<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenze misure cerchi lega | Il Forum di Quattroruote

Differenze misure cerchi lega

Buongiorno,
mi scuserete, ma è la prima volta che scrivo per un argomento su un forum.....
Volevo sapere, possibilmente in termini non "tecnici", che differenza c'è tra i cerchi 6Jx15 ET49 4x100 ed i cerchi 7Jx15 ET38 4x100. Preciso che la mia è una Opel Astra G 1.4 16v del 1998 5p.
Grazie per la risposta.....
 
Buongiorno,
mi scuserete, ma è la prima volta che scrivo per un argomento su un forum.....
Volevo sapere, possibilmente in termini non "tecnici", che differenza c'è tra i cerchi 6Jx15 ET49 4x100 ed i cerchi 7Jx15 ET38 4x100. Preciso che la mia è una Opel Astra G 1.4 16v del 1998 5p.
Grazie per la risposta.....
Ciao.
6J e 7J sono la larghezza del canale (espressa in pollici) e la forma.
1 pollice in più significa che il cerchio è più largo (nella zona in cui va calzato il pneumatico) di circa 2.7 cm
4x100 indica il numero di fori e in parole brevi la distanza fra di loro (dovrebbe essere il diametro del cerchio che passa per il loro centro)
l'ET indica la distanza tra il piano di battuta (dove appoggi il cerchio sul mozzo) e la sua mezzeria espresso in millimeri. Minore è l'ET (se il cerchio non è a canale rovesciato) e più sporge verso l'esterno
Negli esempi che hai postato, se non sbaglio qualcosa a mente, il cerchio da 7 pollici dovrebbe uscire di 1/2 pollice rispetto a quello da 6 pollici, ma viene compensato con l'ET maggiore, quindi rientra di 11 mm
EDIT no sbagliato perchè l'ET minore ce l'ha il cerchio da 7 pollici quindi sono altri 11 mm da aggiungere al 1/2 pollice

Ad occhio i 7J da 15'' non vanno bene sulla tua Astra
 
Ultima modifica:
Grazie per la segnalazione del sito.....
Ho dato un rapido sguardo, mi dice che se uso
185/65R14 5.5Jx14 ET39, se invece 195/60R15 6Jx15 ET49. Attualmente sto usando quelle da 15.....
 
Buongiorno, mi scuso con l'opener, ma trovo questo thread come quello più pertinente (oltre che più recentemente commentato) su un tema che mi interessa ed evito di aprirne nuovi.
Ho un dubbio riguardo al canale dei cerchi:
la mia auto - stando proprio al sito anche qui sopra richiamato - ammette 6,5J x 16 (e 7Jx18); ho trovato dei cerchi belli e a un prezzo interessante 7,5Jx16 (tutti gli altri valori sono in linea con quelli previsti per la mia auto): la superiore larghezza del canale quanto è un problema considerato che ci monterei gomme 205-60, quindi con un tallone di 1,05 cm più largo del canale stesso (7,5 = 19 cm, contro i 16,5 del 6,5 pollici)? Medesimo offset.

Il gommista mi è sembrato possibilista, ma è giovane e potrebbe essere stato approssimativo.
Che ne pensate?
 
Buongiorno, mi scuso con l'opener, ma trovo questo thread come quello più pertinente (oltre che più recentemente commentato) su un tema che mi interessa ed evito di aprirne nuovi.
Ho un dubbio riguardo al canale dei cerchi:
la mia auto - stando proprio al sito anche qui sopra richiamato - ammette 6,5J x 16 (e 7Jx18); ho trovato dei cerchi belli e a un prezzo interessante 7,5Jx16 (tutti gli altri valori sono in linea con quelli previsti per la mia auto): la superiore larghezza del canale quanto è un problema considerato che ci monterei gomme 205-60, quindi con un tallone di 1,05 cm più largo del canale stesso (7,5 = 19 cm, contro i 16,5 del 6,5 pollici)? Medesimo offset.

Il gommista mi è sembrato possibilista, ma è giovane e potrebbe essere stato approssimativo.
Che ne pensate?
che se quella misura non è omologata sulla tua auto, è meglio lasciarli sullo scaffale...
 
che se quella misura non è omologata sulla tua auto, è meglio lasciarli sullo scaffale...

da dove posso dedurre l'omologazione?
Il dato l'ho trovato solo sul sito wheel size

Mentre altro sito (subito mostratomi dal venditore) mostra ammissibilità di canale fino a 8 (l'auto è omologata con cerchi 16 e 18, ma sono possibili configurazioni con cerchi 19 da far autorizzare dalla motorizzazione e suppongo che il canale 8 serva per questi ultimi).
 
nessuna nuova??
Mi sto orientando - un po' a malincuore - a rinunciare a quei cerchi..
Le misure omologate dovrebbero essere nelle fiches depositate in motorizzazione. Diciamo che se la gomma non sporge dal passaruota nessuno verrà mai a contestarti nulla. Altrimenti dovresti prendere dei cerchi omologati NAD per la tua auto
 
Stando a et e Canale,non dovrebbe. Secondo gommista andrebbero bene salvo rischio che possano far "spanciare" (più astrattamente sembrerebbe che nel caso concreto) la gomma.. però effettivamente il canale sarebbe di un solo centimetro più piccolo del tallone della gomma
 
Buongiorno, mi scuso con l'opener, ma trovo questo thread come quello più pertinente (oltre che più recentemente commentato) su un tema che mi interessa ed evito di aprirne nuovi.
Ho un dubbio riguardo al canale dei cerchi:
la mia auto - stando proprio al sito anche qui sopra richiamato - ammette 6,5J x 16 (e 7Jx18); ho trovato dei cerchi belli e a un prezzo interessante 7,5Jx16 (tutti gli altri valori sono in linea con quelli previsti per la mia auto): la superiore larghezza del canale quanto è un problema considerato che ci monterei gomme 205-60, quindi con un tallone di 1,05 cm più largo del canale stesso (7,5 = 19 cm, contro i 16,5 del 6,5 pollici)? Medesimo offset.

Il gommista mi è sembrato possibilista, ma è giovane e potrebbe essere stato approssimativo.
Che ne pensate?

Tolto il discorso legale che però non è contestabile in quanto la legge impone di rispettare le misure riportate sulla carta di circolazione e non a fiche di omologazione, con 205 puoi montare tranquillamente 8 pollici senza preoccuparti di stallonamenti, io monto gli 8 sul 195 su 2 auto, l'importante è assicurarsi che lo pneumatico e il cerchio non abbiano interferenze con sospensioni, pinza freno, locary e borlotto.
Per evitare contestazioni evita distanziali e di uscire dalla sagoma del passaruota (controllabile con un filo a piombo).

Questo sia a riposo che tutto sterzato ed in compressione.
 
Back
Alto