<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenze Bravo,Delta,G10 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

differenze Bravo,Delta,G10

alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?

Lo vernderanno negli stessi posti dove vendono X5/X6,Q7,Rexton,Santa fe e compania cantante,le dimensioni sono simili...la 508 Fiat/Alfa/Lancia arrivera'...comunque non ho capito cosa c'entra questo argomento con il topic... :rolleyes:
 
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?
Se col marchio Dodge prevedi di vendere 5 Journey e qualche analista interno o esterno ti dice che magari marchiandola Fiat e vendendola nella rete di vendita Fiat ne potresti vendere 8 tu che faresti? Io un tentativo lo farei,lo stesso tentativo che stanno facendo proponendo la 300C,la 200 e la Voyager col marchio Lancia...zero costi di progettazione per tamponare un paio di anni,il tempo di progettare delle vetture nuove che si adattino meglio ai vari marchi. ma scusa non è che il Tuareg sia una macchinetta da città! Eppure è fatto in Messico uguale al freemont ed è fatto assieme al Cayenne...ma la storia è sempre quella,lo fa VW è tutto lecito,lo fa Fiat orrore orroreeee!!!! Nessuno può dire se questa è una scelta giusta o sbagliata,il mercato lo fa l'acquirente,nessuno prevedeva che Phedra e Musa vendevano più delle cugine più "comprabili" Ulysse e Idea eppure è successo,nessuno prevedeva che la Ypsilon dopo 8 anni e in via di pensionamento ancora ha un suo mercato,nessuno prevedeva che la Sedici si ritagliava un suo mercato,eppure c'è chi ha preferito comprare la Sedici perchè portava il logo Fiat e non la cugina (nonchè l'originale) Suzuki SX4. Il mercato è bizzarro,macchine piccole e costose che vendono molto più di quelle un pò più grandi ed economiche,la 500 che vende più della Sandero...e costa quasi il doppio! E chi ve lo dice che a un ex Thesista al momento del cambio non faccia piacere guidare una Chrysler 300C con un bel 3.0 VM senz'altro superiore al 2.4 M-Jet e marchiata lancia? Chi ve lo dice che all'ex Phedrista non faccia piacere cambiarla con la nuova Phedra alias Chrysler Voyager? Chi ve lo dice che ad un ex Cromista o 159ista non faccia piacere cambiare tipologia di macchina e passare al pulmino da 5 metri? Qualcuno vi deve dare conto? Il mercato è vario,ci sono tantissime macchine e tantissima scelta,come c'è chi cambia la 159 con la Serie3 o l'A4 c'è anche chi la cambia con la Freemont,problemi?
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
perchè non chiedete a BMW di fare una Serie1 con un pianale dedicato???? loro i soldi ce li hanno??? perchè non facevano l'X1 con un pianale dedicato anzichè usare quello della Serie3??? Perchè l'Audi non progettava un pianale dedicato per A3 e A1??? Perchè Audi non metteva i quadrilateri sulla A3??? Perchè Audi che può investire lo fa solo dal seg.D in su??? Perchè l'Alfa che NON può investire deve farlo dal seg.C in giù??? MA DOVE CAVOLOO è L'OBIETTIVITà??? buttate merda su qualsiasi cosa sia fatta in Italia ma vaffan............. io al posto di Marchionne avrei smantellato tutto perchè non si può lavorare in un paese con questa mentalità,ai tedeschi è concesso tutto ma tutto tutto anche l'intollerabile agli italiani no e addirittura vi ostinate a NEGARE L'EVIDENZA???????????? ma