<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> difficilissima risposta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

difficilissima risposta

zeusbimba ha scritto:
oggi me ne vado tranquillo sognando una TI (sono in ufficio) ma poi penso questa situazione mi capita 2 volte l'anno.... meglio rimanere in TP.... :D ho visto la webcam di celle ..... neve anche li... il prox week end sono a courma, l'altro vado a celle( tempo permettendo), ci vediamo??

si,per un giorno l'anno la ti non serve ..anche se dai miei siamo gia' oltre 50cm ;) per il week end,direi che e' presto,avro' il pupo di 2 settimane...ci vediamo sta primavera magari,tanto prima dell'estate verrai giu' no quando inizia la bella stagione?
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
oggi me ne vado tranquillo sognando una TI (sono in ufficio) ma poi penso questa situazione mi capita 2 volte l'anno.... meglio rimanere in TP.... :D ho visto la webcam di celle ..... neve anche li... il prox week end sono a courma, l'altro vado a celle( tempo permettendo), ci vediamo??

si,per un giorno l'anno la ti non serve ..anche se dai miei siamo gia' oltre 50cm ;) per il week end,direi che e' presto,avro' il pupo di 2 settimane...ci vediamo sta primavera magari,tanto prima dell'estate verrai giu' no quando inizia la bella stagione?

fossero anche 2 metri il discorso non cambia.... ok ci aggiorniamo... ;)
 
matteomatte1 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
vorrebbe cercare un modello di quelle dimensioni 4x4 per andare in questa stagione sopra courmayeur in val ferret molto in fondo alla valle

ma la strada in inverno è chiusa! puoi arrivare solo a Planpincieux...

PS guardati la Suzuki Swift...

no' è aperta e specie nel pomeriggio quando non c'è piu' lo sci di fondo che ovviamente costituirebbe un pericolo effettivamente con un mezzo adatto puoi arrivare sino in fondo alla valle.
io ci avevo provato due inverni fa' con la mia 407 con gomme invernali ma mi sono arreso dopo un paio di chilometri per via del fondo ghiacciato che faceva girare la macchina.

ah allora con il tempo sono cambiate le cose, io mela sono fatta tutta in bici arrivando (da Courmayeur) fino al rifugio Elena, poi sono sceso e risalito fino al Bonatti, poi diagonalone fino al Bertone e ritorno a Courmayeur, comunque d'estate ci sono troppe auto per i miei gusti.

beh quando avevo 13 anni eravamo partiti da ollomont ed a piedi eravamo arrivati in val ferret e da qui' a courmayeur...................pochissimi soldi............personalmente tanta passione!!! oggi a piedi sicuramente camminate impegnative ma niente bici!!!
cio' che scrivi è da appassionato!sul fatto della stagione estiva ti do' ragione!!!!del resto è una zona piena di camping!!stupenda!!!
hai fatto anche la val veny??piuttosto impegnativa quella!!!
 
bayermayer ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bayermayer ha scritto:
vorrebbe cercare un modello di quelle dimensioni 4x4 per andare in questa stagione sopra courmayeur in val ferret molto in fondo alla valle

ma la strada in inverno è chiusa! puoi arrivare solo a Planpincieux...

PS guardati la Suzuki Swift...

no' è aperta e specie nel pomeriggio quando non c'è piu' lo sci di fondo che ovviamente costituirebbe un pericolo effettivamente con un mezzo adatto puoi arrivare sino in fondo alla valle.
io ci avevo provato due inverni fa' con la mia 407 con gomme invernali ma mi sono arreso dopo un paio di chilometri per via del fondo ghiacciato che faceva girare la macchina.

ah allora con il tempo sono cambiate le cose, io mela sono fatta tutta in bici arrivando (da Courmayeur) fino al rifugio Elena, poi sono sceso e risalito fino al Bonatti, poi diagonalone fino al Bertone e ritorno a Courmayeur, comunque d'estate ci sono troppe auto per i miei gusti.

beh quando avevo 13 anni eravamo partiti da ollomont ed a piedi eravamo arrivati in val ferret e da qui' a courmayeur...................pochissimi soldi............personalmente tanta passione!!! oggi a piedi sicuramente camminate impegnative ma niente bici!!!
cio' che scrivi è da appassionato!sul fatto della stagione estiva ti do' ragione!!!!del resto è una zona piena di camping!!stupenda!!!
hai fatto anche la val veny??piuttosto impegnativa quella!!!

si l'ho fatta sempre in bici, ho lasciato la macchina al parcheggio delle funivie Monte Bianco e sono arrivato fino al rifugio Elisabetta, poi sono andato avanti e sono arrivato fino al confine italo-francese...
 
Back
Alto