<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DieselGate, l'idiosincrasia americana dei NOx e considerazioni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DieselGate, l'idiosincrasia americana dei NOx e considerazioni.

hugo55 ha scritto:
Non mi pare che il gruppo VW avesse grossi problemi di vendite.

In Europa e in Asia ovviamente no, ma stiamo parlando del mercato USA dove invece i problemi c'erano, ci sono e ci saranno.

Siccome un'immagine vale più di mille parole, ne allego una che riassume bene la situazione.

Attached files /attachments/2008772=47273-IMG_20150923_131504.jpg
 
francoporazzi ha scritto:
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
cibeles ha scritto:
Comunque si parla di numeri ridicoli: 500.000 vetture in 6 anni quando nello stesso periodo sono stati venduti 70/75 milioni di veicoli. Fortuna che stavano eridendo quote di mercato ad altri marchi... :lol:

Questo è in parte vero, ma bisogna tener presente che vendere motori diesel su veicoli passeggeri in America è come vendere un pò ghiaccioli al polo Nord.

Allo stato attuale il mercato si stava espandendo e gli ultimim dati davano il 23% delle auto Volkswagen vendute negli Usa come diesel.

L'avanzata del diesel stava rosicchiando mercato sia ai benzina sia all'ibrido e sicuramente i maggiori produttori di auto diesel sono gli europei.

In parte? Da goodcarbadcar: VW nel mese di Agosto - 8,1%, dall'inizio dell'anno -2,8%, va abbastanza bene Audi ma il bilancio del gruppo VW è tutt'altro che esaltante, cresce la metà rispetto alla tanto denigrare FCA.
che paragone se uno vende 10 auto e l'anno dopo ne vende 12 ha un incremento del 20%,se un altro ne vende 100 e l'anno dopo ne vende 110 ha un incremento del 10% ma ha venduto una 2 auto e l'altra 10 rispetto all'anno precedente

Probabilmente avete fatto confusione con i dati, quelli che ho espresso non sono i dati relativi all'immatricolato puro vedi vendita o incrementi mensili/annuali ma semplicemete di percentuali interne al Gruppo sul mercato USA ovvero che su 100 auto VAG vendute 23 erano a gasolio il che era sicuramente un risultato lusinghiero.
 
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che la VW italia blocchi le vendite e un gesto ragionevole,quello che mi fa specie che tutti i governi europei hanno preso delle decisioni o fatto pressioni il nostro?
PS e adesso cosa si fa con le 4500 seat ordinate per la polizia euro 5?

Appurato che le nuove Seat TDI montano il motore EA 288 e non il vecchio EA 189 il problema sulla centralina "tarocca" non sussiste.

Invidio le tue granitiche certezze, magari tra un pò di tempo scopriremo che hanno taroccato pure quelli. D'altronde se i certificatori sono gli stessi... 8)

Premesso che le mie non sono "granitiche certezze" e basta leggere il mio posto per rendersene conto ho semplicemente riportato quanto ad oggi dichiarato dal Gruppo.

La realtà è che, come spesso accade, in questi giorni la notizia che catalizza maggiormente l'attenzione pubblica e fa vendere è quella sul Diesel-Gate ma chi conosce il marchio VAG sa Bene quanto sia articolata la produzione del motore 2.0 CC e delle sue versioni.

VAG ha ufficialmente comunicato che il problema è stato riscontrato sul motore diesel EA 189, un motore TDI che sta in produzione da svariati anni dal vecchio 8 valvole al più recente CR della Tiguan.

Quindi sparare nomi e ipotesi a caso non migliora certo le cose così come risulta facile per i non addetti ai lavori buttare dentro modelli a caso senza specificare che dire A4 non significa nulla poichè il modello deve essere legato al motore e all'anno di produzione per la serie del modello.
C'è poi da capire se sono conivolti anche i 1.6 della stessa tipologia di motore.

Altro fattore che non è stato spiegato è che EU5 non vuol dire nulla poichè anche i nuovi motori EA 288 sono stati introdotti come nomativia iniziale EU5b ma poi non appena entrata in vigore immatricolati come EU6 vista la loro modularità e parliamo di un motore completamente nuovo ma sempre 2.0 cc TDI 150 CV.