quando in erete ci sono disegni,grafici,foto,testimonianze che dicono che due cose sono diverse perchè ancora vi ostinate ad ammetterlo?????? quando c'è chi ha comprato coi suoi soldi la Giulietta e dive per esperienza personale che è migliore della 147 perchè vi ostinate a credergli? perchè chi ha la Serie1 invece diventa rcedibile? perchè se ho la Golf e dico di prendere la curva a 200 mi credono e se dico di prenderla a 205 con la Giulietta nessuno mi crede? vi da fastidio che sta casso di macchina va bene ed è fatta bene? io voglio spiegato cortesemente chi ancora nel 2011 è disposto a comprare una 147 scaldata e riscaldata e ri riscaldata quando sul mercato ci sono delle coreane che gli fanno le scarpe??? E non cito Astra,Focus e Golf!!! Ma anche la bravo fa le scarpe alla 147 perchè una macchina la si valuta in tutto il suo complesso,pregi e difetti....allora l'Alfa doveva fare un'altro restyling alla 147 e prenderci in giro dicendoci d'aver fatto un modello nuovo? Come sta facendo BMW con la Serie1??????????? ANDATE ALLA BMW E CHIEDETE IL PIANALE NUOVO ALLA SERIE1,CHIEDETELO A LORO CHE HANNO TANTI SOLDI DA INVESTIRE,CHIEDETELO A LORO E ACCONTENTATEVI DI STA CAVOLO DI GIULIETTA FATTA CON PIANALE NUOVO,SOSPENZIONI IN ALLUMINIO AVANTI E DIETRO E DNA!
Perché fare un pianale dedicato quando hanno a disposizione un pianale migliore della concorrenza così com'è!
Sul resto ti ho già risposto.
PERCHE' SONO TEDSCHI E HANNO TALMENTE TANTO CAPITALE CHE POSSONO PERMETTERSELO,PERCHè MASERATI PROGETTA UN PIANALE NUOVO PER LA QUATTROPORTE QUANDO HANNO QUELLO ATTUALE CHE è SUBLIME??????????????
Per rimanere ai vertici. Ferrari Maserati hanno chiuso il bilancio con una valanga di utili.
Il problema non si pone con Maserati ma con i marchi premium nei segmenti C e D, dove di premium fiat non offre niente.
Per favore, non urlare che non serve. La discussione è veramente interessante.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!
basta leggere con attenzione. VW con tutti i soldi che ha e il grosso capitale sempre in attivo ti riveste una Golf e a tutti sta bene,BMW ti propone la sua compatta tagliando il pianale della Serie3 e va a tutti bene,Fiat progetta un pianale ex novo,studia sospensioni nuove,materiali nuovi con quando IN CASSA NON C'E' UN EURO e ancora vi lamentate??????????? ma che avete nella testa? canigghia? (qualcuno capirà) cioè chi può investire fa ricarrozzamenti e chi non può investire deve proporre la luna? ma un briciolo d'intelligenza ce l'avete?
Come mai nelle casse della fiat non c'è MAI un'euro??
Forse perché hanno distribuito 200 milioni di euro agli azionisti anche nel 2010 (con un bilancio chiuso in perdita.....).
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!
basta leggere con attenzione. VW con tutti i soldi che ha e il grosso capitale sempre in attivo ti riveste una Golf e a tutti sta bene,BMW ti propone la sua compatta tagliando il pianale della Serie3 e va a tutti bene,Fiat progetta un pianale ex novo,studia sospensioni nuove,materiali nuovi con quando IN CASSA NON C'E' UN EURO e ancora vi lamentate??????????? ma che avete nella testa? canigghia? (qualcuno capirà) cioè chi può investire fa ricarrozzamenti e chi non può investire deve proporre la luna? ma un briciolo d'intelligenza ce l'avete?

