<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> differenza fra 75 e 90 cv (1.3 multij.) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

differenza fra 75 e 90 cv (1.3 multij.)

mah io sono perplesso, come spesa mi sembra elevata poi che senso ha montare un motore + potente qnd non si è nemmeno sicuri ke vada tutto bene...
ricordo ke il 69-75cv ha il cambio a5 rapporti mentre il 90 monta quello a 6....
montane uno di rotazione e sei sicuro che funziona a meraviglia.
 
jtdpower ha scritto:
mah io sono perplesso, come spesa mi sembra elevata poi che senso ha montare un motore + potente qnd non si è nemmeno sicuri ke vada tutto bene...
ricordo ke il 69-75cv ha il cambio a5 rapporti mentre il 90 monta quello a 6....
montane uno di rotazione e sei sicuro che funziona a meraviglia.
Al di là del numero di marce (alcune Gp 1.3 mjt 90 cv provenienti dall'estero montano il 5 marce) è il fatto che ci sono altre componenti che andrebbero sostituite (frizione, volano)...a quel punto infatti, se bisogna rischiare ed andare contro legge tanto vale prendere il 1.3 mjt 69 cv e rimapparlo.
 
bene,anzi male.
quindi voi mi dite che il 90cv non è possibile montarlo a meno che no si è un preparatore e cambiare tutti quei pezzi,facendo un lavoro per come si deve.
ottimo.
vediamo quindi che monta sto qui.
come dice desmo,fin dall'inizio ho pensato che montasse un rimappato..
staremo a vedere..
in ogni caso, non potrei vedere la reale differenza tra i due..a meno di una rullata,no?
 
Ma scusa è : Il multijet se rompe la catena è fatto in modo tale che si cambiano solo i bilanceri valvole (Hanno dei punti di frattura prestabiliti). Non è che ti cambia solo quelli e te lo vende come motore "sostituito" o avendo visto i bilanceri piegati ha pensato a problemi all'albero a camme ? Perchè non chiedi ad un conce FIAT quanto vuole x fare questo lavoro ?
 
Credo che il 90cv sia meccanicamente compatibile con il 69/75 cv, in fondo si tratta dello stesso basamento e quindi gli attacchi alla scocca ed alla campana del cambio siano uguali. Anche il cambio e la frizione non dovrebbero soffrire visto che i valori di coppia sono simili per i due motori e quindi lo stress per ingranaggi e cuscinetti sarà simile. Cambierà piuttosto l'aspetto del comando e controllo, centralina in primis, forse parte della sensoristica, e lì non so come un meccanico possa accroccare...
 
umbiBerto ha scritto:
Ma scusa è : Il multijet se rompe la catena è fatto in modo tale che si cambiano solo i bilanceri valvole (Hanno dei punti di frattura prestabiliti). Non è che ti cambia solo quelli e te lo vende come motore "sostituito" o avendo visto i bilanceri piegati ha pensato a problemi all'albero a camme ? Perchè non chiedi ad un conce FIAT quanto vuole x fare questo lavoro ?
I bilancieri possono anche fratturarsi ma nulla vieta che il fungo di una valvola si scheggi e vada a rigare le canne. A quel punto butti tutto.
 
quando s'è fermata la macchina, o per lo meno, quando non sono riuscito più a metterla in moto, qualcuno ha avuto la bella idea di metterla in moto di forza...e riportarla a casa.
faceva fatica a camminare e non superava i 40 kmh...è in quel momento,come detto dal meccanico, che s'è piegato l'albero..
comunque ripeto, non sono un meccanico, e quella macchina potrebbe avere la qualsiasi.
ma è più di un mese che è posteggiata davanti al meccanico (dovevo reperire i dindini :twisted: ) quindi non mi sembra il caso adesso di voltargli faccia,no?
anche perchè a quest'ora sarà già smontata. :?
 
modus72 ha scritto:
Credo che il 90cv sia meccanicamente compatibile con il 69/75 cv, in fondo si tratta dello stesso basamento e quindi gli attacchi alla scocca ed alla campana del cambio siano uguali. Anche il cambio e la frizione non dovrebbero soffrire visto che i valori di coppia sono simili per i due motori e quindi lo stress per ingranaggi e cuscinetti sarà simile. Cambierà piuttosto l'aspetto del comando e controllo, centralina in primis, forse parte della sensoristica, e lì non so come un meccanico possa accroccare...

qualcuno che crede che si possa montare allora c'è.. :D
ci son speranze allora,ci son speranze :lol:
 
modus72 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma scusa è : Il multijet se rompe la catena è fatto in modo tale che si cambiano solo i bilanceri valvole (Hanno dei punti di frattura prestabiliti). Non è che ti cambia solo quelli e te lo vende come motore "sostituito" o avendo visto i bilanceri piegati ha pensato a problemi all'albero a camme ? Perchè non chiedi ad un conce FIAT quanto vuole x fare questo lavoro ?
I bilancieri possono anche fratturarsi ma nulla vieta che il fungo di una valvola si scheggi e vada a rigare le canne. A quel punto butti tutto.

