<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> difetti YETI. | Il Forum di Quattroruote

difetti YETI.

posseggo la yeti da circa 6 mesi.
ho riscontrato due difetti:
1) il sedile posteriore centrale non è versatile come i 2 sedili laterali: non scorre in avanti e se si ripiega verticalmente, anche se si toglie il poggiatesta, non si può piegare a fondo come i 2 laterali;
2) il cofano è conformato in modo che lo spigolo anteriore destro dell'auto non è visibile dal conducente: praticamente non sono sufficienti i sensori di parcheggio posteriori servono anche gli anteriori!
CHE NE PENSATE?
Saluti a tutti.
 
PERSONALMENTE PENSO CHE:
1) ne abbiamo già discusso, forse non te ne ricordi ma sei intervenuto anche tu
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/50909.page
2) la configurazione degli optionals va ponderata con molta calma ed attenzione: pur costando non poco, i sensori salvano più volte dai piccoli urti e considerando che riverniciare un paraurti costa almeno 300 euro..
 
pierenzocerruti ha scritto:
posseggo la yeti da circa 6 mesi.
ho riscontrato due difetti:
1) il sedile posteriore centrale non è versatile come i 2 sedili laterali: non scorre in avanti e se si ripiega verticalmente, anche se si toglie il poggiatesta, non si può piegare a fondo come i 2 laterali;
2) il cofano è conformato in modo che lo spigolo anteriore destro dell'auto non è visibile dal conducente: praticamente non sono sufficienti i sensori di parcheggio posteriori servono anche gli anteriori!
CHE NE PENSATE?
Saluti a tutti.

ti rispondo al secondo quesito: hai il suv con il cofano anteriore più corto del mercato delle automobili tanto da farla nominare "compatta" dovrebbe essere lungo quanto quello di una fiesta e permetterti di valutare facilmente ingombri e distanze, perchè non ci riesci? Pensa quelli che comprano il mercedes coupè o la z4.... che fanno?
inoltre non ricordo di aver mai avuto il piacere di vedere la fine di un cofano su una vettura (è bombato e le leggi dell'ottica fisica sono impietose su questo!)

altri difetti veri?
 
non ritengo un difetto non vedere l angolo della macchina,io che ho l octavia che dovrei fare?sono anche piccolo!
vado a memoria :D
i sensori sono veramente una comodita',ma davanti non li ho nemmeno io,
per ora,3 anni di macchina e non l ho mai bozzata,
in compenso ci pensano gli altri :twisted:
 
Beh, ovvio che per vedere davanti...non bastano i sensori dietro.
Comunque ho una curiosità: nemmeno se alzi il sedile regolandolo in altezza ottieni miglioramenti?
In quasi tutte le vetture ormai è così: lo fanno apposta per vendere ricambi.
 
.... un tempo andavano di moda quelle astine che si montavano verticalmente e che finivano con una pallina rossa o florescente ... che si montavano tipicamente sui parafanghi o nei vari "angoli morti" per avere una visione di ingombro della vettura...... :D
 
drops285 ha scritto:
.... un tempo andavano di moda quelle astine che si montavano verticalmente e che finivano con una pallina rossa o florescente ... che si montavano tipicamente sui parafanghi o nei vari "angoli morti" per avere una visione di ingombro della vettura...... :D

Mai viste!
 
un difetto e' il fatto che lo specchio retrovisore interno e' montato troppo in basso e da' fastidio alla vista nelle curve a destra.
la ragione per cui e' montato cosi' in basso e' perche' al di sopra dello stesso c'e' quell'area puntinata in nero che non capisco a cosa serva, se non a togliere un po' di sole...
ho chiesto in conce se si poteva riposizionarlo ma mi hanno detto che l'adesivo non avrebbe fatto presa sulla zona puntinata...

e pensare che sulla mia vecchia punto del 2000 sono stati abbastanza intelligenti da lasciare un buco nel mezzo della suddetta zona per poter applicare il retrovisore....
 
rosberg ha scritto:
drops285 ha scritto:
.... un tempo andavano di moda quelle astine che si montavano verticalmente e che finivano con una pallina rossa o florescente ... che si montavano tipicamente sui parafanghi o nei vari "angoli morti" per avere una visione di ingombro della vettura...... :D

Mai viste!

Ahah, sì, io me le ricordo!
Si usavano sulle auto coi parafanghi sporgenti tipo Dyane e 2cv, oppure me le ricordo da bambino sugli autocarri TAM nella ex Yugoslavia....

Ma......staranno bene sulla Yeti?

Comunque l'ultima macchina che ho guidato di cui si vedeva abbastaza bene il muso era la lancia Delta prima versione.......era il 1989.....

Attached files /attachments/1040703=3422-astine.jpg
 
Back
Alto