<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

nicolavale ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Kren ha scritto:
Ma se guardi i dati di vendita mi sembra che la A3 non sia così ambita.
Io, comunque, non la comprerei mai.
Le Audi mi interessano dalla A4 in su.
l'A3 è ormai vechia ha beneficiato di un restyling davvero minimo, ormai sarà prossima alla pensione, ma qualche anno fa era un status symbol.
poi concordo con te che audi è davvero audi dal segmento d in su

Status symbol di coloroche non capendo niente di auto si bagnavano per una Golf con 4 anelli .....
Se proprio proprio allora meglio 1000 volte la serie 1 magari benzina.
....Non come te che confondi una Fiat per un'Alfa :rolleyes:.
Pero' quella e' Tp e bisogna sapere guidare per divertirsi,non e' una TA. :D
 
nicolavale ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!

Qual'è la novità?
Lo sport di molti è quello di parlare male a prescindere.... ovvio che poi molta gente scappa, non è possibile non essee obiettivi.

Non hanno Alfaromeo e non conoscono i prodotti italiani
Quoto chi dovrebbe non scappa..........Io ho Alfa Romeo e non sono il solo sul forum,qualcuno sul forum Alfa ancora c'e.

Mi chiedo invece perche' quoti sempre chi non ha Alfa Romeo. :rolleyes:

Alfa Romeo si scrive cosi',rispetta almeno la Mia Alfa.E' la seconda volta che te lo faccio notare ma continui ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Boh onestamente RIPETO non ci sono uguaglianze tra GIULIETTA e BRAVO e sino ad ora nessuno ha portato elementi comuni....
McP,TA,Trasversale,Progettazione costruzione assemblaggio, Motroi FPT,Per il resto e' normale che quando si fanno modelli nuovi in genere si cambia qualcosa.
Hai ancora intenzione di continuare per molto a confrontare una fiat con il marchio Alfa con Vw?

Quoto!! :thumbup:
 
nicolavale ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!

Qual'è la novità?
Lo sport di molti è quello di parlare male a prescindere....
Non hanno Alfaromeo e non conoscono i prodotti italiani e vogliono indottrinarci, ovvio che poi molta gente scappa, non è possibile non essee obiettivi.
Insomma se sono uguali portate i fatti altrimenti ARRENDETEVI sono DIVERSE.
STERZO?
MOTORI?
SOSPENSIONI?
TELAIO?
FRENI?
INTERNI?
PASSO?
DIMENSIONI?
DINAMICA DI GUIDA?
DNA?
Q2e?
COSTI?
Non c'è nulla in comune e non mi stufirò mai di dirlo sino a quando qualcuno non mi smentisce con i fatti!
Aspetto

l'unica cosa che si sono degnati di fare è mettere lo sterzo dual pinion,per il resto hanno fatto il minimo sindacale...
 
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!

ti faccio un esempio banale così magari ci capiamo : io ho famiglia e 2 figli, siamo tutti alti, se dovessimo acquistare una vettura potremmo anche poter valutare queste 3 vetture .
Le proveremmo, ci saliremmo sopra e poi apriremmo il bagagliaio e lo giudicheremmo + o meno uguale , a parte la delta diremmo che bravo e giulietta come spazio interno sono abbastanza simili, cioè non enormi ma nemmeno anguste, entrambe con assetto sportiveggiante.
IL prezzo ? pensi che 5000 euro scoraggino davvero chi vuole puntare sulla è recente giulietta ? alla fine però le scarteremmo e valuteremmo auto + spaziose , insomma le metteremmo tutte nel mazzo di auto tutte di una certa dimensione , tutte con la medsim trazione ed i medesimi motori.
Certo se ad esempioo delta avesse solo la t.i. come la subaru sarebbe una specificità di rilievo, oppure alfa solo a tp , ma così stessa dimensione, stesso tipo di carrozzeria, stessi motori, stessa trazione e forbice di prezzo non assurda.
Chiaro che con questi presupposti finiscono per cannibalizzarsi a vicenda , la + giovane mangia la + vecchia
 