Sinceramente funghi valvola scheggiati non li ho mai sentiti, al limite piegandosi le valvole contro il pistone segnano le bronzine, ma i MultiJet hanno il disegno pistone e l'inclinazione valvola fatti in modo tale che il contatto pieghi il bilancere. Se è ripartita il problema è probalimente nel tendicatena che ha permesso lo "scavalcamento" di qualche dente.
 
dominos ha scritto:
modus72 ha scritto:
Credo che il 90cv sia meccanicamente compatibile con il 69/75 cv, in fondo si tratta dello stesso basamento e quindi gli attacchi alla scocca ed alla campana del cambio siano uguali. Anche il cambio e la frizione non dovrebbero soffrire visto che i valori di coppia sono simili per i due motori e quindi lo stress per ingranaggi e cuscinetti sarà simile. Cambierà piuttosto l'aspetto del comando e controllo, centralina in primis, forse parte della sensoristica, e lì non so come un meccanico possa accroccare...

qualcuno che crede che si possa montare allora c'è.. :D
ci son speranze allora,ci son speranze :lol:

Potere si può tutto... Il discorso è quanto venga a costare...
 
dominos ha scritto:
modus72 ha scritto:
Credo che il 90cv sia meccanicamente compatibile con il 69/75 cv, in fondo si tratta dello stesso basamento e quindi gli attacchi alla scocca ed alla campana del cambio siano uguali. Anche il cambio e la frizione non dovrebbero soffrire visto che i valori di coppia sono simili per i due motori e quindi lo stress per ingranaggi e cuscinetti sarà simile. Cambierà piuttosto l'aspetto del comando e controllo, centralina in primis, forse parte della sensoristica, e lì non so come un meccanico possa accroccare...

qualcuno che crede che si possa montare allora c'è.. :D
ci son speranze allora,ci son speranze :lol:
Spiegami una cosa: perché vuoi andare ad impelagarti con una soluzione tecnicamente complicata, assolutamente illegale ed anche sconsigliabile dal punto di vista delle prestazioni ?!?
 
@umbiberto la punto aveva 8590.000 km ed io sono il 2° proprietario.

@nevermore80 beh, perchè ormai la macchina è li dal meccanico e per fine settimana ha detto che dovrebbe consegnarla.
se avessi saputo tanto,avrei detto no per il 90cv..e avrei fatto rimettere il 75.
ora non potrei mai andare a dirgli "rimonta il motore rotto che lo porto da qualcun'atro" :D
ma lui è più che convinto di quel che sta facendo..e,non essendo uno sbarbatello, spero per lui e per me che stia facendo un ottimo lavoro..altrimenti la macchina ritornerà di nuovo da lui..
che ci perdo a sto punto?
e poi, perchè è "sconsigliabile" per le prestazioni? :shock:
 
dominos ha scritto:
@umbiberto la punto aveva 8590.000 km ed io sono il 2° proprietario.

@nevermore80 beh, perchè ormai la macchina è li dal meccanico e per fine settimana ha detto che dovrebbe consegnarla.
se avessi saputo tanto,avrei detto no per il 90cv..e avrei fatto rimettere il 75.
ora non potrei mai andare a dirgli "rimonta il motore rotto che lo porto da qualcun'atro" :D
ma lui è più che convinto di quel che sta facendo..e,non essendo uno sbarbatello, spero per lui e per me che stia facendo un ottimo lavoro..altrimenti la macchina ritornerà di nuovo da lui..
che ci perdo a sto punto?
e poi, perchè è "sconsigliabile" per le prestazioni? :shock:
Non mi convince, francamente. Ammesso che il trapianto meccanico riesca, mi domando come il tuo meccanico potrà gestire la parte elettronica.

Per quanto riguarda il comportamento del 90 cv sono stati versati fiumi di parole. In pillole: motore assolutamente morto fino a 2000 giri/min, con turbo-lag evidentissimo. Sopra i 2000 giri/min diventa fin troppo brusco.
Nessuna via di mezzo: o lo ami (difficile) o lo odi (molto facile).
 
Back
Alto