Sedici, non ciurlare nel manico, che non sei affatto così stupido: non è un post da te.

Sai benissimo che a) Alfa non è VW, e la gente si aspetta di più, tant'è vero che quando Wester ha dichiarato che il rivale è VW, la cosa ha destato scandalo, e che b) se BMW taglia il pianale della serie 3 per farci una serie 1, taglia un signor pianale con motore longitudinale e trazione posteriore ( e prossimamente, quadrilateri ) , che è tutto un altro paio di maniche rispetto al pianale Bravo con bilink Doblò..

Non fare confusione fra cose diverse, di cui capisci benissimo la differenze tu per primo, altrimeni tiriamo a far confusione per dire che "così fan tutti".

Fiat non ha soldi per fare Alfa? Pazienza, può succedere. La chiudano o la vendano a chi ha i soldi.
senti io da una Golf m'aspetto il massimo,ma da un'Audi A3 m'aspetto ancora di più

Da una a3 avrai di più, ma in termini di finiture, com'è notorio: perchè è quelle che Audi ti vende su A3, come anche su a1. Ho qui sottomano l'utlimo numero di Auto che esamina le finiture della a1. Responso: "esagerate, da segmento D".

Non facciamo confusione.
dimmi esattamente e documentami per bene in cosa un'A3 2.0 TDI 170cv è superiore ad una Golf GTD,no lo voglio documentato,postami disegni,grafici,voglio le immagini di pianale e sospensioni,anche delle finiture,dei bulloni...fai tu ma voglio vedere REALMENTE come Audi mi giustifica 3000-5000-7000 euro di differenza fra un'Audi A3 e una VW Golf. Per fare la Giulietta potevano mettere delle molle più dure alla Bravo,non credi? Già sarebbe andata meglio e avrebbero risparmiato un pò di soldi...non credi? L'Audi l'ha fatto,l'ha fatto con la prima A3 con la stessa plancia della vecchia Leon e l'ha fatto con la seconda A3 quando i clienti avevano già altre aspettative e continuerà a farlo con la terza A3 che avrà un pianale nuovo e delle sospensioni nuove....che a sua volta verranno proposte pure su Golf VII,Leon III e Octavia III,in questo forum ci sono 2 pesi e sei misure è inutile continuare,ci levu manu.
Non c'è nulla o quasi di diverso. Cambiano solo le finiture. Ma se guardi i dati di vendita mi sembra che la A3 non sia così ambita.
Io, comunque, non la comprerei mai.
Le Audi mi interessano dalla A4 in su.
 
SediciValvole ha scritto:
dimmi esattamente e documentami per bene in cosa un'A3 2.0 TDI 170cv è superiore ad una Golf GTD,no lo voglio documentato,postami disegni,grafici,voglio le immagini di pianale e sospensioni,anche delle finiture,dei bulloni...fai tu ma voglio vedere REALMENTE come Audi mi giustifica 3000-5000-7000 euro di differenza fra un'Audi A3 e una VW Golf. Per fare la Giulietta potevano mettere delle molle più dure alla Bravo,non credi? Già sarebbe andata meglio e avrebbero risparmiato un pò di soldi...non credi? L'Audi l'ha fatto,l'ha fatto con la prima A3 con la stessa plancia della vecchia Leon e l'ha fatto con la seconda A3 quando i clienti avevano già altre aspettative e continuerà a farlo con la terza A3 che avrà un pianale nuovo e delle sospensioni nuove....che a sua volta verranno proposte pure su Golf VII,Leon III e Octavia III,in questo forum ci sono 2 pesi e sei misure è inutile continuare,ci levu manu.

Ma che dici, sedici, cosa vuoi che ti documenti? Lo sanno tutti che la meccanica, il pianale, le sospensioni ed una buona parte dei motori sono identici fra a3 e Golf, fra a1 e Polo, VW di certo non lo nega con strani discorsi su percentuali.

Quello che ti sto dicendo è che Audi non è Alfa. Sono due cose diverse. Cosa ti vende Audi? Le finiture e la qualità della realizzazione.

Quando compri una a1, sull'etichetta non ci trovi scritto: "sospensioni ultra sportive, trazione posteriore, meccanica esclusiva". Ci trovi scritto: "finiture categoria lusso, optional esclusivi su base Golf". Se la compri, apri la scatola, e cosa ci trovi dentro? Esattamente quello che c'è scritto sull'etichetta: una Golf con finiture magistrali ed optional esclusivi.

Se compri una Mito o una Giulietta, sull'etichetta ci troverai scritto "massima sportività, sospensioni rivoluzionarie". La compri, apri la scatola, e cosa ci trovi dentro? Le prestazioni di prim'ordine no. La meccanica esclusiva no. Le sospensioni sportive no. Le finiture magistrali tanto meno.