Quindi affermare al momento che le nuove Seat Ibiza di Polizia e Carabinieri sviluppate sulla nuova piattaforma MQB e motore MDB EA 288 siano cinvolte nel Diesel Gate a prescindere solo perchè sono TDI 2.0 150 Cv EU5 e che non montano l' EA 189 può rivelarsi una profonda bufala.
 
Scusate, ma insisto.

Da cosa si può capire che la propria auto ha quel motore?
Non ho trovato codici motore da nessuna parte nella documentazione della macchina.
 
FurettoS ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
cibeles ha scritto:
Comunque si parla di numeri ridicoli: 500.000 vetture in 6 anni quando nello stesso periodo sono stati venduti 70/75 milioni di veicoli. Fortuna che stavano eridendo quote di mercato ad altri marchi... :lol:

Questo è in parte vero, ma bisogna tener presente che vendere motori diesel su veicoli passeggeri in America è come vendere un pò ghiaccioli al polo Nord.

Allo stato attuale il mercato si stava espandendo e gli ultimim dati davano il 23% delle auto Volkswagen vendute negli Usa come diesel.

L'avanzata del diesel stava rosicchiando mercato sia ai benzina sia all'ibrido e sicuramente i maggiori produttori di auto diesel sono gli europei.

In parte? Da goodcarbadcar: VW nel mese di Agosto - 8,1%, dall'inizio dell'anno -2,8%, va abbastanza bene Audi ma il bilancio del gruppo VW è tutt'altro che esaltante, cresce la metà rispetto alla tanto denigrare FCA.
che paragone se uno vende 10 auto e l'anno dopo ne vende 12 ha un incremento del 20%,se un altro ne vende 100 e l'anno dopo ne vende 110 ha un incremento del 10% ma ha venduto una 2 auto e l'altra 10 rispetto all'anno precedente

Probabilmente avete fatto confusione con i dati, quelli che ho espresso non sono i dati relativi all'immatricolato puro vedi vendita o incrementi mensili/annuali ma semplicemete di percentuali interne al Gruppo sul mercato USA ovvero che su 100 auto VAG vendute 23 erano a gasolio il che era sicuramente un risultato lusinghiero.

Non so perché tu scriva al plurale, io non ho fatto nessuna confusione. I dati sono quelli che ho postato.
 
FurettoS ha scritto:
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che la VW italia blocchi le vendite e un gesto ragionevole,quello che mi fa specie che tutti i governi europei hanno preso delle decisioni o fatto pressioni il nostro?
PS e adesso cosa si fa con le 4500 seat ordinate per la polizia euro 5?

Appurato che le nuove Seat TDI montano il motore EA 288 e non il vecchio EA 189 il problema sulla centralina "tarocca" non sussiste.

Invidio le tue granitiche certezze, magari tra un pò di tempo scopriremo che hanno taroccato pure quelli. D'altronde se i certificatori sono gli stessi... 8)

Premesso che le mie non sono "granitiche certezze" e basta leggere il mio posto per rendersene conto ho semplicemente riportato quanto ad oggi dichiarato dal Gruppo.

La realtà è che, come spesso accade, in questi giorni la notizia che catalizza maggiormente l'attenzione pubblica e fa vendere è quella sul Diesel-Gate ma chi conosce il marchio VAG sa Bene quanto sia articolata la produzione del motore 2.0 CC e delle sue versioni.

VAG ha ufficialmente comunicato che il problema è stato riscontrato sul motore diesel EA 189, un motore TDI che sta in produzione da svariati anni dal vecchio 8 valvole al più recente CR della Tiguan.

Quindi sparare nomi e ipotesi a caso non migliora certo le cose così come risulta facile per i non addetti ai lavori buttare dentro modelli a caso senza specificare che dire A4 non significa nulla poichè il modello deve essere legato al motore e all'anno di produzione per la serie del modello.
C'è poi da capire se sono conivolti anche i 1.6 della stessa tipologia di motore.

