<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetto di fabbrica noto causa guasto da 18.000 euro su auto Renault E-tech | Il Forum di Quattroruote

Difetto di fabbrica noto causa guasto da 18.000 euro su auto Renault E-tech

Sembra che tutte le auto Renault equipaggiate con motore E-Tech (Captur, Clio, Arkana,...) soffrano di un difetto di fabbrica che può causare un guasto da 18.000 euro! Già diversi proprietari, in forum sia italiani che stranieri, hanno riportato di essere incorsi in questo disastro; Renault "risolve" il problema offrendosi generosamente di coprire metà del costo, se l'auto non è più in garanzia.

Le auto interessate sono quelle fabbricate tra 26/8/2019 e 2/2/2024.

Il problema si verifica perchè una guarnizione difettosa fa gocciolare sul motore elettrico l'olio del motore termico. Il costo di 18.000 euro fa supporre che l'intero blocco motore risulti da buttare.


Se qualcuno è già incappato nel problema, potrebbe condividere qui la lettera con cui Renault si impegna a "risolvere" accollandosi il 60% dei costi? Le sto raccogliendo da tutti i forum: italiano, inglese, francese, tedesco...
 
Possiedo una captur e-tech plug-in immatricolata nel novembre 2020; senza alcun preavviso lo scorso 3 gennaio succede proprio il "noto" guasto alla guarnizione. Preventivo 12mila euro, Renault fa sapere all'officina che si farebbe carico del 50%, garanzia scaduta. Ho inoltrato una PEC per contestare questa posizione in quanto danno provocato da evidente difetto di fabbricazione e pertanto a completo carico di Renault. Sto valutando di raccogliere nominativi per una class-action per chi fosse interessato questa è la mia posta elettronica: alanmaxbeffa@libero.it. Grazie
 
Sembra che tutte le auto Renault equipaggiate con motore E-Tech (Captur, Clio, Arkana,...) soffrano di un difetto di fabbrica che può causare un guasto da 18.000 euro! Già diversi proprietari, in forum sia italiani che stranieri, hanno riportato di essere incorsi in questo disastro; Renault "risolve" il problema offrendosi generosamente di coprire metà del costo, se l'auto non è più in garanzia.

Le auto interessate sono quelle fabbricate tra 26/8/2019 e 2/2/2024.

Il problema si verifica perchè una guarnizione difettosa fa gocciolare sul motore elettrico l'olio del motore termico. Il costo di 18.000 euro fa supporre che l'intero blocco motore risulti da buttare.


Se qualcuno è già incappato nel problema, potrebbe condividere qui la lettera con cui Renault si impegna a "risolvere" accollandosi il 60% dei costi? Le sto raccogliendo da tutti i forum: italiano, inglese, francese, tedesco.
Ciao anche io sono messo nella stessa situazione, coprata renault clio rs line nell’agosto 2021, da due mesi senza macchina guasto da 12.500€ ma renault italia ha offerto solo 2000€. Si rifiutano di far valere la garanzia (estensione di garanzia 5anni e fino a 100.000km) perchè si attaccano al fatto che ho esiguto il prima tagliando in ritardo, anche se con i due successivi non era stato riscontrata nessuna problematica. Ad oggi mi trovo senza macchina a pagare comunque le rate di acquisto senza neanche avere la macchina sostitutiva perchè il danno non viene riconosciuto. Amche se l’officina specializzata renault mi ha confermato che è un difetto di fabbrica bello e buono che poteva capitarmi anche dopo pochissimo. Volevo giusto confrontarmi con la vostra situazione
 
Ciao anche io sono messo nella stessa situazione, coprata renault clio rs line nell’agosto 2021, da due mesi senza macchina guasto da 12.500€ ma renault italia ha offerto solo 2000€. Si rifiutano di far valere la garanzia (estensione di garanzia 5anni e fino a 100.000km) perchè si attaccano al fatto che ho esiguto il prima tagliando in ritardo, anche se con i due successivi non era stato riscontrata nessuna problematica. Ad oggi mi trovo senza macchina a pagare comunque le rate di acquisto senza neanche avere la macchina sostitutiva perchè il danno non viene riconosciuto. Amche se l’officina specializzata renault mi ha confermato che è un difetto di fabbrica bello e buono che poteva capitarmi anche dopo pochissimo. Volevo giusto confrontarmi con la vostra situazione
Per curiosità, in ritardo di quanto?
 
Come caspita fa il motore "di un tornio" a costare 18mila euro me lo devono spiegare... Diciamo che "lo fanno pagare" e allora la cosa ha più senso (per loro).
Fortunatamente, esistono anche motoristi (elettrici) che ribobinano e ricostruiscono completamente questi motori, insieme a tornitori che rettificano le parti con guarnizioni ed elettronici che resuscitano le schede.