Allora, ti hanno voluto vendere quanto di più sportivo esistesse, ma in realtà, nella scatola, cosa c'è? Boh...

E' solo un discorso di coerenza della tua immagine con il tuo prodotto reale. E bada bene che non basta a vendere: la A1 sotto questo profilo è perfettamente coerente, ma poi vende poco ugualmente. Evidentemente quelle qualità non sono così richieste nella categoria utilitarie. Ma già nella categoria superiore, della a3, sono molto più apprezzate.
 
Kren ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!
basta leggere con attenzione. VW con tutti i soldi che ha e il grosso capitale sempre in attivo ti riveste una Golf e a tutti sta bene,BMW ti propone la sua compatta tagliando il pianale della Serie3 e va a tutti bene,Fiat progetta un pianale ex novo,studia sospensioni nuove,materiali nuovi con quando IN CASSA NON C'E' UN EURO e ancora vi lamentate??????????? ma che avete nella testa? canigghia? (qualcuno capirà) cioè chi può investire fa ricarrozzamenti e chi non può investire deve proporre la luna? ma un briciolo d'intelligenza ce l'avete?

Sedici, non ciurlare nel manico, che non sei affatto così stupido: non è un post da te.

Sai benissimo che a) Alfa non è VW, e la gente si aspetta di più, tant'è vero che quando Wester ha dichiarato che il rivale è VW, la cosa ha destato scandalo, e che b) se BMW taglia il pianale della serie 3 per farci una serie 1, taglia un signor pianale con motore longitudinale e trazione posteriore ( e prossimamente, quadrilateri ) , che è tutto un altro paio di maniche rispetto al pianale Bravo con bilink Doblò..

Non fare confusione fra cose diverse, di cui capisci benissimo la differenze tu per primo, altrimeni tiriamo a far confusione per dire che "così fan tutti".

Fiat non ha soldi per fare Alfa? Pazienza, può succedere. La chiudano o la vendano a chi ha i soldi.
senti io da una Golf m'aspetto il massimo,ma da un'Audi A3 m'aspetto ancora di più

Da una a3 avrai di più, ma in termini di finiture, com'è notorio: perchè è quelle che Audi ti vende su A3, come anche su a1. Ho qui sottomano l'utlimo numero di Auto che esamina le finiture della a1. Responso: "esagerate, da segmento D".

Non facciamo confusione.
dimmi esattamente e documentami per bene in cosa un'A3 2.0 TDI 170cv è superiore ad una Golf GTD,no lo voglio documentato,postami disegni,grafici,voglio le immagini di pianale e sospensioni,anche delle finiture,dei bulloni...fai tu ma voglio vedere REALMENTE come Audi mi giustifica 3000-5000-7000 euro di differenza fra un'Audi A3 e una VW Golf. Per fare la Giulietta potevano mettere delle molle più dure alla Bravo,non credi? Già sarebbe andata meglio e avrebbero risparmiato un pò di soldi...non credi? L'Audi l'ha fatto,l'ha fatto con la prima A3 con la stessa plancia della vecchia Leon e l'ha fatto con la seconda A3 quando i clienti avevano già altre aspettative e continuerà a farlo con la terza A3 che avrà un pianale nuovo e delle sospensioni nuove....che a sua volta verranno proposte pure su Golf VII,Leon III e Octavia III,in questo forum ci sono 2 pesi e sei misure è inutile continuare,ci levu manu.
Non c'è nulla o quasi di diverso. Cambiano solo le finiture. Ma se guardi i dati di vendita mi sembra che la A3 non sia così ambita.
Io, comunque, non la comprerei mai.
Le Audi mi interessano dalla A4 in su.
ma qui me lo negano!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Come mai nelle casse della fiat non c'è MAI un'euro??
Te la sei posta questa domanda??
Forse perche lavorano col culo??

