<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difetti batteria / parte ibrida Auris HSD, ne sapete qualcosa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difetti batteria / parte ibrida Auris HSD, ne sapete qualcosa?

i conce non sono sempre al altezza del prodotto. a Genova la nostra Yaris volevano mettere sul carroatrezzo perche non si accendeva piu...invece era solo la batteria del Keyless scarica e bastava tenerlo molto vicino al pulsante start/stop per farlo ripartire.

qui in svizzera la conce Toyota mi voleva mettere in conto un ora e 20 per cambiare il faro del fendinebbia della nostra Prius...mela sono fatto da solo in 8minuti !!!!
 
emanuele,
non serve che tu fai la frenata regenerativa per aumentare la carica della batteria, perche il sistema Toyota include un generatore che viene mosso dal termico quando il sistema vede necesita di farlo independente da come tu guidi. Vale a dire che poi salire una montagna e arrivare in cima con 3/4 di carica della batteria.

hai provato a cambiare conce...e sopratutto hai provato a contattare Toyota italia per il tuo caso? che la batteria (come descrivi tu oggi ha funzionato, altri giorni invece no mi pare piu che impossibile ! per me in questo caso il problema deve stare altrove.......

Ok, non serve fare una frenata rigenerativa, ma anche se la ricaricasse in accelerazione dovrei vedere un flusso di energia verso la batteria o sbaglio?
Proverò a senti e Toyota Italia. Domani mi faccio dare i codici di errore, grazie dei consigli.
Stamattina all'andata ho fatto 15 km/l al ritorno 25. Il problema sta nel fatto che la parte elettrica lavora troppo poco, non costante. E sembra che soffra parecchio le temperature estive (mi è stato detto che è stato circa un mese senza mai funzionare quest'estate secondo la centralina di bordo).
Concessionario già cambiato, quello dove l'abbiamo acquistata (che non ha mai fatto sapere della Hybrid Healt cheek) ora ha cessato attività.
Quello della retromarcia non la sapevo..allora non è possibile che l'elettrico sia stato disattivato 1 mese, altrimenti non avremmo potuto andare indietro.!!

P.S: anche voi avete difficoltà col correttore automatico di questo forum?
 
certo non po essere vero...senza il motore elettrico non va indietro e senza il generatore la macchina non parte nemmeno.

certo, sul scermo dei flussi energia si dovrebbe vedere da dove viene e per dove é destinata la energia...sia quella del generatore, del termico o dalle ruote.
se la energia va prodotto dal generatore, po andare alla batteria o all motore elettrico

se la energia viene dalla batteria, va dal motore elettrico

se la energia (nelle frenate) viene dalle ruote (che significa il motore elettrico lavora come generatore) questa energia va direttamente alla batteria.

nei forte accellerazioni la energia po venire sia dal termico alle ruote, quanto dal generatore al motore elettrico e dalla batteria al motore elettrico verso le ruote.

se per caso la batteria é rotto, la energia per il motore elettrico po sempre arrivare dal generatore, ma comunque la mancanza della batteria si dovrebbe sentire nelle prestazioni e non solo nel consumo.

quando fai picoli spostamenti, e la batteria segnala una certa carica, prova andare col modo EV....anche spostandosi per qualche decine di metri a velocita bassa...se la batteria é rotta, il modo EV non potrebbe funzionare.

tu dici al andata hai fatto 15km/l al ritorno invece 25km/l...beh ok, ma molto dipende dalla topografia (salita/discesa) e ovviamente anche dal stile di guida, la velocita, il trafico.

se lo stesso percorso nella stessa direzione col trafico simile e con la stessa velocita ti porta a differenze cosi forti, allora qualcosa non quadra....ma la strada avanti e dietro é un altra Cosa, qui le differenze possono starci.

tanto per capire mia sorella che si ha comprato una nuova Auris ibrida, per andare al lavoro la media nel percorso di 25km é 2,9lx100km...ma tornando invece é di 6,1x100km !
logico, perche andando é pevalamente in discesa, ovviamente tornando non resta altro che fare la salita.
 
Back
Alto