Hai fatto un grande acquisto! Che anno è? Quanto l'hai pagata?maxartax ha scritto:Alla fine ho preso una punto evo usata ma abbastanza "fresca", nera, 1.3 mjt 95 cv.
Devo andare ancora a ritirarla.
Speriamo che mi dia soddisfazione dal punto di vista dell'affidabilità e dei consumi![]()
Knowledge ha scritto:Hai fatto un grande acquisto! Che anno è? Quanto l'hai pagata?maxartax ha scritto:Alla fine ho preso una punto evo usata ma abbastanza "fresca", nera, 1.3 mjt 95 cv.
Devo andare ancora a ritirarla.
Speriamo che mi dia soddisfazione dal punto di vista dell'affidabilità e dei consumi![]()
Carglass o simili? Magari qualcuno più esperto ti può rispondere meglio.maxartax ha scritto:Ed ecco il primo (piccolo) fastidio !
Stamattina ho notato a metà parabrezza una piccola scheggia,grandezza 1 o 2 mm, come se un piccolo sassolino l'avesse impattato.
Mi chiedevo, è possibile fare qualcosa a prezzo contenuto? Non è un problemone...però se lo sistemo è meglio![]()
maxartax ha scritto:Ed ecco il primo (piccolo) fastidio !
Stamattina ho notato a metà parabrezza una piccola scheggia,grandezza 1 o 2 mm, come se un piccolo sassolino l'avesse impattato.
Mi chiedevo, è possibile fare qualcosa a prezzo contenuto? Non è un problemone...però se lo sistemo è meglio![]()
Tra la GPunto e la Punto Evo c'è la differenza praticamente tra una Golf V ed una VI. Un modello nuovo ottenuto attraverso un restyling molto pesante (tra l'altro la Evo adotta il telaio MiTo, un po' modificato rispetto al GPunto).maxartax ha scritto:Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:
- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?
Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).
Altre differenze rilevanti?
Grazie a tutti
Ciao !!!
crank ha scritto:Tra la GPunto e la Punto Evo c'è la differenza praticamente tra una Golf V ed una VI. Un modello nuovo ottenuto attraverso un restyling molto pesante (tra l'altro la Evo adotta il telaio MiTo, un po' modificato rispetto al GPunto).maxartax ha scritto:Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di una macchina km0 / aziendale .
Tra le mie ricerche ho trovato interessanti offerte Fiat: tralasciando il discorso prezzo, tenuta dell'usato ed estetico mi chiedevo:
- quali sono le differenze tra la punto 2012 e la punto evo?
Gli interni mi sembrano gli stessi, l'unica differenza (interessante) che trovo è l'introduzione del mjet 1.3 84 (cv) (non mi pare ci fosse sull'evo).
Altre differenze rilevanti?
Grazie a tutti
Ciao !!!
Tra la Evo e la Punto 2012 c'è un normale restyling,: qualche ritocco estetico, l'introduzione di un nuovo motore e poca altra roba.
La mia Evo freni perfetti, frena meglio di tutte le auto che ho avuto in precedenza.holerGTA ha scritto:Non sapevo che c'erano state modifiche al telaio della Evo rispetto alla Gp, pensavo nuove tarature delle sospensioni e altre piccole cose, a parte i baffi e il "pannolino" posteriore, ho invece sentito lamentele per quanto riguarda i freni che risultano a quanto pare poco efficaci rispetto alla prima serie della GP
holerGTA ha scritto:maxartax ha scritto:Ed ecco il primo (piccolo) fastidio !
Stamattina ho notato a metà parabrezza una piccola scheggia,grandezza 1 o 2 mm, come se un piccolo sassolino l'avesse impattato.
Mi chiedevo, è possibile fare qualcosa a prezzo contenuto? Non è un problemone...però se lo sistemo è meglio![]()
Con una 50ina di euro il cristallo è riparabile, evitando cosi che il foro si allarghi e diventi irrecuperabile. A me è successo 3 anni fa e devo dire che il lavoro è stato ottimo. Dr.Glass e Carglass sono i più conosciuti ma anche certi carrozzieri eseguono questo tipo di riparazione.
Se senti la pompa entrare in funzione, il problema e' nel tubicino che porta l'acqua agli ugelli . Le possibilita' sono due : o il tubo e' scollegato e in tal caso dovresti avere una chiazza di acqua sotto l'auto, oppure il tubo e' ostruito o pizzicato.maxartax ha scritto:holerGTA ha scritto:maxartax ha scritto:Ed ecco il primo (piccolo) fastidio !
Stamattina ho notato a metà parabrezza una piccola scheggia,grandezza 1 o 2 mm, come se un piccolo sassolino l'avesse impattato.
Mi chiedevo, è possibile fare qualcosa a prezzo contenuto? Non è un problemone...però se lo sistemo è meglio![]()
Con una 50ina di euro il cristallo è riparabile, evitando cosi che il foro si allarghi e diventi irrecuperabile. A me è successo 3 anni fa e devo dire che il lavoro è stato ottimo. Dr.Glass e Carglass sono i più conosciuti ma anche certi carrozzieri eseguono questo tipo di riparazione.
Alla fine sono riuscito a ripararlo come suggerivi, con la polizza cristalli pagato nulla e la pratica l'hanno seguita tutta loro
Secondo"fastidio" riscontrato...gli spruzzini del parabrezza davanti !!!
Il liquido c'è (su quelli del lunotto viene spruzzato), sento il classico rumore del meccanismo ma non viene spruzzato nulla.
Ho provato nel caso fosse intasato a usare un ago ma niente(non saprei, magari sono io che ho paura di rompere qualcosa e faccio piano....)
Suggerimenti :lol: ??
danilorse ha scritto:Se senti la pompa entrare in funzione, il problema e' nel tubicino che porta l'acqua agli ugelli . Le possibilita' sono due : o il tubo e' scollegato e in tal caso dovresti avere una chiazza di acqua sotto l'auto, oppure il tubo e' ostruito o pizzicato.maxartax ha scritto:holerGTA ha scritto:maxartax ha scritto:Ed ecco il primo (piccolo) fastidio !
Stamattina ho notato a metà parabrezza una piccola scheggia,grandezza 1 o 2 mm, come se un piccolo sassolino l'avesse impattato.
Mi chiedevo, è possibile fare qualcosa a prezzo contenuto? Non è un problemone...però se lo sistemo è meglio![]()
Con una 50ina di euro il cristallo è riparabile, evitando cosi che il foro si allarghi e diventi irrecuperabile. A me è successo 3 anni fa e devo dire che il lavoro è stato ottimo. Dr.Glass e Carglass sono i più conosciuti ma anche certi carrozzieri eseguono questo tipo di riparazione.
Alla fine sono riuscito a ripararlo come suggerivi, con la polizza cristalli pagato nulla e la pratica l'hanno seguita tutta loro
Secondo"fastidio" riscontrato...gli spruzzini del parabrezza davanti !!!
Il liquido c'è (su quelli del lunotto viene spruzzato), sento il classico rumore del meccanismo ma non viene spruzzato nulla.
Ho provato nel caso fosse intasato a usare un ago ma niente(non saprei, magari sono io che ho paura di rompere qualcosa e faccio piano....)
Suggerimenti :lol: ??
Se non riesci a vedere nulla di anomalo, ti consiglio di portare l'auto dove l'hai acquistata per sistemarla in garanzia.
Kentauros - 16 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa