Vista la bufera che sta travolgendo il gruppo VW e i suoi diesel, e la notizia dell?ultimo minuto che anche BMW è compromessa con il suo 2.0d?.. facciamo l?ipotesi che anche i nuovi 1.6 i-DTEC da 120cv e 160cv EURO 6 (sono più preoccupato per il secondo, più ?pompato?) non passino i controlli che anche in Europa pare vogliano fare su tutte le omologazioni di diesel?.che succede ANCHE a Honda?
SE non sono a posto neppure loro, con il senno di poi, non era meglio investire di più sull?ibrido e meno sulla nafta, che è un motore intrinsecamente più difficile da ?pulire??
Voi cosa ne pensate?
P.S. Posso dare un commento personale "cattivo" da Hondista "ibridista" convinto?
Io dico che sono *TUTTI* fuorilegge... e gli sta bene ad Honda che ha buttato nel cesso (nel nostro continente) più di un decennio di tecnologia e vendite ibride per investire in un motore più "vecchio" e difficile da pulire (anche perchè piccolo e pompato)! :evil:
SE non sono a posto neppure loro, con il senno di poi, non era meglio investire di più sull?ibrido e meno sulla nafta, che è un motore intrinsecamente più difficile da ?pulire??
Voi cosa ne pensate?
P.S. Posso dare un commento personale "cattivo" da Hondista "ibridista" convinto?
Io dico che sono *TUTTI* fuorilegge... e gli sta bene ad Honda che ha buttato nel cesso (nel nostro continente) più di un decennio di tecnologia e vendite ibride per investire in un motore più "vecchio" e difficile da pulire (anche perchè piccolo e pompato)! :evil: