<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Vs. GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Vs. GPL

:D
io faccio una media di 400 km con 29 ? di gas e la benzina? boh mi pare che metto dieci ? ogni 6/8 pieni boh

La focus 2.0 gpl non e' paragonabile ad una vecchia auto a gpl ha un motore brillante e le prestazioni sono piu' che soddisfacenti, considera che la mia a
6 gradi ci impiegava 2 minuti ad arrivare a temperatura, la benzina se non lo decidi tu praticamente non la consumi.
io avevo una golf 4 con impianto a metano e avevo l'abitudine di fare sempre il pieno di benza.
Con la focus ho perso l'abitudine perche' un pieno di benzina mi dura sui 3/4 mesi, la benzina si invecchia e crea problemi, quindi ora metto solo 10 ? per volta.
E' tutta un altra musica.
 
kalytom ha scritto:
Riguardo il consumo io ho davvero forti dubbi.
Attualmente non supero i 9km/litro , se ho il clima acceso non arrivo ad 8, ieri ho messo 20 euro di gas per 300 km percorsi in teoria quanto un diesel che fa il 15 al litro circa, a questo devi aggiungere la benzina non conteggiata....

una volta ho fatto una prova con la mia fidanzata...lei ha messo il pieno di gas (25?) ed io lo stesso quantitativo ossia 25? di diesel...abbiamo percorso più o meno gli stessi km...
 
come scritto io vengo da 15 anni di gpl , la mia attuale mi soddisfa come velocita' , ripresa, carico ecc. Ma la trovo poco sicura ed ho deciso di cambiarla. Non ho abs e airbag che ritengo assolutamente necessari, poi si stanno sommando una serie di riparazioni da fare troppo onerose e per un auto cosi anziana, sarebbe una follia. Ho sempre la sensazione che il motore nato per la benzina a GPL scaldi... nonostante ad esempio l'anno scorso in piena estate ho fatto napoli/fasano e appena arrivato ho visitato lo zoo safari con il clima acceso e vedevo macchine ferme con il cofano aperto... macchina carica (siamo 5)
 
kanarino ha scritto:
dipende cmq dalla compagnia assicurativa...cmq tra un 1.6 ed un 2.0 c'è differenza..ovvio non parlo di migliaia di euro ;) il bollo va in base ai Kw...quindi maggiori sono i cavalli e più paghi....se non sbaglio sul gpl il bollo dovrebbe essere gratis...no?
Uuuhhh vedo che non leggete i miei post :D
Il bollo del 2.0 gpl rispetto a un 1.6 diesel si aggira sui 100 euro/anno in più a scapito del gpl, sempre nelle regioni che lo fanno pagare come la mia :evil: Come già detto in piemonte non si paga, in liguria 5 anni gratis ... informatevi sulla vostra ;)
Per l'assicurazione io pago sui 370 euro/anno sulla 2.0 gpl e con la stesa configurazione per il 1.6 avrei pagato solo 10 o 20 euro in meno.
 
kalytom ha scritto:
Riguardo il consumo io ho davvero forti dubbi.
Attualmente non supero i 9km/litro , se ho il clima acceso non arrivo ad 8, ieri ho messo 20 euro di gas per 300 km percorsi in teoria quanto un diesel che fa il 15 al litro circa, a questo devi aggiungere la benzina non conteggiata....
Certo dipende dalla guida e dal tipo di percorso ma secondo me sei tra quelli che fanno di meno al litro! Io, quando ho controllato, facevo sui 12. Anche che faccia gli 11 km/l sono sempre più di 9-8, clima o non clima io non ho notato grosse differenze. Poi dipende da quanti litri di gpl mi entrano ma non faccio mai meno di 400 km. In inverno in cui mi stanno anche 48 litri sono arrivato a superare i 600 km con un pieno di gpl!
In quanto a benzina consumata credo sia minimo. D'inverno ad ogni accensione se proprio l'auto è fredda fai 400 metri prima che parta, se è ferma anche da 1 ora non fai nemmeno 100 metri a benzina. Ovvio dipende da quante accensioni fai al giorno, ma se sono tante vuol anche dire che la'auto non può essersi raffreddata tra una e l'altra ;)
 
kanarino ha scritto:
una volta ho fatto una prova con la mia fidanzata...lei ha messo il pieno di gas (25?) ed io lo stesso quantitativo ossia 25? di diesel...abbiamo percorso più o meno gli stessi km...
Facendo lo stesso percorso e stesso stile di guida, stesso modello di auto e stessa cilindrata? ;)
 
kalytom ha scritto:
[...]Ho sempre la sensazione che il motore nato per la benzina a GPL scaldi...[...]