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!
Ma lo hai letto sul forum Alfa? Perche' a me e sfuggito,chi lo ha detto?
Quindi Alfa Romeo e non Fiat deve inseguire Vw...Ottimo si imparano sempre cose nuove.....oppure lo ha detto Fiat,il nemico per l'Alfa 940 e' la Golf :rolleyes:

Te lo dico sottovoce,a me di quello che fa Vw non interessa nulla,di quello che fa Fiat non interessa nulla..... ma solo quando non ha il marchio Alfa Romeo.
 
SediciValvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?
Se col marchio Dodge prevedi di vendere 5 Journey e qualche analista interno o esterno ti dice che magari marchiandola Fiat e vendendola nella rete di vendita Fiat ne potresti vendere 8 tu che faresti? Io un tentativo lo farei,lo stesso tentativo che stanno facendo proponendo la 300C,la 200 e la Voyager col marchio Lancia...zero costi di progettazione per tamponare un paio di anni,il tempo di progettare delle vetture nuove che si adattino meglio ai vari marchi. ma scusa non è che il Tuareg sia una macchinetta da città! Eppure è fatto in Messico uguale al freemont ed è fatto assieme al Cayenne...ma la storia è sempre quella,lo fa VW è tutto lecito,lo fa Fiat orrore orroreeee!!!! Nessuno può dire se questa è una scelta giusta o sbagliata,il mercato lo fa l'acquirente,nessuno prevedeva che Phedra e Musa vendevano più delle cugine più "comprabili" Ulysse e Idea eppure è successo,nessuno prevedeva che la Ypsilon dopo 8 anni e in via di pensionamento ancora ha un suo mercato,nessuno prevedeva che la Sedici si ritagliava un suo mercato,eppure c'è chi ha preferito comprare la Sedici perchè portava il logo Fiat e non la cugina (nonchè l'originale) Suzuki SX4. Il mercato è bizzarro,macchine piccole e costose che vendono molto più di quelle un pò più grandi ed economiche,la 500 che vende più della Sandero...e costa quasi il doppio! E chi ve lo dice che a un ex Thesista al momento del cambio non faccia piacere guidare una Chrysler 300C con un bel 3.0 VM senz'altro superiore al 2.4 M-Jet e marchiata lancia? Chi ve lo dice che all'ex Phedrista non faccia piacere cambiarla con la nuova Phedra alias Chrysler Voyager? Chi ve lo dice che ad un ex Cromista o 159ista non faccia piacere cambiare tipologia di macchina e passare al pulmino da 5 metri? Qualcuno vi deve dare conto? Il mercato è vario,ci sono tantissime macchine e tantissima scelta,come c'è chi cambia la 159 con la Serie3 o l'A4 c'è anche chi la cambia con la Freemont,problemi?

Bravo sedicivalvole :D
 
Agostino89 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?
Se col marchio Dodge prevedi di vendere 5 Journey e qualche analista interno o esterno ti dice che magari marchiandola Fiat e vendendola nella rete di vendita Fiat ne potresti vendere 8 tu che faresti? Io un tentativo lo farei, ......c'è anche chi la cambia con la Freemont,problemi?

Bravo sedicivalvole :D
vado pure io ot ma sinceramente non capisco questo accanirsi contro l'operazione freemont, nella sua categoria mi pare un auto che può giocarsela alla grande in un segmento dove il ricamarchiamento spinto non credo sia un problema , in queste auto il cliente vuole sostanza e bada al sodo
 
franco58pv ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?
Se col marchio Dodge prevedi di vendere 5 Journey e qualche analista interno o esterno ti dice che magari marchiandola Fiat e vendendola nella rete di vendita Fiat ne potresti vendere 8 tu che faresti? Io un tentativo lo farei, ......c'è anche chi la cambia con la Freemont,problemi?

