<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel vs Benzina, QR febbraio... | Il Forum di Quattroruote

Diesel vs Benzina, QR febbraio...

Sul numero in oggetto c'è la prova quasi definitiva che, dopo anni di ricerca e sviluppo, la inutile (ai confini della demenza...) rincorsa dei naftoni sui motori a benzina è quasi completata. Infatti QR ha provato la 911 Carrera S e poche pagine dopo il Maggiolino 2.0tdi.
Siamo giunti al punto che un 2.000 tdi con 200cv (montato su una macchina che a basso rischio di smentita possiamo considerare da fighetti...) consuma e soprattutto inquina poco meno di un 3.800 benzina con 400cv montato su una supersportiva, che oltretutto pesa 110kg in più. Che senso ha per voi tutto ciò, anche alla luce del fatto che il gasolio costa ormai più della benzina?

Sotto coi pareri...
 
io comprerei diesel solo se faccio tanti chilometri all'anno dai 20000 in su

questo per ammortizzare il costo maggiore all'acquisto dell'auto
come piacere di guida però il diesel non raggiungerà mai il benzina...
troppo bello sentire i motori benzina tirare i 6-7-8000 giri
 
beh poi che ladifferenza nei consumi sia minima mi pare strano
anche tirandoci dentro il maggiolino farà i 10 nove km/l al massimo...
la porsche se ci si tira dentro farà i 4-5 km/l
si tratta semrpe di un cosumo maggiore del 50% del benzina rispetto al diesel
 
mi metto a tavolino con carta e penna e faccio i conti
se il consumo inferiore giustifica la spesa superiore la prendo altrimenti no.....
tenendo presente che nella mia filosofia di vita tengo l'auto fin che va e non la vendo dopo qualche anno...
se una persona tiene l'auto per tanto tempo credo che a parità di prestazioni abbia sempre interesse a prendere il diesel, almeno di non fare proprio pochi pochi chilometri... tipo 10000 km/anno
ultimamente però con il problema del fap in città mi sto un po ricredendo...
 
io leggendo qua e la mi sono ricreduto,non voglio la noia del FAP, e tutte le volte avere l'angoscia se ho portato a termine correttamente la rigenerazione.
 
A me il maggiolino della prova sembrava fosse il Tsi, ovvero a benzina. Ma questo non toglie che il tuo spunto è interessante. Che i consumi miracolosi del diesel siano solo sulla carta o in determinate condizioni d'uso è ormai assodato. Tuttavia un leggero risparmio resiste, anche con i prezzi dei due carburanti parificati. Piuttosto bisogna considerare 2 cose, secondo me: il maggior esborso che solitamente richiedono le version i diesel, e quindi i km necessari per ammortizzare il tutto, ed il peso delle auto moderne, che necessitano di coppia abbondante per muoversi; quindi (ad esempio nel mio caso) il diesel è anche una scelta per sopperire alla mancanza di coppia di un benzina aspirato. Ora che si stanno nuovamente diffondendo i turbo benzina, il ventaglio di scelta si amplia, e dato che faccio relativamente pochi km l'anno ( circa 18-20k), non è detto che la prossima auto abbia un motore diesel
(tra l'altro ho un dpf fatto bene, quindi non ho mai sofferto di problemi dovuto ad uso cittadino, ma bisogna considerare anche quello)
 
Grattaballe ha scritto:
Sul numero in oggetto c'è la prova quasi definitiva che, dopo anni di ricerca e sviluppo, la inutile (ai confini della demenza...) rincorsa dei naftoni sui motori a benzina è quasi completata. Infatti QR ha provato la 911 Carrera S e poche pagine dopo il Maggiolino 2.0tdi.
Siamo giunti al punto che un 2.000 tdi con 200cv (montato su una macchina che a basso rischio di smentita possiamo considerare da fighetti...) consuma e soprattutto inquina poco meno di un 3.800 benzina con 400cv montato su una supersportiva, che oltretutto pesa 110kg in più. Che senso ha per voi tutto ciò, anche alla luce del fatto che il gasolio costa ormai più della benzina?

Sotto coi pareri...

Non mi intendo di ghisa tedesca ma tsi credo sia un motore a ciclo otto ovvero a benzina. 200 hp i diesel due litri della VW non li fanno...arrivano 177.
Meglio la porsche del maggiolino su questo concordo... :D
 
olide ha scritto:
beh poi che ladifferenza nei consumi sia minima mi pare strano
anche tirandoci dentro il maggiolino farà i 10 nove km/l al massimo...
la porsche se ci si tira dentro farà i 4-5 km/l
si tratta semrpe di un cosumo maggiore del 50% del benzina rispetto al diesel
Si ma il problema è che il maggionafta non tira come un 3.800 benzina :D :D :D :D :D :D :D

al massimo puoi tirare come un 1.6 turbo benzina... ma anche li ho i miei dubbi..
 
simo1988 ha scritto:
olide ha scritto:
beh poi che ladifferenza nei consumi sia minima mi pare strano
anche tirandoci dentro il maggiolino farà i 10 nove km/l al massimo...
la porsche se ci si tira dentro farà i 4-5 km/l
si tratta semrpe di un cosumo maggiore del 50% del benzina rispetto al diesel
Si ma il problema è che il maggionafta non tira come un 3.800 benzina :D :D :D :D :D :D :D

al massimo puoi tirare come un 1.6 turbo benzina... ma anche li ho i miei dubbi..

Si ma l'estensore del post ha confuso il diesel col benzina e gia lì non ci siamo...
Ma poie ci fa pure la polemica :D
 
:oops: Porca tr... ma avete ragione, è il TSI.

Sto perdendo colpi, meglio che mi prenda un periodo di pausa.

Chiudere e/o lasciar cadere nel dimenticatoio, grazie. :oops:
 
olide ha scritto:
mi metto a tavolino con carta e penna e faccio i conti
se il consumo inferiore giustifica la spesa superiore la prendo altrimenti no.....
tenendo presente che nella mia filosofia di vita tengo l'auto fin che va e non la vendo dopo qualche anno...
se una persona tiene l'auto per tanto tempo credo che a parità di prestazioni abbia sempre interesse a prendere il diesel, almeno di non fare proprio pochi pochi chilometri... tipo 10000 km/anno
ultimamente però con il problema del fap in città mi sto un po ricredendo...

Nel 2012, almeno usa Excel! ;)
 
Back
Alto