S
il 1.2 Fire è un motore silenziosissimo,fin quando la strada è liscia pare di stare dentro ad una Mercedes (e non esagero),il guaio è appena cominciano le buche! ovviamente più la macchina invecchia più aumentano i rumori ma è fisiologico di tutte le macchine,anche quelle straniere sono un concerto live di glonk glonk click click trattataaatata traaatttaatataa taaaa!!!!!!!!!c.macc ha scritto:Mia moglie ha una Panda da 5 anni che spesso uso anch'io, e sinceramente l'aumento di rumore su strade ruvide o mal asfaltate, benché necessariamente ci sia, non mi pare così eccessivo, anzi, la silenziosità della Panda e l'assenza di scricchiolii e cose simili mi ha sempre impressionato favorevolmente.
La mia è una versione "emotion", cioè la meglio addobbata, non so se abbia protezioni particolari anti-rumore.
2 giorni fa ho fatto cambio olio, candele e filtri sulla grande punto natural power di mia sorella. il motore è silenziosissimo. la grande punto evidentemente è molto meglio insonorizzata della panda con pari motore. anche a 4000 giri non sembrava stesse in affanno e che facesse baccano. anzi, te ne accorgi solo guardando il contagiri. fatto sta che trovo i rapporti di questa macchina troppo corti, a 3000 giri viaggia a 95 orari, la punto 1.200 di mio padre, anno 2001, allo stesso regime viaggia 110. però per carità, a parte vedere la lancetta a giri così alti non c'è alcun fastidio, non è rumorosa e almeno lo sprint nelle prime 3 marce è soddisfacente. vedremo come si comporterà con l'affidabilità. per ora sta a 94.000 km e nessunissimo inconveniente meccanico a parte qualche danno fatto dal meccanico (sti meccanici non capiranno mai come togliere le coperture della testata ai motori, hanno rotto un innesto del tubo di recupero oli alla natural power e il lato destro della mia multijet... )Rambogrigio ha scritto:ottovalvole ha scritto:dipende anche dalle aspettative,spesso si compra una panda aspettantoci di trovare il confort di un suv...personalmente sono entrato in tante piccole vetture e a rumori forse le fiat sono le piú silenziose. Aggiungo che tanto fa anche il tempo,quando c'è l'aria secca si sentono piú rumori.Rambogrigio ha scritto:saturno55 ha scritto:Confermo! possiedo una panda 1,4 n.p forte rumore dovuto al rotolamento ruote, confermato anche da sostituzione gomme e anche motore rumoroso di meccanica, punterie e cambio.
Bhè.....rumorosa di motore, punterie e cambio?? Ti consiglio di fare un salto in officina per i controlli del caso, la mia mi sorprende proprio per la sua silenziosità inaspettata, c'è qualcosa che non torna!
Scusami, ma se hai letto il mio post precedente nel mio caso è proprio il contrario, io ho una x5 e quando ho preso la Panda mi aspettavo il peggio del peggio e invece mi sono sorpreso per le tante cose positive per cui non capisco come mai il marchio Fiat abbia così tanti denigrator. Positiva è senz'altro la silenziosità su strada in buono stato, ma che decate in modo ignobile in prossimità di buche o asfalto a pezzi, il motore cambio, freni e frizione sono una goduria e quando ci salgo non rimpiango affatto l'automatico. Sono d'accordo con te, altre utilitarie sono ben più rumorose e avendo una Clio posso dirti che gli scricchiolii della plancia fanno concerto quando invece nella Panda regna l'assoluto silenzio!
zeno7 - 2 minuti fa
freddy85 - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 8 ore fa