Altro fattore che non è stato spiegato è che EU5 non vuol dire nulla poichè anche i nuovi motori EA 288 sono stati introdotti come nomativia iniziale EU5b ma poi non appena entrata in vigore immatricolati come EU6 vista la loro modularità e parliamo di un motore completamente nuovo ma sempre 2.0 cc TDI 150 CV.

Quindi affermare al momento che le nuove Seat Ibiza di Polizia e Carabinieri sviluppate sulla nuova piattaforma MQB e motore MDB EA 288 siano cinvolte nel Diesel Gate a prescindere solo perchè sono TDI 2.0 150 Cv EU5 e che non montano l' EA 189 può rivelarsi una profonda bufala.

Nessuno lo ha scritto, forse sarebbe meglio dire che per il momento non sono coinvolte, detto questo sarebbe cosa buona e giusta se VW facesse chiarezza visto che sanno esattamente alla virgola cosa hanno consegnato, comunque, in questo momento, non sanno che pesci pigliare e prendono tempo.
 
FurettoS ha scritto:
Come è noto i NOx non sono un prodotto astruso in natura, i NOx sono composti azotati che la natura si crea da sola con i fulmini anche per rendere fertile il terreno e un loro parente, l'N2O, viene usato nel Viagra come stimolante.
Biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) partecipano alla formazione dell?ozono così come la CO2 mentre va specificato che la maggior componente delle piogge acide è il biossido di zolfo (SO2 ), anidride carbonica e gli ossidi d'azoto (NOx) in una componente minore. Da anni sono stati introdotti carburanti senza zolfo.
Calma, calma.
Ne abbiamo sentite tante:
- lo fanno tutti,
- gomblotto,
- guerra commerciale
- Amrikani cattivi...
ma NOx per fare l'aerosol no!
Terreni fertili, fulmini e natura danno una visione piuttosto bucolica di quello che è un INQUINANTE in senso stretto, in quanto dannoso alla salute dell'uomo.
Non come la CO2 che forse causa l'effetto serra, se c'è.

Qui parla di "problemi di respirazione edemi polmonari" alle alte concentrazioni! Altro che viagra!
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/aria/ossidi_azoto.pdf

Vabbè le apologie del gruppone, ma dei veleni NO!.
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Come è noto i NOx non sono un prodotto astruso in natura, i NOx sono composti azotati che la natura si crea da sola con i fulmini anche per rendere fertile il terreno e un loro parente, l'N2O, viene usato nel Viagra come stimolante.
Biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) partecipano alla formazione dell?ozono così come la CO2 mentre va specificato che la maggior componente delle piogge acide è il biossido di zolfo (SO2 ), anidride carbonica e gli ossidi d'azoto (NOx) in una componente minore. Da anni sono stati introdotti carburanti senza zolfo.
Calma, calma.
Ne abbiamo sentite tante:
- lo fanno tutti,
- gomblotto,
- guerra commerciale
- Amrikani cattivi...
ma NOx per fare l'aerosol no!
Terreni fertili, fulmini e natura danno una visione piuttosto bucolica di quello che è un INQUINANTE in senso stretto, in quanto dannoso alla salute dell'uomo.
Non come la CO2 che forse causa l'effetto serra, se c'è.

Qui parla di "problemi di respirazione edemi polmonari" alle alte concentrazioni! Altro che viagra!
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/aria/ossidi_azoto.pdf

Vabbè le apologie del gruppone, ma dei veleni NO!.

Spero solo che VW scelga meglio i suoi difensori (d'ufficio e non). :D
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Come è noto i NOx non sono un prodotto astruso in natura, i NOx sono composti azotati che la natura si crea da sola con i fulmini anche per rendere fertile il terreno e un loro parente, l'N2O, viene usato nel Viagra come stimolante.
Biossido di azoto (NO2) e il monossido di azoto (NO) partecipano alla formazione dell?ozono così come la CO2 mentre va specificato che la maggior componente delle piogge acide è il biossido di zolfo (SO2 ), anidride carbonica e gli ossidi d'azoto (NOx) in una componente minore. Da anni sono stati introdotti carburanti senza zolfo.
Calma, calma.
Ne abbiamo sentite tante:
- lo fanno tutti,
- gomblotto,
- guerra commerciale
- Amrikani cattivi...
ma NOx per fare l'aerosol no!
Terreni fertili, fulmini e natura danno una visione piuttosto bucolica di quello che è un INQUINANTE in senso stretto, in quanto dannoso alla salute dell'uomo.
Non come la CO2 che forse causa l'effetto serra, se c'è.

