<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetto : rumorosità Panda 2° serie. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difetto : rumorosità Panda 2° serie.

:DPurtroppo i vari rumori meccanici permangono, soprattutto a motore freddo, scaldando si abbassano un po', penso sia dovuto a eccessiva tolleranza di alcune conponenti meccaniche, ma che per FIAT sono nella norma ed accettabili.
 
Salve, io ho da un anno acquistato una panda emotion e il rumore del rotolamento delle ruote mi da molto fastidio, migliora un po' se apro i vetri o accendo l'autoradio. Mi dispiace ma ho perso fiducia in fiat é la mia prima auto nuova ma così proprio non va. Domani ho appuntamento dal gommista spero in un miracolo. Considerando che scendo da una punto prima serie che non faceva tutto questo rumore, sto seriamente pensando di venderla. Avete consigli o soluzioni?
 
Ho due amici che hanno la Panda penultimo tipo, e il problema dell'eccessivo rumore al rotolamento non lo sento su nessuna delle due.
Anzi, sono rimasto sorpreso dal confort di questa auto, credo che anche se ci fosse, un pò di rumore di rotolamento per un'auto così piccola, sia accettabile.
 
Vi fornisco un indizio molto interessante. Mia moglie ha la Panda 1.2 60 cv mod. 2011 (specchietto grande) e la scorsa estate l'ho usata qualche volta con i finistrini abbassati. Mi sono reso conto che il "rombo" che ogni tanto sentivo provenire da non so dove, era causato dalla copertura dello specchietto esterno lato guida, che trasmetteva la sua vibrazione fin dentro l'abitacolo. Smontata la copertura, messo un po' di materiale fono assorbente (spugna) e rumore sparito.
Saluti
 
Mia moglie ha una Panda da 5 anni che spesso uso anch'io, e sinceramente l'aumento di rumore su strade ruvide o mal asfaltate, benché necessariamente ci sia, non mi pare così eccessivo, anzi, la silenziosità della Panda e l'assenza di scricchiolii e cose simili mi ha sempre impressionato favorevolmente.
La mia è una versione "emotion", cioè la meglio addobbata, non so se abbia protezioni particolari anti-rumore.
 
c.macc ha scritto:
Mia moglie ha una Panda da 5 anni che spesso uso anch'io, e sinceramente l'aumento di rumore su strade ruvide o mal asfaltate, benché necessariamente ci sia, non mi pare così eccessivo, anzi, la silenziosità della Panda e l'assenza di scricchiolii e cose simili mi ha sempre impressionato favorevolmente.
La mia è una versione "emotion", cioè la meglio addobbata, non so se abbia protezioni particolari anti-rumore.
il 1.2 Fire è un motore silenziosissimo,fin quando la strada è liscia pare di stare dentro ad una Mercedes (e non esagero),il guaio è appena cominciano le buche! ovviamente più la macchina invecchia più aumentano i rumori ma è fisiologico di tutte le macchine,anche quelle straniere sono un concerto live di glonk glonk click click trattataaatata traaatttaatataa taaaa!!!!!!!!! :D
 
La mia ha solo 10.000 Km, il rombo perché di questo si tratta si avverte sia a bassa che ad alta velocità, domani la porto in fiat visto che é ancora in garanzia ma se non si risolve per me é decisamente un rumore fastidioso. Se apro i finestrini si avverte meno. Il rumore cambia a seconda dell'asfalto, buche a parte. Grazie per le vostre esperienze, ma sono parecchio giù dopo i soldi che ho speso avere un'auto che ti fa venire il mal di testa non é il massimo:(
 
anche la mia é allestimento emotion del 2011, peccato perché per il resto sono molto soddisfatto, ma se non risolvo la do via:(
 
Io ho una panda emotion del 2011 e il rumore del rotolamento ruote è molto fastidioso, non riesco a capire se é un problema di ruote oppure é fatta proprio così. Consigli?
 
Rambogrigio ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
saturno55 ha scritto:
:(Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.

Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
dipende anche dalle aspettative,spesso si compra una panda aspettantoci di trovare il confort di un suv...personalmente sono entrato in tante piccole vetture e a rumori forse le fiat sono le piú silenziose. Aggiungo che tanto fa anche il tempo,quando c'è l'aria secca si sentono piú rumori.

Scusami, ma se hai letto il mio post precedente nel mio caso è proprio il contrario, io ho una x5 e quando ho preso la Panda mi aspettavo il peggio del peggio e invece mi sono sorpreso per le tante cose positive per cui non capisco come mai il marchio Fiat abbia così tanti denigrator. Positiva è senz'altro la silenziosità su strada in buono stato, ma che decate in modo ignobile in prossimità di buche o asfalto a pezzi, il motore cambio, freni e frizione sono una goduria e quando ci salgo non rimpiango affatto l'automatico. Sono d'accordo con te, altre utilitarie sono ben più rumorose e avendo una Clio posso dirti che gli scricchiolii della plancia fanno concerto quando invece nella Panda regna l'assoluto silenzio!
2 giorni fa ho fatto cambio olio, candele e filtri sulla grande punto natural power di mia sorella. il motore è silenziosissimo. la grande punto evidentemente è molto meglio insonorizzata della panda con pari motore. anche a 4000 giri non sembrava stesse in affanno e che facesse baccano. anzi, te ne accorgi solo guardando il contagiri. fatto sta che trovo i rapporti di questa macchina troppo corti, a 3000 giri viaggia a 95 orari, la punto 1.200 di mio padre, anno 2001, allo stesso regime viaggia 110. però per carità, a parte vedere la lancetta a giri così alti non c'è alcun fastidio, non è rumorosa e almeno lo sprint nelle prime 3 marce è soddisfacente. vedremo come si comporterà con l'affidabilità. per ora sta a 94.000 km e nessunissimo inconveniente meccanico a parte qualche danno fatto dal meccanico (sti meccanici non capiranno mai come togliere le coperture della testata ai motori, hanno rotto un innesto del tubo di recupero oli alla natural power e il lato destro della mia multijet... )
 
Back
Alto