sofylove
0
JigenD ha scritto:danilorse ha scritto:Il problema del gpl e' che in autostrada (o anche in montagna) fa lavorare la testata a temperature molto piu' alte e con minor potere lubrificante rispetto al funzionamento a benzina. Quindi in autostrada bisogna spremere poco il motore oppure scegliere di andare a benzina, ma cio' vanificherebbe i vantaggi economici.
Con la tua tipologia di percorrenza forse e' ancora preferibile il gasolio . Le percorrenze in autostrada aiutano a prevenire potenziali intasamenti del dpf in citta' (le rigenerazioni avvengono ogni circa 400km).
A tal riguardo tiene presente che il mjt da 75cv costa 1000? meno del 95cv e 200? meno della versione gpl, e che ha una guidabilita' molto simile alla versione piu' potente, tranne in alto (oltre i 3000 giri) dove gli mancano i 20cv.
Tuttavia non scarterei completamente la versione a benzina da 77cv, che ti permetterebbe un risparmio di 2000? sul listino. Il limite principale di questa motorizzazione (rispetto al mjt) sarebbe il fiato piu' corto in autostrada (e anche in montagna) con consumi maggiori. In citta' invece potrebbe risultare piu' gradevole.
in effetti anch'io ero preoccupato dei possibili problemi legati al gpl con i regimi autostradali...il 1.4 benzina 77cv lo scarterei, poco potente e consumi relativamente alti...a questo punto, o gpl o tantovale diesel...più che alla 75 cv (ce l'ha un mio collega e mi diceva che nelle salite autostradali soffre abbastanza) avevo pensato alla 95cv...a livello di affidabilità come si comporta? perchè, come dicevo, la mia esperienza attuale con le diesel in termini di affidabilità è pessima...
Per ora a me a livello di motore 1.3 da 95 cv non ha dato nessuna noia. Ti consiglio vivamente il 95 in quanto il 75 in città non ti fa pesare più di tanto i cv in meno, ma in tutte le altre situazioni si sentono eccome, senza dover andare ad alti regimi, te lo assicuro. Poi se scegli il 75 comunque puoi risparmiare altre 1.000 euro a te la considerazione se il gioco valga effettivamente la candela.