Nulla di nuovo ?dominos ha scritto:bah...non saprei come gestirà questa situazione,ammesso che lo faccia realmente (come da mio primo post..).
per quanto riguarda le prestazioni,anche il 75cv era morto fino ai 2000..quindi non sarebbe nulla di nuovo.. :?
bah!
speriamo bene..![]()
La mia pratica è aver avuto in famiglia una GP 90 cv per 2 anni e mezzo.franc.coss ha scritto:Io tutte queste differenze a basso numero di giri non le ho notate.Mi sa' che vi basate piu' sui numeri che sulla pratica
Franco ho guidato per 75.000 km il 1.3 mjt 90 cv e per 8.000 km il 1.3 mjt 75 cv, sullo stesso percorso (tragitto casa lavoro), le differenze a livello di erogazione e prestazioni ci sono, e sono anche piuttosto marcate...sotto i 2.000 giri il 75 cv va meglio, il 90 cv invece allunga meglio ed in determinate condizioni grazie alla sesta marcia consuma meno...ho provato anche il 1.3 mjt 95 cv (sulla nuova Ypsilon) e confermo che è nettamente migliore del vecchio mjt 90 cv.franc.coss ha scritto:Io tutte queste differenze a basso numero di giri non le ho notate.Mi sa' che vi basate piu' sui numeri che sulla pratica
Le prime versioni del 90cv erano stravuote sotto ai 2000, i successivi aggiornamenti hanno migliorato la cosa ma in maniera non significativa, quello era il motore e quello è rimasto. Il 95cv è un altro mondo.Maurizio XP ha scritto:le prime versioni del 1.3 Mjet 90cv erano vuote ai bassi giri (sotto i 2000) poi con le ultime versioni avevano 1 pò mitigato ora invece il 95cv è altra musica
Nella pratica cambia che, quando pigi l'acceleratore sotto i 2000 g/m, devi metterti l'anima in pace e aspettare, aspettare, aspettare.franc.coss ha scritto:ho detto "tutte queste differenze",non che non ci siano,ma nella pratica cosa cambia?A sentirvi sembra che col 90cv si spunti a4000rpm
...io ingenuamente scelsi il 90 cv perchè a livello di prestazioni era migliore del 75 cv ed aveva la sesta marcia, in realtà però per i tragitti che faccio era meglio il 75 cv che in urbano consuma meno del 90 cv..l'ho apprezzato per l'allungo sopra i 2.300 giri ma sotto quel regimi obiettivamente non posso elogiarlo.quadamage76 ha scritto:per dirla tutta, io abito in piena pianura (scusate la cacofonia) e da me il 90cv non sarebbe un gran problema, abitando in città invece non te lo godi per nulla.
facci sapere l'esito di questo trapianto...comunque per attenuare un pò il vuoto ai bassi regimi si può chiudere la valvola egr, che male non fà, anzi.dominos ha scritto:grazie a tutti per le risposte.
fra qualche giorno,quando mi consegneranno l'auto, scriverò qui le mie opinioni a riguardo.
avendo provato il 6975 cv (devo guardare il libretto dato che m'avete messo la pulce..), il 90 dev'essere tutt'altra storia..
che poi sotto i 2000 giri sia vuoto,beh..non mi importa molto al dire il vero..l'importante è che quando "apro" i 90cv si facciano sentire tutti 8)
a presto quindi!![]()
CitWeb - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa