<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti su nuova golf modello 1.6 tdi highline | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Difetti su nuova golf modello 1.6 tdi highline

alex.75 ha scritto:
fester ha scritto:
alex.75 ha scritto:
Io ho una touran con lo stesso motore e dopo l'aggiornamento che sembrava risolutivo é ritornato in questi giorni il rumore fastidioso in partenza proveniente dall'iniezione,sono ritornato in conc e hanno alzato il minimo a 900 giri ma partendo normalmente si sente ancora,praticamente non hanno più cartucce da sparare!
Domani ritorno e mi faccio sentire. :evil:

Novità?
Sono andato in un altro concessionario e sembra che l'inalzamento del minimo sia per loro sconosciuto in quanto non è previsto dalla casa madre e non si spiegano anche come abbiano fatto!
In un'altra touran hanno risolto il problema sostituendo gli iniettori e riaggiornando tutto di nuovo,a questo punto non mi resta che tentare di portare l'auto a loro. :rolleyes:
Il minimo lo possono alzare benissimo con il vas il programma che usano le officine VW!
 
ciao a tt ..io ho un leon 1.6 tdi e proprio come voi tt ho avuto e tuttora ho una sacco di rogne alla macchina....iniziamo subito con il dire che la macchina ha 30000 km gli è stata sostituita frizione e volano nuovi per nn parlare del sensore di pressione del DPF con conseguenza di chiamata soccorso stradale e blocco totale della macchina...per nn dire che una volta al mese la macchina va in RECOVERY per via del DPF che stranamente si intomba sempre e a pagare 280 euri ogni volta sono sempre io..quindi se avete intenzione di fare causa alla VOLKSWAGEN io sono uno dei vostri...con questo vi porgo distinti saluti..
 
è almeno 1 anno e mezzo che su vari forum leggo di questi problemi sul tdi 1.6,,,, possibile che su 4r non si dica nulla?????????

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Se aspetti che si muova 4ruote state freschi, ho mandato anche io una lettere a loro per informarli della mia situazione, ma con fischio che mi hanno risposto. Neache due righe.

Comunque non si sa più nulla della vicenda di MAW66 e company?
 
La mia leon è in assistenza stanno cambiano tuttil gruppo frizione! ma volete sapere cosa hanno scoperto? hanno scoperto smontando tutto che la mia leon e tuttte quelle prodotte dal 1/2011 hanno un volano classico e non bimassa, ma non solo le leon anche le golf! io sinceramente non capisco il senso di questa modifica peggiorativa rispetto ai volani bimassa montati fino al12/2010! cmq fatto sta che la mia avendo il volano monomasssa, non poteva essere quello a dare tutti i problemi al mio motore, quindi sicuramente ci sono altre cause che il service non sa scoprire a quanto pare! cmq se entro questa settimana non mi ridanno la vettura definitivamente riparata in tutto, avvio la causa civile conrichiesta sostituzione vetture e risarcimentodanni visto che è da agosto che la macchina èferma!
 
Una premessa per tutti! la garanzia secondo il codice del consumo, ve la da il venditore, quindi è a lui che dovete rivolgervi e non a VW, è il venditore a cui dovete eventualmente fare causa e non a VW, a loro volta i vari venditori sempre secondo il codice del consumo hanno diritto loro di rivalsa nei confronti del costruttore! quindi rivolgetevi sempre e solo al venditore, al costruttore mandate eventuali lettere soloper conoscenza!
 
e allora come si risove? non lo si compra e ci si indirizza su altre motorizzazzioni de tipo TSI, oppure si compra e si spera di avere fortuna? io a questo punto non sò cosa fare visto che mi interessava proprio questa motorizzazzione !!
 
MAW66 ha scritto:
Una premessa per tutti! la garanzia secondo il codice del consumo, ve la da il venditore, quindi è a lui che dovete rivolgervi e non a VW, è il venditore a cui dovete eventualmente fare causa e non a VW, a loro volta i vari venditori sempre secondo il codice del consumo hanno diritto loro di rivalsa nei confronti del costruttore! quindi rivolgetevi sempre e solo al venditore, al costruttore mandate eventuali lettere soloper conoscenza!

Vero, ma secondo me questa è una trappola!
Se io compro Volkswagen per poi discutere con un venditore che deve garantirmi tutto il resto, mi sembra un labirinto fatto apposta per farmi perdere nelle mie (eventuali) rivalse!
Poi, quando si va dal venditore, succede che questo ci racconterà sempre la storiella che aspetta i consensi ad operare in garanzia, l'ispettore (che non lo si trova mai e mai arriverà) le colpe dell'automobilista, le percentuali di interventi (costi)...insomma c'è tanta "malafede ingegnerizzata" per queste cose!

E' dura avere a che fare con Volkswagen Italia, si comporta male, ignora la clientela e le relative segnalazioni; ne ho parlato fin troppo fino ad essere antipatico a molti, soprattutto su questo forum.

Ma se 2 motori di punta il 1400 Tsi ed il 1600 Tdi (per non parlare del 2000TD che rompe le testate) danno problemi...nè...ditemi di grazia, ma vogliamo svegliarci o no?

