Allora io in questo momento ho messo di mezzo il legale, quindi parlo con cognizione di causa! io penso invece che il codice del consumo come è formulato invece sia una gran bella legge, e ti spiego perche! per prima cosa ti evita di scontrarti con una società con dei mezzi economici enormi, mentre invece un concessionario sarà sempre piu vicino a noi come mezzi economici! secondo, secondo l'art 131 del Codice, è il venditore che nel caso di un veicolo fornito dal costruttore gia difettoso, ha il diritto del regresso, cosi sarà lui a scornarsi col produttore e non noi, inoltre se andate bene a leggere dal art 129 in poi, si dice che noi abbiamo diritto alla riparazione, alla sostituzione, all'annullament del contratto con restituzione dei soldi, non solo se il prodotto è nopn conforme, e per conformità non si intende solo difettoso, ma anche se non ha le caratteristiche proprie per l'uso che se ne deve fare, e che sono presenti in bebe dello stesso tipo, attenzione dice tipo non stessa marca e modello! significa, che la vettura paragonata anche a una della concorrenza stessa categoria e simile motorizzazione, deve svolgere bene la stessa funzione! inoltre ricordate quando vi parlano di caratteristica della vettura, parola che usano per mascgerare magari dei difetti, voi avete cmq il diritto dell'annullamento del copntratto, in quanto tale caratteristica non vi era stata illustrata prima dell'aquisto! inoltre se il bene non presenta le caratteristiche pubblicizzate o elencate dal venditore o costruttore, nel caso i valori di consumo dichiarati, le prestazioni di velocità ecc ecc abbiamo lo stesso il diritto a chiedere il ripristino del bene per fargli rispettare le caratteristiche pubblicizzate, o chieere l'annullamento! infatti il codice parla sempre di non conformità e non di vizi! insomma i venditori come se la girano la girano, la prendono sempre in quel posto! e questo grazie a una legge che finalmente ci tutela alla grande! certo per costringere i venditori a rispettare la legge bisognerà fargli causa ma io sono sicuro che ne vale la pena tanto paga sempre il soccombente! certo bisogna sempre essere dalla parte della ragione e documente bene le proprie ragioni prima di cominciare una causa!!