Perchè adesso stanno lavorando per Chrysler, con cui devono dimostrare risultati. Chrysler che non aveva alcun progetto nel cassetto, ed il cui unico patrimonio tecnico è ciò che è in produzione in questo momento, inclusi tutti i modelli tagliati. Il CRF in questo momento sta facendo gli straordinari aggratis, come centro di progettazione Chrysler.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Perchè adesso stanno lavorando per Chrysler, con cui devono dimostrare risultati. Chrysler che non aveva alcun progetto nel cassetto, ed il cui unico patrimonio tecnico è ciò che è in produzione in questo momento, inclusi tutti i modelli tagliati. Il CRF in questo momento sta facendo gli straordinari aggratis, come centro di progettazione Chrysler.
Gli straordinari?...Un mio amico che è stato la scorsa settimana al CRF: "In Fiat il CRF lo chiamano Centro Ricreazione Fiat".... :lol: :lol: :twisted:
 
Punto83 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?

Lo vernderanno negli stessi posti dove vendono X5/X6,Q7,Rexton,Santa fe e compania cantante,le dimensioni sono simili...la 508 Fiat/Alfa/Lancia arrivera'...comunque non ho capito cosa c'entra questo argomento con il topic... :rolleyes:

Lascia perdere X5,X6,Q7..altro pianeta,forse con la Kamal 5 anni fa potevi competere.
Se quel coso che hanno presentato deve competere con Rexton&c. siamo a posto...li batti sul prezzo???sulla tecnologia??
A si si li batti sul design.....
 
SediciValvole ha scritto:
alfalele ha scritto:
Ps 16..ma hai visto il crossever Fiat??quasi 5 metri,mi spieghi dove vogliono venderne??credi che facendo così guadagni??il presidente PSA dichiarava che era proprio in momenti di difficoltà che bisogna inventare..
Tu vedi una Rc o una 508 Fiat/alfa/lancia?
Se col marchio Dodge prevedi di vendere 5 Journey e qualche analista interno o esterno ti dice che magari marchiandola Fiat e vendendola nella rete di vendita Fiat ne potresti vendere 8 tu che faresti? Io un tentativo lo farei,lo stesso tentativo che stanno facendo proponendo la 300C,la 200 e la Voyager col marchio Lancia...zero costi di progettazione per tamponare un paio di anni,il tempo di progettare delle vetture nuove che si adattino meglio ai vari marchi. ma scusa non è che il Tuareg sia una macchinetta da città! Eppure è fatto in Messico uguale al freemont ed è fatto assieme al Cayenne...ma la storia è sempre quella,lo fa VW è tutto lecito,lo fa Fiat orrore orroreeee!!!! Nessuno può dire se questa è una scelta giusta o sbagliata,il mercato lo fa l'acquirente,nessuno prevedeva che Phedra e Musa vendevano più delle cugine più "comprabili" Ulysse e Idea eppure è successo,nessuno prevedeva che la Ypsilon dopo 8 anni e in via di pensionamento ancora ha un suo mercato,nessuno prevedeva che la Sedici si ritagliava un suo mercato,eppure c'è chi ha preferito comprare la Sedici perchè portava il logo Fiat e non la cugina (nonchè l'originale) Suzuki SX4. Il mercato è bizzarro,macchine piccole e costose che vendono molto più di quelle un pò più grandi ed economiche,la 500 che vende più della Sandero...e costa quasi il doppio! E chi ve lo dice che a un ex Thesista al momento del cambio non faccia piacere guidare una Chrysler 300C con un bel 3.0 VM senz'altro superiore al 2.4 M-Jet e marchiata lancia? Chi ve lo dice che all'ex Phedrista non faccia piacere cambiarla con la nuova Phedra alias Chrysler Voyager? Chi ve lo dice che ad un ex Cromista o 159ista non faccia piacere cambiare tipologia di macchina e passare al pulmino da 5 metri? Qualcuno vi deve dare conto? Il mercato è vario,ci sono tantissime macchine e tantissima scelta,come c'è chi cambia la 159 con la Serie3 o l'A4 c'è anche chi la cambia con la Freemont,problemi?