Però a volte si raccoglie di più di quanto si è seminato e Volkswagen in questo periodo è (immeritatamente, almeno qui in Italia) in crescita!
 
Allora io in questo momento ho messo di mezzo il legale, quindi parlo con cognizione di causa! io penso invece che il codice del consumo come è formulato invece sia una gran bella legge, e ti spiego perche! per prima cosa ti evita di scontrarti con una società con dei mezzi economici enormi, mentre invece un concessionario sarà sempre piu vicino a noi come mezzi economici! secondo, secondo l'art 131 del Codice, è il venditore che nel caso di un veicolo fornito dal costruttore gia difettoso, ha il diritto del regresso, cosi sarà lui a scornarsi col produttore e non noi, inoltre se andate bene a leggere dal art 129 in poi, si dice che noi abbiamo diritto alla riparazione, alla sostituzione, all'annullament del contratto con restituzione dei soldi, non solo se il prodotto è nopn conforme, e per conformità non si intende solo difettoso, ma anche se non ha le caratteristiche proprie per l'uso che se ne deve fare, e che sono presenti in bebe dello stesso tipo, attenzione dice tipo non stessa marca e modello! significa, che la vettura paragonata anche a una della concorrenza stessa categoria e simile motorizzazione, deve svolgere bene la stessa funzione! inoltre ricordate quando vi parlano di caratteristica della vettura, parola che usano per mascgerare magari dei difetti, voi avete cmq il diritto dell'annullamento del copntratto, in quanto tale caratteristica non vi era stata illustrata prima dell'aquisto! inoltre se il bene non presenta le caratteristiche pubblicizzate o elencate dal venditore o costruttore, nel caso i valori di consumo dichiarati, le prestazioni di velocità ecc ecc abbiamo lo stesso il diritto a chiedere il ripristino del bene per fargli rispettare le caratteristiche pubblicizzate, o chieere l'annullamento! infatti il codice parla sempre di non conformità e non di vizi! insomma i venditori come se la girano la girano, la prendono sempre in quel posto! e questo grazie a una legge che finalmente ci tutela alla grande! certo per costringere i venditori a rispettare la legge bisognerà fargli causa ma io sono sicuro che ne vale la pena tanto paga sempre il soccombente! certo bisogna sempre essere dalla parte della ragione e documente bene le proprie ragioni prima di cominciare una causa!!
 
MAW66 ha scritto:
Allora io in questo momento ho messo di mezzo il legale, quindi parlo con cognizione di causa! io penso invece che il codice del consumo come è formulato invece sia una gran bella legge, e ti spiego perche! per prima cosa ti evita di scontrarti con una società con dei mezzi economici enormi, mentre invece un concessionario sarà sempre piu vicino a noi come mezzi economici! secondo, secondo l'art 131 del Codice, è il venditore che nel caso di un veicolo fornito dal costruttore gia difettoso, ha il diritto del regresso, cosi sarà lui a scornarsi col produttore e non noi, inoltre se andate bene a leggere dal art 129 in poi, si dice che noi abbiamo diritto alla riparazione, alla sostituzione, all'annullament del contratto con restituzione dei soldi, non solo se il prodotto è nopn conforme, e per conformità non si intende solo difettoso, ma anche se non ha le caratteristiche proprie per l'uso che se ne deve fare, e che sono presenti in bebe dello stesso tipo, attenzione dice tipo non stessa marca e modello! significa, che la vettura paragonata anche a una della concorrenza stessa categoria e simile motorizzazione, deve svolgere bene la stessa funzione! inoltre ricordate quando vi parlano di caratteristica della vettura, parola che usano per mascgerare magari dei difetti, voi avete cmq il diritto dell'annullamento del copntratto, in quanto tale caratteristica non vi era stata illustrata prima dell'aquisto! inoltre se il bene non presenta le caratteristiche pubblicizzate o elencate dal venditore o costruttore, nel caso i valori di consumo dichiarati, le prestazioni di velocità ecc ecc abbiamo lo stesso il diritto a chiedere il ripristino del bene per fargli rispettare le caratteristiche pubblicizzate, o chieere l'annullamento! infatti il codice parla sempre di non conformità e non di vizi! insomma i venditori come se la girano la girano, la prendono sempre in quel posto! e questo grazie a una legge che finalmente ci tutela alla grande! certo per costringere i venditori a rispettare la legge bisognerà fargli causa ma io sono sicuro che ne vale la pena tanto paga sempre il soccombente! certo bisogna sempre essere dalla parte della ragione e documente bene le proprie ragioni prima di cominciare una causa!!

Anche io, per motivi personali, mi sto informando su questa legge e non posso che confermare quanto detto da te!
c'è da dire che per venditore si intende un termine più ampio, ovvero tutte le concessionarie che hanno un rapporto diretto con la casa costruttrice.
Poi è ovvio che se devi fare causa la fai a chi ti ha venduto l'auto.
Ma nel caso la concessionaria fallisse, come ti comporti?
Ovvio che vai a chiedere la sostituzione della tua auto a chi fa le veci del costruttore. ;)
 
Back
Alto