<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DIESELGATE: Prestazioni e consumi prima e dopo aggiornamento | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

DIESELGATE: Prestazioni e consumi prima e dopo aggiornamento

Golf 1.6 tdi del 2011 con 160'000 km, intervento fatto 3 mesi fa, rilevo:
- Rigenerazioni ogni 100/150 km (colpa della vecchiaia dell auto o dell aggiornamento?) inoltre ora se spengo la macchina durante la rigenerazione parte la ventola di raffreddamento (non che sia un difetto, anzi credo che sia meglio, segnalo solo che prima non lo faceva)
- in terza marcia, se da 1000 giri accelero con un filo di gas, il motore borbotta a piccoli strappetti a circa 1300 giri: il meccanico riconosce la cosa ma dopo svariati controlli il computer non rileva alcun difetto, in tutta onestà mi ha detto "se mi lasci la macchina un paio di giorni faccio delle prove" ho gentilmente declinato l offerta, pace.
Ad essere sincero dopo circa un mese il difetto è diventato quasi impercettibile.
- l auto consuma meno, a occhio e croce faccio in media 1 km in più al litro.
- non ho percepito differenze di prestazioni
- ho voglia di una golf gtd
 
Ultima modifica:
Aggiornamento: ammesso che sia merito dell aggiornamento post dieselgate, in questo caso sono davvero contento: gold 1.6 tdi, ultimo parziale di 2500 km, consumo medio 22.6 km/l, guida assolutamente normale, con città e autostrada in mezzo, fantastico!
 
Golf 1.6 tdi del 2011 con 160'000 km, intervento fatto 3 mesi fa, rilevo:
- Rigenerazioni ogni 100/150 km (colpa della vecchiaia dell auto o dell aggiornamento?) inoltre ora se spengo la macchina durante la rigenerazione parte la ventola di raffreddamento (non che sia un difetto, anzi credo che sia meglio, segnalo solo che prima non lo faceva)
- in terza marcia, se da 1000 giri accelero con un filo di gas, il motore borbotta a piccoli strappetti a circa 1300 giri: il meccanico riconosce la cosa ma dopo svariati controlli il computer non rileva alcun difetto, in tutta onestà mi ha detto "se mi lasci la macchina un paio di giorni faccio delle prove" ho gentilmente declinato l offerta, pace.
Ad essere sincero dopo circa un mese il difetto è diventato quasi impercettibile.
- l auto consuma meno, a occhio e croce faccio in media 1 km in più al litro.
- non ho percepito differenze di prestazioni
- ho voglia di una golf gtd
Stesso problema su una polo 1.2 TDI, Strattona un po in terza, quarta e quinta.
 
Io lo farò, ho acquistato 2 auto affette da tale problema. Non credo mi chiederanno migliaia di euro per class action.
 
Per quanto io sia contro W se fai un commento da cui sai potrà scaturire flame (ma credo che l'utenza media sia ben superiore, anche perchè è un tentativo banale) per me l'unica conseguenza dovrebbe essere un ban...
 
Ciao a tutti,

riguardo il richiamo per "risolvere" il problema delle centraline truccate, quando avete chiesto informazioni prima di fare l'intervento cosa vi hanno risposto? Secondo voi avete avuto tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione in modo consapevole?
 
Ciao a tutti,

riguardo il richiamo per "risolvere" il problema delle centraline truccate, quando avete chiesto informazioni prima di fare l'intervento cosa vi hanno risposto? Secondo voi avete avuto tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione in modo consapevole?

non lo sanno in conce quali potrebbero essere i contro di tale operazione, non possono dunque rilasciare info al riguardo.
applicano la procedura, il proprietario sperimenterà i risultati.
c'è chi é contento, c'è chi no e questi ultimi sono la max parte.
 
ciao lukkinen,

mi pare di capire che quindi, quando sei andato a chiedere informazioni riguardo l'aggiornamento, ti abbiamo dato informazioni parziali e frammentate. Non sufficienti a prendere una decisione in modo consapevole.
 
L'impressione che ho avuto, leggendo diversi forum e chiedendo ad amici che si sono trovati nella mia stessa situazione, è esattamente quella che hai descritto: le officine dei concessionari non sanno nulla delle modifiche che apporterà l'aggiornamento, perché si tratta di una "pezza" uguale per tutti applicata a motori che sulla carta sono uguali ma che in realtà non lo sono (vita diversa, chilometraggi diversi, ecc... le centraline sono auto adattative e correggono i propri parametri di base anche in funzione dello stile di guida) e che quindi possono reagire in modo diverso.

Quello che mi era stato detto prima dell'aggiornamento è che "si sarebbe trattato di cancellare la parte di software che si accorgeva di essere sotto test", quando in realtà si è trattata di una vera e propria rimappatura della centralina.
 
Back
Alto