Certo, bisogna uscire dal mondo del concessionario, dei cavilli e delle garanzie, e chiedere nelle officine industriali.
Ma se tanto le garanzie sono queste, poco male.
 
Come caspita fa il motore "di un tornio" a costare 18mila euro me lo devono spiegare... Diciamo che "lo fanno pagare" e allora la cosa ha più senso (per loro).

Probabilmente non vanno a perder tempo a riparare il powertrain sostituendo solo le parti eventualmente danneggiate ma cambieranno tutto il blocco ( termico, motori, inverter, cambio ). Soprattutto se paga tutto il cliente.
 
Come caspita fa il motore "di un tornio" a costare 18mila euro me lo devono spiegare... Diciamo che "lo fanno pagare" e allora la cosa ha più senso (per loro).
io farò peccato, ma penso male.
Fino a non molti anni fa, il motore nuovo di auto normali (non supercar o sportive particolari) costava qualche migliaio di euro (6-7). Negli ultimi tempi hanno aumentato i prezzi di listino dei motori a dismisura, tanto:
- se è in garanzia, paga la casa il vero costo
- se fanno un intervento con partecipazione % della casa, di fatto per la casa è quasi come se lo pagasse tutto di tasca propria il cliente (il 50% è calcolato su 12.000 anziché su un più realistico 6.000).
 
Comprata una Clio E-tech hybrid a ottobre 2022 con garanzia estesa a 4 anni. Ai primi di marzo 2025 (44.000 km) mi appare la scritta rossa "Surriscaldamento motore elettrico". Portata appena possibile in officina autorizzata. Mi dicono che è necessario sostituire cambio e motore elettrico alla cifra di 8.500 euro + IVA. Renault Italia non risponde perchè i due tagliandi non li ho fatti in officina autorizzata e le fatture non riportano il tipo di olio che mi hanno inserito. Mi prendo la responsabilità, non pensavo di avere problemi con una auto nuova. Però non capisco la causalità tra tagliandi e un difetto strutturale... sto cercando di capire cosa fare...
 
Comprata una Clio E-tech hybrid a ottobre 2022 con garanzia estesa a 4 anni. Ai primi di marzo 2025 (44.000 km) mi appare la scritta rossa "Surriscaldamento motore elettrico". Portata appena possibile in officina autorizzata. Mi dicono che è necessario sostituire cambio e motore elettrico alla cifra di 8.500 euro + IVA. Renault Italia non risponde perchè i due tagliandi non li ho fatti in officina autorizzata e le fatture non riportano il tipo di olio che mi hanno inserito. Mi prendo la responsabilità, non pensavo di avere problemi con una auto nuova. Però non capisco la causalità tra tagliandi e un difetto strutturale... sto cercando di capire cosa fare...
Infatti non c’è nessun nesso. Io avevo fatto i i tagliandi in Subaru perché sapevo che il motore aveva problemi perché eventualmente speravo che sarebbero intervenuti in correntezza. Poi alla fine è esploso a 205000 km quindi ho fatto prima a cambiare macchina. Alla fine la garanzia di 4 anni la paghi come una tassa facendo
I tagliandi da loro…
 
Infatti non c’è nessun nesso. Io avevo fatto i i tagliandi in Subaru perché sapevo che il motore aveva problemi perché eventualmente speravo che sarebbero intervenuti in correntezza. Poi alla fine è esploso a 205000 km quindi ho fatto prima a cambiare macchina. Alla fine la garanzia di 4 anni la paghi come una tassa facendo
I tagliandi da loro…
Esatto.....esosi, dovrebbe intervenire l'antitrust
 
Comprata una Clio E-tech hybrid a ottobre 2022 con garanzia estesa a 4 anni. Ai primi di marzo 2025 (44.000 km) mi appare la scritta rossa "Surriscaldamento motore elettrico". Portata appena possibile in officina autorizzata. Mi dicono che è necessario sostituire cambio e motore elettrico alla cifra di 8.500 euro + IVA. Renault Italia non risponde perchè i due tagliandi non li ho fatti in officina autorizzata e le fatture non riportano il tipo di olio che mi hanno inserito. Mi prendo la responsabilità, non pensavo di avere problemi con una auto nuova. Però non capisco la causalità tra tagliandi e un difetto strutturale... sto cercando di capire cosa fare...
Da capire resta perché con un'auto nuova e garanzia estesa a 4 anni (2026), ci si sia rivolti per la manutenzione ad un'officina non della rete ufficiale.
 
Back
Alto