<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti Punto 2012? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difetti Punto 2012?

JigenD ha scritto:
danilorse ha scritto:
Il problema del gpl e' che in autostrada (o anche in montagna) fa lavorare la testata a temperature molto piu' alte e con minor potere lubrificante rispetto al funzionamento a benzina. Quindi in autostrada bisogna spremere poco il motore oppure scegliere di andare a benzina, ma cio' vanificherebbe i vantaggi economici.
Con la tua tipologia di percorrenza forse e' ancora preferibile il gasolio . Le percorrenze in autostrada aiutano a prevenire potenziali intasamenti del dpf in citta' (le rigenerazioni avvengono ogni circa 400km).
A tal riguardo tiene presente che il mjt da 75cv costa 1000? meno del 95cv e 200? meno della versione gpl, e che ha una guidabilita' molto simile alla versione piu' potente, tranne in alto (oltre i 3000 giri) dove gli mancano i 20cv.
Tuttavia non scarterei completamente la versione a benzina da 77cv, che ti permetterebbe un risparmio di 2000? sul listino. Il limite principale di questa motorizzazione (rispetto al mjt) sarebbe il fiato piu' corto in autostrada (e anche in montagna) con consumi maggiori. In citta' invece potrebbe risultare piu' gradevole.

in effetti anch'io ero preoccupato dei possibili problemi legati al gpl con i regimi autostradali...il 1.4 benzina 77cv lo scarterei, poco potente e consumi relativamente alti...a questo punto, o gpl o tantovale diesel...più che alla 75 cv (ce l'ha un mio collega e mi diceva che nelle salite autostradali soffre abbastanza) avevo pensato alla 95cv...a livello di affidabilità come si comporta? perchè, come dicevo, la mia esperienza attuale con le diesel in termini di affidabilità è pessima...

Per ora a me a livello di motore 1.3 da 95 cv non ha dato nessuna noia. Ti consiglio vivamente il 95 in quanto il 75 in città non ti fa pesare più di tanto i cv in meno, ma in tutte le altre situazioni si sentono eccome, senza dover andare ad alti regimi, te lo assicuro. Poi se scegli il 75 comunque puoi risparmiare altre 1.000 euro a te la considerazione se il gioco valga effettivamente la candela.
 
sofylove ha scritto:
Tutto verissimo a parte i cigolii ;) nel senso che escluso le bocchette di ventilazioni il resto dei cigolii che presenta la mia sono localizzati nei punti che hai evidenziato (portiere, tendalino del bagagliaio...per giunta questo anche nella prima punto si deformava col calore e produceva rumorosità). Qualche rumorino viene anche dalle guarnizioni del tettuccio apribile, ma questa è poca roba, oramai ci ho fatto l'abitudine. Tu come hai risolto con i vari cigolii, olio siliconico??
Per le serrature senza che passi olio e roba simile c'è un meotodo molto "artigianale" ma efficiente, ossia metti nel nastro telato sulla parte esterna (che vedi verso di te) del gancio in ferro della portiera.

P.s: per i cigolii molto dipende anche dall'allestimento, la mia era una Sport (molle -1.5 cm, ammortizzatori più rigidi del 20%, e cerchi in lega 17" con pneumatici 205/45), tutto questo fa si che la rigidezza dell'auto risenta di buche ed avvallamenti , che a lungo andare favoriscono i cigolii.
 
Salve ragazzi,
Ho una punto 1.3 del 2012 e ho riscontrato 2/3 problemino di cui vorrei saperne qualcosina in più.
1) Quando metto in moto e la lascio accesa per un po ad un certo punto il minimo diventa irregolare e inizia a tirar fuori fumo bianco maleodorante di gasolio e lascia l'alone a terra.
2) mi è capitato per 2 volte che quando l accendo ad un certo punto si fa viva la spia del servosterzo e si indurisce, e spegnendo e riaccendendo la macchina si risolve
3) mi è capitato che mentre sono in marcia se premo ma frizione o metto in folle il conta giri fa un calo brusco sui400/500 giri e poi risale a 1500 e poi si stabilizza, oppure mi è capitato che quando scende arriva a zero e si spegne la macchina!!!!!
Spero in qualche chiarimento. Grazie mille
 
Vanni07 ha scritto:
Salve ragazzi,
Ho una punto 1.3 del 2012 e ho riscontrato 2/3 problemino di cui vorrei saperne qualcosina in più.
1) Quando metto in moto e la lascio accesa per un po ad un certo punto il minimo diventa irregolare e inizia a tirar fuori fumo bianco maleodorante di gasolio e lascia l'alone a terra.
2) mi è capitato per 2 volte che quando l accendo ad un certo punto si fa viva la spia del servosterzo e si indurisce, e spegnendo e riaccendendo la macchina si risolve
3) mi è capitato che mentre sono in marcia se premo ma frizione o metto in folle il conta giri fa un calo brusco sui400/500 giri e poi risale a 1500 e poi si stabilizza, oppure mi è capitato che quando scende arriva a zero e si spegne la macchina!!!!!
Spero in qualche chiarimento. Grazie mille

ciao e benvenuto nel forum...

innanzitutto x aver maggiore visibilità sarebbe stato meglio aprissi un topic nuovo solo x i tuoi problemi, cmq poco male...

x i problemi 2 e 3 mi vien da pensare a qualche problema alla centralina...ricordo sbalzi simili sulla mia vecchia seicento, dovuti alla batteria in corto che appunto faceva lavorare male la centralina...tu hai già fatto vedere la macchina??
 
scricchilii pochi, ma ha 18000km in 3 anni. Però si è economizzato troppo su certe cose, sportello portaoggetti che sembra ti debba rimanere in mano ogni volta tanto è sottile, e le versioni col pomello freno a mano grigio dopo che lo usi 4 volte il grigio va via lasciando striature bianche... A me è andato via anche il trasparente delle mostrine comandi volante, difetto credo raro. Più comune rottura led faro posteriore. Ma per il prezzo la ricomprerei.
 
Back
Alto