<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Differenza Honda CR-V 2.2 III serie Vs IV serie? | Il Forum di Quattroruote

Differenza Honda CR-V 2.2 III serie Vs IV serie?

se per IV serie intendi quella che uscirà sul mercato europeo tra qualche mese, bhé, come puoi vedere dalle tante foto in rete, anche se ricalca la linea dell'attuale, le differenze estetiche sono molte, la meccanica che verrà inizialmente utilizzata è, con qualche affinamento, praticamente la stessa dell'attuale in commercio.

Se, per contro, per IV serie intendi la III restyling, (quella uscita nel 2010 per intenderci) allora, a parte il paraurti ant. + post. ed altri piccoli particolari quasi impercettibili, la vettura è la stessa della III serie lanciata nel 2007.
A livello di motorizzazione, sulla versione diesel, al posto di i-ctdi da 140cv è stato montato (parliamo sempre della III serie restyling My 2010) il motore che già equipaggiava Accord, cioè i-dtec da 150 cv. Cambio manuale 6M o automatico 5M come optional.
 
Probabilmente si riferiva alla terza serie post restyling.

In ogni caso, avevi ragione tu Albelilly.

la (vera) quarta serie europea si differenzia da quella americana nel frontale. vedi link
http://www.worldcarfans.com/112022441573/european-honda-cr-v-pre-production-prototype-previewed/lowphotos#1

Il bello è che le luci xeno e le luci led (che sembrano essere in questa versione europea) insieme con i cerchi da 18", sono la disperazione degli americani perché non le possono avere.

Quindi noi (io) vogliamo il 2.4 benzina e loro vogliono i led e lo xeno! Oiboh!
 
scipione1 ha scritto:
Probabilmente si riferiva alla terza serie post restyling.

In ogni caso, avevi ragione tu Albelilly.

la (vera) quarta serie europea si differenzia da quella americana nel frontale. vedi link
http://www.worldcarfans.com/112022441573/european-honda-cr-v-pre-production-prototype-previewed/lowphotos#1

Il bello è che le luci xeno e le luci led (che sembrano essere in questa versione europea) insieme con i cerchi da 18", sono la disperazione degli americani perché non le possono avere.

Quindi noi (io) vogliamo il 2.4 benzina e loro vogliono i led e lo xeno! Oiboh!

chissà perchè in usa non possono avere le luci xeno, non sarà mica perchè non le omologano ? Tu ne sai qualcosa ?
2,4 a benzina sul Cr-v ? Mhhhh, un paio di anni fa ne ho avuta una d'importazione parallela sottomano per una giornata ed ho fatto fuori un pieno di benzina; pur con la mia guida che non è certo da "pole position" ma quella di un ...antenne che è in giro per lavoro, sui miei percorsi-tipo perlopiù collinari, anche a causa del cambio automatico, non facevo più di 7-8 km/l, con delle prestazioni praticamente equivalenti al "nostro" 2,0 con cambio manuale.
Il 2,4L è un motore dall'erogazione forse un po' troppo sportiva: gira come un minipimer e spinge poco, troppo poco per la sua volumetria, avverti la carenza di coppia in basso ancor di più che sul 2,0.. per "sentirlo" devi vedere almeno i 4500- 5000 sul contagiri, dato però che in Usa spopola è evidente che a loro piace così.
 
mah nel forum temple of vtec dicono che non li mettono per mantenere un prezzo di attacco interessante.

Allora per il 2.4 mi metto l'animo in pace anche se sono convinto che abbinato ad un cambio manuale avrebbe qualcosa da dire.

In ogni caso nel mese di febbraio 2012, CR-V negli Stati Uniti ha segnato il suo massimo di vendite del modello con 24.759 unità vendute.

Quello che lascia perplessi è il solito articolo di Quattroruote sulla debolezza di vendite di Honda, in questo caso di Acura negli USA.
Dice l'articolo: tanti modelli poche vendite nel segmento di lusso.

Oiboh, numeri alla mano Acura nel 2011 ha venduto negli USA 123.299 auto (-8%) (Audi ha venduto 117.561 auto +15,7%), con una gamma di prodotti non proprio recentissima e con i problemi di fornitura del Giappone.

Insomma a leggere Quattroruote sembra che il marchio Acura stia per scomparire mentre sappiamo che la riscossa (e i numeri di gennaio e febbraio 2012 lo testimoniano +2,6%) è appena cominciata.
Veramente non riesco a capire questa specie di accanimento giornalistico sul marchio Honda.
 
Non solo, ma nell'articolo si citano Lexus e Infiniti come esempi da seguire laddove nell'anno 2011, sempre negli USA, hanno totalizzato rispettivamente 198.552 unità (-13,7%) e 98.461 unità (-4,8%).

Si tratta di numeri quindi assolutamente in linea con quelli di Acura per i quali inspiegabilmente Quattroruote trova opportuno sottolinearne la presunta debolezza.

Mi piacerebbe una risposta (sensata) da parte di Quattroruote, ma tant'è!
 
scipione1 ha scritto:
Non solo, ma nell'articolo si citano Lexus e Infiniti come esempi da seguire laddove nell'anno 2011, sempre negli USA, hanno totalizzato rispettivamente 198.552 unità (-13,7%) e 98.461 unità (-4,8%).

Si tratta di numeri quindi assolutamente in linea con quelli di Acura per i quali inspiegabilmente Quattroruote trova opportuno sottolinearne la presunta debolezza.

Mi piacerebbe una risposta (sensata) da parte di Quattroruote, ma tant'è!
si, effettivamente anche a me sembra che si stia creando quasi terra bruciata attorno a Honda: malignamente mi verrebbe da dire che cio' è causato dai pochi soldi che la casa madre spende in pubblicità; nel contempo però, soprattutto quando parliamo di testate importanti a livello europeo del calibro di Quattroruote (con la propria credibilità da difendere) spero che non si cada in una simile meschinità.
 
spero che non si cada in una simile meschinità.

No non ci cadremo però gli articoli sul rally (vedi numero di febbraio di 4R) sono sostanzialmente un redazionale... basta vedere quelle immagini delle auto tutte ritoccate per i vari sponsor (qualche anno fa lo sponsor occulto erano le gomme BF Goodrich) .

Questo d'altronde accadeva qualche anno fa con gli articoli sulla Ferrari di F1 le cui immagini mettevano sfacciatamente in evidenza lo sponsor di sigarette prima e quello telefonico poi.

Oppure gli inserti speciali sulle nuove auto che (all'inizio) non recavano la scritta "informazione pubblicitaria" (sono stati obbligati ad una rettifica in tal senso).

E' evidente che ho portato fuori argomento questo topic e per questo mi scuso, ma mi arrabbio molto quando 4R parla infondatamente male di Honda.
 
Back
Alto