<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difettosità albero a camme CR-V Diesel 160 hp | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difettosità albero a camme CR-V Diesel 160 hp

Ho acquistato la civic usata da un concessionario ufficiale .Ha 73000 km tutti tagliandati , è una ex aziendale . Mi sono accorto una ventina di giorni dopo della rumorosità solamente quando avevo lo stereo spento e a bassa velocità e quando aprendo il cofano motore rabboccavo il liquido lavavetri. comunque non dandoci peso alla cosa . Inoltre ho avuto la conferma quando l'ho portata da un elettrauto per montare il satellitare ed infine confrontandola con una fine 2014 di un mio amico.
 
Buongiorno a tutti,

Riporto su il thread per informarvi. Rinunciato alla cr-v IV serie 160hp, ho ripiegato su una 2200 del 2011, la consorte non digeriva proprio l’aspetto esterno della iv, troppo americana, e poiché questa sarà la sua auto, ho ritenuto giusto accontentarla.
Magari apro un altro thread per aggiornarvi sull’andamento della nuova arrivata.
Buona giornata, a presto
 
buongiorno a tutti , leggo di difetto all albero a camme del motore 1.6 diesel 160 cv , dove posso trovare qualche riferiemwnto al fatto che fosse un difetto riconosciuto da honda? mi spiego meglio , ho appena acquistato una crv 1.6 160cv con 38000km pagandola anche tanto anche se con quasi 6anni di vita. i km sono quasi certo siano reali perche' ho fatto accuratissimi controlli anche tramite i precedenti proprietari , era di una persona anziana. il problema e' che da ferma con motore acceso o comunque a bassi regimi e' di un rumoroso che rimpiango il mio vecchio 2.2 diesel francese...non vorrei che la mia crv, e' di fine 2015 , abbia questo problema e visto che e' ancora in garanzia concessionario magari riesco a risolverlo...chi mi aiuta?
 
buongiorno a tutti , leggo di difetto all albero a camme del motore 1.6 diesel 160 cv , dove posso trovare qualche riferiemwnto al fatto che fosse un difetto riconosciuto da honda? mi spiego meglio , ho appena acquistato una crv 1.6 160cv con 38000km pagandola anche tanto anche se con quasi 6anni di vita. i km sono quasi certo siano reali perche' ho fatto accuratissimi controlli anche tramite i precedenti proprietari , era di una persona anziana. il problema e' che da ferma con motore acceso o comunque a bassi regimi e' di un rumoroso che rimpiango il mio vecchio 2.2 diesel francese...non vorrei che la mia crv, e' di fine 2015 , abbia questo problema e visto che e' ancora in garanzia concessionario magari riesco a risolverlo...chi mi aiuta?

Per toglierti ogni dubbio fagli dare un'occhiata ad un meccanico (non dove l'hai presa)
Non è un'operazione complicata, e 'penso" si possa fare anche con delle microcamere, oppure togli il coperchio punterie, un lavoro di una mezz'ora
 
@paolone1971
Rumorosità...strano, a quando risale l'ultimo cambio olio e filtri?
Perché per mia esperienza (sul 2.2) incide tanto sulla rumorosità se l'olio e i filtri stanno messi male...
 
Considera che mi hanno rifatto tagliando a 38k ma il precedente era a 29k.... Non penso sia quello il problema.. Ora la faccio controllare, magari è normale. Però è quasi più rumorosa del 2.2.
 
Anch'io quando passai dal 2.2 al 1.6 turbo a due stadi ho notato maggior rombosita' cosa comprensibile vista la "ridotta" cilindrata c'e' da dire che un motore 4cilindri come quello fatto da Honda era lo stato dell'arte, comunque falla controllare.
 
Beh, il 2.2 ictdi Honda era (ed è tutt'ora) un motore straordinario in termini di fluidità, rotondità, silenziosità e assenza di vibrazioni. Quando uscì a inizio anni 2000 fu una rivoluzione nel campo dei motori diesel
 
Back
Alto