La combustione con GPL oltre ad essere "secca", avviene anche a temperature più elevate rispetto alla combustione con benzina. Quindi è normale che scaldi di più, a maggior ragione su motori che non erano stati pensati per funzionare a GPL.

x kanarino: sarebbe utile sapere che auto avevate tu e la tua fidanzata, per fare un confronto ragionato.
 
gambr ha scritto:
kanarino ha scritto:
una volta ho fatto una prova con la mia fidanzata...lei ha messo il pieno di gas (25?) ed io lo stesso quantitativo ossia 25? di diesel...abbiamo percorso più o meno gli stessi km...
Facendo lo stesso percorso e stesso stile di guida, stesso modello di auto e stessa cilindrata? ;)

si più o meno stessi percorsi...la mia 1.3 diesel e la sua 1.4 benzina/gpl...ripeto la differenza nel chilometraggio era minima..
 
duroi1 ha scritto:
x kanarino: sarebbe utile sapere che auto avevate tu e la tua fidanzata, per fare un confronto ragionato.

ok...il confronto è stato fatto tra una seat ibiza 1.4 16v 86 cv Dual (del 2008) ed una Punto III serie 1.3 multijet 70 cv (del 2004)...
 
gambr ha scritto:
Certo dipende dalla guida e dal tipo di percorso ma secondo me sei tra quelli che fanno di meno al litro! Io, quando ho controllato, facevo sui 12. Anche che faccia gli 11 km/l sono sempre più di 9-8, clima o non clima io non ho notato grosse differenze. Poi dipende da quanti litri di gpl mi entrano ma non faccio mai meno di 400 km. In inverno in cui mi stanno anche 48 litri sono arrivato a superare i 600 km con un pieno di gpl!
In quanto a benzina consumata credo sia minimo. D'inverno ad ogni accensione se proprio l'auto è fredda fai 400 metri prima che parta, se è ferma anche da 1 ora non fai nemmeno 100 metri a benzina. Ovvio dipende da quante accensioni fai al giorno, ma se sono tante vuol anche dire che la'auto non può essersi raffreddata tra una e l'altra ;)

Ho il piede leggero, con la mia auto in inverno esco di casa e prima di passare a gas faccio anche 3 km, considera che abito in prov. da NA dove il sottozero non lo vedo mai. In estate almeno 500 mt prima di passare a gas. La zona dove abito/lavoro e' piena di passaggi a livello della locale circumvesuviana e spesso mi capita di spegnere l'auto in attesa, ovviamente alla riaccensione dopo pochi secondi passo a gas . Devo anche dire pero' che a differenza di tanti altri l'impianto a benzina e' funzianante al pari di quello a Gpl e a Gpl la macchina va davvero bene.
 
duroi1 ha scritto:
La combustione con GPL oltre ad essere "secca", avviene anche a temperature più elevate rispetto alla combustione con benzina. Quindi è normale che scaldi di più, a maggior ragione su motori che non erano stati pensati per funzionare a GPL.

x kanarino: sarebbe utile sapere che auto avevate tu e la tua fidanzata, per fare un confronto ragionato.

Parlando con un concessionario KIA, avevo intenzione di prendere una Kia ceed sw gpl solo perche' ha una cilindrata inferiore alla ford, mi ha fatto ben presente che bisognava aggiungere un consumo del 10% di benzina, ovvero su 9 litri combusti di benzina ne venivano combusti 1 di benzina. Ovviamente questo incide per una percentuale sui consumi dell'auto. A quanto pare tutti i nuovi impianti funzionano in questo modo (fonte BRC)
 
kalytom ha scritto:
Ho il piede leggero, con la mia auto in inverno esco di casa e prima di passare a gas faccio anche 3 km, considera che abito in prov. da NA dove il sottozero non lo vedo mai. In estate almeno 500 mt prima di passare a gas. La zona dove abito/lavoro e' piena di passaggi a livello
Strano che tu debba fare fino a 3 km prima che parta il gas ... io proverei a verificare con il concessionario. Credimi che io non devo aspettare piu` di 400 metri nel caso peggiore alla mattina appena parto con auto fredda.
Per il tuo consumo allora deduco che i numerosi passaggi a livello che incontri possono fare la differenza. ;)
 
kalytom ha scritto:
Parlando con un concessionario KIA, avevo intenzione di prendere una Kia ceed sw gpl solo perche' ha una cilindrata inferiore alla ford, mi ha fatto ben presente che bisognava aggiungere un consumo del 10% di benzina, ovvero su 9 litri combusti di benzina ne venivano combusti 1 di benzina. Ovviamente questo incide per una percentuale sui consumi dell'auto. A quanto pare tutti i nuovi impianti funzionano in questo modo (fonte BRC)
Io posso solo dire che da fine gennaio ho fatto 3 volte 20 euro di benzina (un rifornimento pochi giorni fa, ho ancora 1/2 serbatoio). In media 20 euro ogni 2 mesi o 2 mesi e mezzo.
 
kalytom ha scritto:
duroi1 ha scritto:
La combustione con GPL oltre ad essere "secca", avviene anche a temperature più elevate rispetto alla combustione con benzina. Quindi è normale che scaldi di più, a maggior ragione su motori che non erano stati pensati per funzionare a GPL.

x kanarino: sarebbe utile sapere che auto avevate tu e la tua fidanzata, per fare un confronto ragionato.

Parlando con un concessionario KIA, avevo intenzione di prendere una Kia ceed sw gpl solo perche' ha una cilindrata inferiore alla ford, mi ha fatto ben presente che bisognava aggiungere un consumo del 10% di benzina, ovvero su 9 litri combusti di benzina ne venivano combusti 1 di benzina. Ovviamente questo incide per una percentuale sui consumi dell'auto. A quanto pare tutti i nuovi impianti funzionano in questo modo (fonte BRC)

Non mi è chiara una cosa. Loro dicono che durante la marcia (escludiamo l'avviamento) viene consumata anche benzina? Se si, in che senso? Nel senso che viene miscelata al GPL (mi sembra strano) o è solo un metro di paragone per indicare i maggiori consumi del GPL?
 
Back
Alto