Alla mia Yeti del 2013 da un annetto è iniziato ad accadere un fastidiosissimo problema.
Ad un certo punto, sia da fermo che con la vettura in moto, si accendono le luci dell'abitacolo un cicalino comincia a suonare ad intermittenza e si accende la spia del portellone posteriore aperto.
Naturalmente ad un controllo risulta tutto in ordina ma dopo un po', senza una frequenza definita, il fenomeno ricompare e non c'è verso di trovare una connessione tra insorgere del problema ed evento esterno che lo ha determinato.
In concessionaria mi hanno sostituito la serratura del portellone, dicendo che il problema era del sensore in essa contenuto, e tutto è andato in ordine per circa 6 mesi; dopodiché il fenomeno si è ripresentato.
Torno in concessionaria, dove tengono la macchina in osservazione per qualche giorno prima di concludere che il problema è nuovamente del sensore e di cambiarmi nuovamente la serratura del portellone.
Questa volta non trascorre neppure un mese (e non più di 300 km di percorrenza) ed il fenomeno si ripresenta nuovamente.
Per logica io penso che ci dovrebbe essere una causa terza che induce la rottura del sensore situato nella serratura per cui il cambio della stessa non risolverà mai il problema.
Intanto ad aprile mi scadrà la garanzia per cui sono preoccupato, ed anche un po' deluso da come l'assistenza non riesca a risolvere il problema.
Non vorrei che si sostituisse un'ulteriore serratura, per rivedere dopo un po' ripresentarsi il problema.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno si è scontrato prima di me con questa problematica? e, nel caso, come l'ha risolta?
Grazie a chi vorrà darmi qualsivoglia tipo di informazioni al riguardo.
Ad un certo punto, sia da fermo che con la vettura in moto, si accendono le luci dell'abitacolo un cicalino comincia a suonare ad intermittenza e si accende la spia del portellone posteriore aperto.
Naturalmente ad un controllo risulta tutto in ordina ma dopo un po', senza una frequenza definita, il fenomeno ricompare e non c'è verso di trovare una connessione tra insorgere del problema ed evento esterno che lo ha determinato.
In concessionaria mi hanno sostituito la serratura del portellone, dicendo che il problema era del sensore in essa contenuto, e tutto è andato in ordine per circa 6 mesi; dopodiché il fenomeno si è ripresentato.
Torno in concessionaria, dove tengono la macchina in osservazione per qualche giorno prima di concludere che il problema è nuovamente del sensore e di cambiarmi nuovamente la serratura del portellone.
Questa volta non trascorre neppure un mese (e non più di 300 km di percorrenza) ed il fenomeno si ripresenta nuovamente.
Per logica io penso che ci dovrebbe essere una causa terza che induce la rottura del sensore situato nella serratura per cui il cambio della stessa non risolverà mai il problema.
Intanto ad aprile mi scadrà la garanzia per cui sono preoccupato, ed anche un po' deluso da come l'assistenza non riesca a risolvere il problema.
Non vorrei che si sostituisse un'ulteriore serratura, per rivedere dopo un po' ripresentarsi il problema.
Voi cosa ne pensate? Qualcuno si è scontrato prima di me con questa problematica? e, nel caso, come l'ha risolta?
Grazie a chi vorrà darmi qualsivoglia tipo di informazioni al riguardo.