SediciValvole ha scritto:
vveneto ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Alfa Romeo è un marchio (=stemma, nome, simbolo) premium, che NON produce auto premium.
Alfa interessa solo per la sua storia passata, che ne fa a tutti gli effetti un marchio, un nome, premium.
P.S. premium è una categoria a sè che si sono inventati i tedeschi,forse è cominciata l'ora di eliminare questa parola e parlare di automobili senza guardare il marchio d'appartenenza.
Frena.
Non è che un bel giorno Bmw, Audi e MB si son seduti davanti ad un tavolo, hanno inventato il termine "premium", ne hanno stabilito i canoni e poi si son messi a fare auto che vi si adeguassero...
In realtà, loro si son messi a produrre una tipologia di auto con caratteristiche superiori alla media delle altre Case, hanno continuato a svilupparsi in un'ottica di miglioramento continuo ed in seguito quella tipologia di auto è stata definita premium.
"Premijm" è una definizione che è stata introdotta (non so da chi) per definire prodotti che innegabilmente si distinguono dalla produzione di massa, oggi definita generalista.
E personalmente aggiungo: per fortuna, altrimenti avremmo solo Bravo e Golf.
si ma è anche vero che prima i giornalisti e poi man mano il pubblico hannoa ssociato a questa parola non tutti i marchi che davano qualcosa in più delle generaliste ma SOLO i marchi tedeschi quindi tutto il resto della produzione europea,americana e asiatica è stata classificata come subpremium malgrado non ne avessero diritto. Ritorniamo indietro 15 anni fa,credo che marchi come Volvo,Jaguar,Saab,Alfa,Lancia e Cadillac offrivano dei prodotti degni di essere classificate premium a pieno titolo ma quando continuano ad impegnarsi e si vedono classificate come dei mezzi segmenti ad un certo punto fanno un passo indietro,tanto vale...Questa non è la storia di Alfa e Lancia ma anche di Jaguar che finalmente si sta risollevando e sta cominciando a fare la vera premium,Volvo che invece è rimasta un semisegmento in mano ai cinesi,Saab che è in mano a Spyker e per adesso si sta vedendo poco. Allora per piacere cominciamo a classificare come premium a pari livello la Volvo S60,le Jaguar XF e XJ e la nuova Saab 9-5 e mettiamoci in testa che questo termine non appartiene solo alle tre tedesche. Così come bisogna mettere Ypsilon,MiTo,Giulietta e Delta fra le premium dei loro segmenti perchè non hanno nulla in meno alle rispettive Audi BMW e Mercedes.
Forse perché, almeno in Europa, SOLO i marchi tedeschi, e solo 3 in particolare, dava quel qualcosa in più che permette di definire un'auto come premium.
In realtà tutti gli altri che citi, tecnicamente parlando, a parte Jaguar (che cmq è passata da marchio di lusso a marchio premium), sotto pelle sono auto molto generaliste, tecnicamente solo Bmw, MB e Audi (dalla A4 in su) hanno spunti di raffinatezza distintivi, e solitamente guidano il mercato nel campo delle innovazioni. Gli altri seguono.
Solo la Volvo sta faticosamente tenendo il passo.
Personalmente, dato che solitamente guardo sotto il vestito, a Giulietta e Delta manca ancora "qualcosina" per essere considerate premium....anche nei confronti di A3 che di premium ha il prezzo e poco più...