumo che la tua seat abbia il sistema di iniettori pde e non dei semplici iniettori ad alta pressione).
 
pio75evo ha scritto:
jo74bg ha scritto:
il problema descritto l ho avuto sull ibiza,
ti posso dire che piu' si va' avanti e piu' il difetto diventera' evidente,puo' darsi che passando il tempo inizi a farlo anche a caldo,
altro fatto che mi fa' capire che il problema e' quello che ho avuto io e' il consumo aumentato.

io ho risolto sostituendo il corpo iniettori e la valvola di ritorno,la macchina e' tornata come nuova e sono scesi i consumi di gasolio.

l unico neo e', che prima di capire il problema ho fatto fuori una batteria,ho installato una scheda per ingannare la centralina e far pompare piu' gasolio alla partenza,ho dovuto rifare il motorino di avviamento,visto che per 2 mesi ho continuato a usare la macchina che stentava a partire.
tutto per colpa di un pompista che non capiva un cavolo.
Corpo iniettori e valvola di ritorno..? Scusa se te lo chiedo, ma quanto ti è costato il tutto (mi interessa saperlo anche se presumo che la tua seat abbia il sistema di iniettori pde e non dei semplici iniettori ad alta pressione).

avevo speso 350? parlo di 5 anni fa',poi ho cambiato auto per nuovi arrivi in famiglia,sono semplici iniettori pompa,non common rail.
non dico di correre a cambiare gli iniettori,ma ti consiglio di cambiarte pompista,uno che capisca il problema e non ti faccia cambiare un sacco di cose per nulla.
 
pio75evo ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io piuttosto credo che il circuito di mandata del gasolio si svuoti causa valvola di ritegno guasta, e quindi ci metta un po a partire perche, non avendo pompa carburante di bassa pressione (come ad esempio hanno le BMW o le VW), ma funzionando a depressione, deve "succhiare" il gasolio dal serbatoio fino a riempire nuovamente i condotti di mandata gasolio.
A parer tuo potrebbe incidere in qualche modo la quantità di gasolio presente nel serbatoio?
No, la quantità non credo centri qualcosa.. piuttosto fai verificare se il circuito si svuota durante le pause molto lunghe.
 
Back
Alto