Qui parla di "problemi di respirazione edemi polmonari" alle alte concentrazioni! Altro che viagra!
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/aria/ossidi_azoto.pdf

Vabbè le apologie del gruppone, ma dei veleni NO!.

Gli ossidi di azoto, hanno la poco simpatica tendenza a combinarsi con acqua e dare origine ad acido nitrico e acido nitroso.]
 
mi scuserete ma nn ce la faccio a stare zitto :)

Uhe avanguardisti nella tecnica (di taroccare le centraline)
ma è roba da Zelig !!!
gruppo Vag mandante
gruppo Bosh killer che si paracula dietro vel'avevamodetto
enti e riviste...zzzzzz ronfronf

doccia fredda????

vi preparo alla prossima......

nonopolveri pm2.5 e pm1 da dpf/fap....bella eredità per i nostri figli!!!!
informatevi ....basta digitare le parole

idiosincrasia americana verso gli NoX???
naaaa direi piuttosto solo persone anestetizzate da lobby sia di qua che di la dal pacifico.
però adesso le mani nella marmellata sono dei primini (bari e copioni) della classe Vag.

leggere sopra di moderatori e superesperti !!!! i fulmini ahahahah ecco il problema!!!
e per finire cito Noam Chomsky:
se metti una rana in una pentola d'acqua bollente, quella con un balzo se ne esce e si salva.
se metti una rana in una pentola d'acqua fredda e accendi il fuoco ,
quella pian piano perderà le forze finche non sarà più in grado di saltare e salvarsi.

Che rana Siete?
 
Ufficializzata la maxi-azione di richiamo (Vedi link riportati di seguito)
http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/09/29/dieselgate_volkswagen_ufficiale_parte_il_richiamo_per_i_2_0_tdi.html

https://www.volkswagen-media-services.com/en/detailpage/-/detail/Volkswagen-AG-announces-action-plan-to-refit-diesel-vehicles-with-EA-189-EU5-engines/view/2741113/7a5bbec13158edd433c6630f5ac445da?p_p_auth=h5ygieWB

Si continua a parlare esclusivamente dei TDI EA189. Esclusi esplicitamente i nuovi TDI EA288 EU6. Non citati i TDI EA288 EU5.
 
hugo55 ha scritto:
Una domanda:

da dove si deduce che il motore dell'auto è effettivamente un EA189?

E' scritto da qualche parte?

Purtroppo non si deduce perché è una sigla ad uso interno che identifica una famiglia di motori.
L'informazione di cui può disporre il proprietario/utilizzatore del veicolo è solo il codice motore, ma siamo in questo caso ad un livello più basso all'interno della struttura del prodotto.
Per essere quindi certi di rientrare o meno nella campagna di richiamo, direi che l'unica è attendere la comunicazione ufficiale da parte di Audi/VW. In alternativa si possono formulare delle ipotesi, ma appunto da verificare.
 
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
cibeles ha scritto:
Comunque si parla di numeri ridicoli: 500.000 vetture in 6 anni quando nello stesso periodo sono stati venduti 70/75 milioni di veicoli. Fortuna che stavano eridendo quote di mercato ad altri marchi... :lol:

Questo è in parte vero, ma bisogna tener presente che vendere motori diesel su veicoli passeggeri in America è come vendere un pò ghiaccioli al polo Nord.

Allo stato attuale il mercato si stava espandendo e gli ultimim dati davano il 23% delle auto Volkswagen vendute negli Usa come diesel.

L'avanzata del diesel stava rosicchiando mercato sia ai benzina sia all'ibrido e sicuramente i maggiori produttori di auto diesel sono gli europei.