Mi parli di 500,Y,Musa,...sono praticamente le uniche auto che rispecchiano quello che i clienti volevano!!!
La Sedici?Guarda quanto vende la Qascai....
Quante Phedra girano??Thesis?e vuoi che dopo una toppata simile ci ricascano a comprarne un'altra???cosa centra la Tuareg??
Dalla 159 a quel coso di 5metri????A4 con quel coso????
Zero costi do progetttazione per tamponare due anni????
Passano in un'attimo 2anni..le altre case escono con 20modelli (sul serio non sulle veline)tu togli la blindatura dai LINCE e gli metti il primo stemma che capita.
 
wilderness ha scritto:
Gli straordinari?...Un mio amico che è stato la scorsa settimana al CRF: "In Fiat il CRF lo chiamano Centro Ricreazione Fiat".... :lol: :lol: :twisted:

Oddio, se lavorino tantissimo o meno non sono sicuro. Ma se per fare uscire le prossime Chrysler ( ed Obama non credo si accontenti di una gamma di due automobili ) qualcuno aspetta che le progettino gli ingegneri americani....campa cavallo.

Perchè qui tutti ci indaffariamo con la parte finanziaria dell'operazione, che è importante. Ma forse ci scordiamo che i modelli americani devono cominciare ad uscire presto, e vendere anche. E l'incaricato per la tecnologia e la progettazione è proprio Fiat, che deve partire dal foglio bianco, perchè nei cassetti americani pare non ci fosse un tubo di utilizzabile.

Ne deriva che, se il ricambio generazionale delle gamme italiane fino ad ora era già lento ........beh, ora vengono dopo Chrysler Dodge, che hanno il fiocchino rosso e le hanno declassate . E ho detto tutto.
 
Kren ha scritto:
Ma se guardi i dati di vendita mi sembra che la A3 non sia così ambita.
Io, comunque, non la comprerei mai.
Le Audi mi interessano dalla A4 in su.
l'A3 è ormai vechia ha beneficiato di un restyling davvero minimo, ormai sarà prossima alla pensione, ma qualche anno fa era un status symbol.
poi concordo con te che audi è davvero audi dal segmento d in su
 
SediciValvole ha scritto:
io non capisco che concetto avete di uguale,simile,diverso,evoluto o altro,vedo solo che se il gruppo Fiat fa 2 cose diverse con lo stesso nome diventano identici e fatti con lo stesso stampo,se il gruppo VW fa 2 pezzi identici con lo stesso stampo diventano estremamente diversi a seconda di quale vettura vengono montati,e parlo di 2 pezzi usciti a distanza di 2 secondi l'uno dall'altro,alla faccia dell'obiettività!!!!!!!

Qual'è la novità?
Lo sport di molti è quello di parlare male a prescindere....
Non hanno Alfaromeo e non conoscono i prodotti italiani e vogliono indottrinarci, ovvio che poi molta gente scappa, non è possibile non essee obiettivi.
Insomma se sono uguali portate i fatti altrimenti ARRENDETEVI sono DIVERSE.
STERZO?
MOTORI?
SOSPENSIONI?
TELAIO?
FRENI?
INTERNI?
PASSO?
DIMENSIONI?
DINAMICA DI GUIDA?
DNA?
Q2e?
COSTI?
Non c'è nulla in comune e non mi stufirò mai di dirlo sino a quando qualcuno non mi smentisce con i fatti!
Aspetto
 
nicolavale ha scritto:
Boh onestamente RIPETO non ci sono uguaglianze tra GIULIETTA e BRAVO e sino ad ora nessuno ha portato elementi comuni....
McP,TA,Trasversale,Progettazione costruzione assemblaggio, Motrori FPT,Per il resto e' normale che quando si fanno modelli nuovi in genere si cambia qualcosa.
Hai ancora intenzione di continuare per molto a confrontare una fiat con il marchio Alfa con Vw?
 
Back
Alto