Bravo sedicivalvole :D
vado pure io ot ma sinceramente non capisco questo accanirsi contro l'operazione freemont, nella sua categoria mi pare un auto che può giocarsela alla grande in un segmento dove il ricamarchiamento spinto non credo sia un problema , in queste auto il cliente vuole sostanza e bada al sodo

Ma quante pensano di venderne??
4,90m per quasi 2 di larghezza e 2T di peso,con un 140cv diesel..
Ipotizzo:175km/h 0/100 in 12sec. e 10km/l ???
Tornando in OT
Come 16 dice che non abbiamo prove per dire che sono uguali,lui a parte veline Fiat e quelle cose che obbligatoriamente hanno dovuto cambiare non ci dimostra il contrario.
E il fatto che non si sa ancora dove faranno la Giulia dimostra che forse tutta questa esclusività questo pianale non ce l'ha,se no non avevano tutti questi dubbi....
Ok capisco Alfa g10 che difende la G10,anch'io all'inizio difendevo la Mito da 75T ;) ma poi vedi come vanno le auto e le cose non puoi più difendere la Fiat..
 
alfalele ha scritto:
,anch'io all'inizio difendevo la Mito da 75T ;) ma poi vedi come vanno le auto e le cose non puoi più difendere la Fiat..
Non ricordo :cry:,anzi mi viene in mente che sono stato io a convincerti a mettere la foto della Tua Mito,. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
alfalele ha scritto:
,anch'io all'inizio difendevo la Mito da 75T ;) ma poi vedi come vanno le auto e le cose non puoi più difendere la Fiat..
Non ricordo ,anzi mi viene in mente che sono stato io a convincerti a mettere la foto della Tua Mito,. ;)

Era nel 2009 e forse inizio 2010..Non va male,me dopo un pò che la usi,capisci che la Fiat non è cambiata come speravi e capisci quello che è e da cosa deriva..poi ho avuto modo di guidare Serie1,A3 e g10,cooper JCW e capisci tutto...dopo aver passato weekend su Clio16,Punto Gt e Saxò Vts...
Poi ti vengono in mente tutti i problemi sulle vetture possedute e poi pensi alla Saxò 1.5 diesel con 300000km che ci puoi p.....e dentro che va lo stesso..
 
franco58pv ha scritto:
vado pure io ot ma sinceramente non capisco questo accanirsi contro l'operazione freemont, nella sua categoria mi pare un auto che può giocarsela alla grande in un segmento dove il ricamarchiamento spinto non credo sia un problema , in queste auto il cliente vuole sostanza e bada al sodo

Qui concordo con frengo. Tutto sommato è un bel casson wagon, certamente meglio di tanti cessi che si vedono in giro, per una Fiat che dalla sera alla mattina è rimasta orfana della Multipla, della Croma, e non avrà mai una Bravo sw. Anzi, se deve fare le funzioni della Multipla, la trovo addirittura arrapante, in confronto.

Rimane sì il dubbio di quanto venderà in totale, ma non certo perchè è rimarchiata ( è una Fiat ), ma piuttosto perchè anche prima non era un gran successo. Ma anche vendesse poco in Italia, probabilmente venderà qualcosa di più in USA, dove costerà probabilmente 12 dollari + 5 buoni pasto, e dove tutto fa brodo per dimostrare che si riesce a tenere a galla un lineup.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Boh onestamente RIPETO non ci sono uguaglianze tra GIULIETTA e BRAVO e sino ad ora nessuno ha portato elementi comuni....
McP,TA,Trasversale,Progettazione costruzione assemblaggio, Motrori FPT,Per il resto e' normale che quando si fanno modelli nuovi in genere si cambia qualcosa.
Hai ancora intenzione di continuare per molto a confrontare una fiat con il marchio Alfa con Vw?
montami la sospensione anteriore e la scatola sterzo della Giulietta sulla Bravo,ormai è una questione di principio,se qualcuno riesce a smontare una Bravo e metterci una sospensione della Giulietta lo bacio in bocca,ma voglio le prove.
 
Back
Alto