In parte? Da goodcarbadcar: VW nel mese di Agosto - 8,1%, dall'inizio dell'anno -2,8%, va abbastanza bene Audi ma il bilancio del gruppo VW è tutt'altro che esaltante, cresce la metà rispetto alla tanto denigrare FCA.
che paragone se uno vende 10 auto e l'anno dopo ne vende 12 ha un incremento del 20%,se un altro ne vende 100 e l'anno dopo ne vende 110 ha un incremento del 10% ma ha venduto una 2 auto e l'altra 10 rispetto all'anno precedente

Probabilmente avete fatto confusione con i dati, quelli che ho espresso non sono i dati relativi all'immatricolato puro vedi vendita o incrementi mensili/annuali ma semplicemete di percentuali interne al Gruppo sul mercato USA ovvero che su 100 auto VAG vendute 23 erano a gasolio il che era sicuramente un risultato lusinghiero.

Non so perché tu scriva al plurale, io non ho fatto nessuna confusione. I dati sono quelli che ho postato.

Si ma sono dati che non c'entrano con quelli di cui parlavo io.

Io parlavo di percentuali di penetrazione di vetture diesel tra quelle nel gruppo VAG sul mercato Americano tu di dati di vendita. ;)
 
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
cibeles ha scritto:
FurettoS ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
che la VW italia blocchi le vendite e un gesto ragionevole,quello che mi fa specie che tutti i governi europei hanno preso delle decisioni o fatto pressioni il nostro?
PS e adesso cosa si fa con le 4500 seat ordinate per la polizia euro 5?

Appurato che le nuove Seat TDI montano il motore EA 288 e non il vecchio EA 189 il problema sulla centralina "tarocca" non sussiste.

Invidio le tue granitiche certezze, magari tra un pò di tempo scopriremo che hanno taroccato pure quelli. D'altronde se i certificatori sono gli stessi... 8)

Premesso che le mie non sono "granitiche certezze" e basta leggere il mio posto per rendersene conto ho semplicemente riportato quanto ad oggi dichiarato dal Gruppo.

La realtà è che, come spesso accade, in questi giorni la notizia che catalizza maggiormente l'attenzione pubblica e fa vendere è quella sul Diesel-Gate ma chi conosce il marchio VAG sa Bene quanto sia articolata la produzione del motore 2.0 CC e delle sue versioni.

VAG ha ufficialmente comunicato che il problema è stato riscontrato sul motore diesel EA 189, un motore TDI che sta in produzione da svariati anni dal vecchio 8 valvole al più recente CR della Tiguan.

Quindi sparare nomi e ipotesi a caso non migliora certo le cose così come risulta facile per i non addetti ai lavori buttare dentro modelli a caso senza specificare che dire A4 non significa nulla poichè il modello deve essere legato al motore e all'anno di produzione per la serie del modello.
C'è poi da capire se sono conivolti anche i 1.6 della stessa tipologia di motore.

Altro fattore che non è stato spiegato è che EU5 non vuol dire nulla poichè anche i nuovi motori EA 288 sono stati introdotti come nomativia iniziale EU5b ma poi non appena entrata in vigore immatricolati come EU6 vista la loro modularità e parliamo di un motore completamente nuovo ma sempre 2.0 cc TDI 150 CV.

Quindi affermare al momento che le nuove Seat Ibiza di Polizia e Carabinieri sviluppate sulla nuova piattaforma MQB e motore MDB EA 288 siano cinvolte nel Diesel Gate a prescindere solo perchè sono TDI 2.0 150 Cv EU5 e che non montano l' EA 189 può rivelarsi una profonda bufala.

Nessuno lo ha scritto, forse sarebbe meglio dire che per il momento non sono coinvolte, detto questo sarebbe cosa buona e giusta se VW facesse chiarezza visto che sanno esattamente alla virgola cosa hanno consegnato, comunque, in questo momento, non sanno che pesci pigliare e prendono tempo.

Vag attualmente sta parlando di EA 189 e lo sta dicendo poi se chi dovrebbe informare ci butta dentro di tutto fuorchè l'EU6 senza specificare nulla è normale che la gente si chieda tutto ed il contrario di tutto.
 
Back
Alto