<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel users only | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Diesel users only

pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...chi viaggia in HD o GW (marchiata honda ma made in USA) ...
Perdona la mia ignoranza in campo motociclistico ma non riesco a decifrare.
HD potrebbero essere le Harley Davidson ma GW?
scusa, hai ragione HD è la casa di milwaukee, nentre la GW è la Gold WIng, marchiata honda ma yankee sino al midollo
Grazie. Ora ho capito quali sono. In effetti sono molto americane: per spirito e dimensioni.
bravo, free spirit dell' ala dorata

Risposto.

Gold wing...saranno contenti di sapere che piace anche da noi ... è un bell'esempio di japanese steel...di americano ha la cilindrata ;)
 
My turn

che auto diesel avete?
prima, un TD iniezione diretta common rail doppio albero a camme 4v per cilindro turbo variabile EGR contralbero cat + DPF Euro IV ...

adesso un diesel a iniezione indiretta pompa meccanica aspirato singolo albero a camme in testa EGR (che probabilmenta' finira' sullo scaffale) EU 2

per lavoro uso la solita peugeot 2 litri HDI 136cv EU4 + DPF ecc ecc ecc ecc

anno?
2008-2001-2008

Che carburante usate di solito?
al 99% uso shell. nel caso dei common rail V-power, per l'altro gasolio comune :D
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...chi viaggia in HD o GW (marchiata honda ma made in USA) ...
Perdona la mia ignoranza in campo motociclistico ma non riesco a decifrare.
HD potrebbero essere le Harley Davidson ma GW?
scusa, hai ragione HD è la casa di milwaukee, nentre la GW è la Gold WIng, marchiata honda ma yankee sino al midollo
Grazie. Ora ho capito quali sono. In effetti sono molto americane: per spirito e dimensioni.
bravo, free spirit dell' ala dorata

Risposto.

Gold wing...saranno contenti di sapere che piace anche da noi ... è un bell'esempio di japanese steel...di americano ha la cilindrata ;)
un tubo, intanto è progettata e costruita da honda USA, poi cilindrata a parte, è un esempio di come è concepita una moto per le highways yankee, non ha assolutamente nulla di italiano(emozione e performance), europeo (tecnologia ed immagine) o jap (razionalità ed efficiacia), ms ammerricana proprio (comodità ed opulenza)
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...chi viaggia in HD o GW (marchiata honda ma made in USA) ...
Perdona la mia ignoranza in campo motociclistico ma non riesco a decifrare.
HD potrebbero essere le Harley Davidson ma GW?
scusa, hai ragione HD è la casa di milwaukee, nentre la GW è la Gold WIng, marchiata honda ma yankee sino al midollo
Grazie. Ora ho capito quali sono. In effetti sono molto americane: per spirito e dimensioni.
bravo, free spirit dell' ala dorata

Risposto.

Gold wing...saranno contenti di sapere che piace anche da noi ... è un bell'esempio di japanese steel...di americano ha la cilindrata ;)
un tubo, intanto è progettata e costruita da honda USA, poi cilindrata a parte, è un esempio di come è concepita una moto per le highways yankee, non ha assolutamente nulla di italiano(emozione e performance), europeo (tecnologia ed immagine) o jap (razionalità ed efficiacia), ms ammerricana proprio (comodità ed opulenza)

eh be'
honda vende su 5 continenti quindi deve stare dietro a tutti. belli e brutti compreso il mercato cruiser us
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pi_greco ha scritto:
...chi viaggia in HD o GW (marchiata honda ma made in USA) ...
Perdona la mia ignoranza in campo motociclistico ma non riesco a decifrare.
HD potrebbero essere le Harley Davidson ma GW?
scusa, hai ragione HD è la casa di milwaukee, nentre la GW è la Gold WIng, marchiata honda ma yankee sino al midollo
Grazie. Ora ho capito quali sono. In effetti sono molto americane: per spirito e dimensioni.
bravo, free spirit dell' ala dorata

Risposto.

Gold wing...saranno contenti di sapere che piace anche da noi ... è un bell'esempio di japanese steel...di americano ha la cilindrata ;)
un tubo, intanto è progettata e costruita da honda USA, poi cilindrata a parte, è un esempio di come è concepita una moto per le highways yankee, non ha assolutamente nulla di italiano(emozione e performance), europeo (tecnologia ed immagine) o jap (razionalità ed efficiacia), ms ammerricana proprio (comodità ed opulenza)

eh be'
honda vende su 5 continenti quindi deve stare dietro a tutti. belli e brutti compreso il mercato cruiser us
e lo fanno in modo superbo
 
Franzosa C4 td 110 cv 1.6lt con fap euro 4, non ha mai visto gasolio che non sia normale. Tra un pò ricarichiamo il cerio che sta finendo.
Mai intasata, sarebbe andata piano...o forse lo è sempre stata :lol: :lol: :lol: :lol:
100.000 senza rompere le scatole ed una media cittadina di 16kml e 18-22 autostrada e misto.
 
leggendo qui e la mi è sembrato che ci sia, non che manchi, purtroppo, un modo di vedere l'industria dell'auto in maniera parziale.

Giappone e Germania sono i paesi con la tecnologia più avanzata.

Un affermazione che merita considerazioni e sicure smentite.
Mi voglio smarcare da tifoserie a strisce o del sol levante, ma temo sia eccessivo.
Fiat ha foraggiato di brevetti gli uni e gli altri, che ora stia in un momento di difficoltà, non signiofica che non sappia fare le auto. Le fa in una logica di mercato e in un settore dove non può essere comparata con la serie 5 o la A6.
Idem con patate per il gruppo PSA, che da quando avevo il ciuccio girano a gasolio in ogni area dell'Africa e Medio Oriente.
Non sanno fare le auto?
Non vincono i rally?
Non hanno crash test a 5 stelle, o forse la mancanza di elettriche o ibride? Sicuro che non hanno il respiro internazionale di Toyota, ma sarebbe da pazzi andarsi a scontrare con un incrociatore simile no?
Oppure mettersi a costruire auto di gamma alta con rivali simili?
Vale lo stesso discorso per le tedesche, che non scendono sul terreno di francesi e italiane, no?
Ma dire che solo giapponesi e tedesche hanno l'ingegno mi sembra na cavolata galattica
 
mac128bit ha scritto:
leggendo qui e la mi è sembrato che ci sia, non che manchi, purtroppo, un modo di vedere l'industria dell'auto in maniera parziale.

Giappone e Germania sono i paesi con la tecnologia più avanzata.

Un affermazione che merita considerazioni e sicure smentite.
Mi voglio smarcare da tifoserie a strisce o del sol levante, ma temo sia eccessivo.
Fiat ha foraggiato di brevetti gli uni e gli altri, che ora stia in un momento di difficoltà, non signiofica che non sappia fare le auto. Le fa in una logica di mercato e in un settore dove non può essere comparata con la serie 5 o la A6.
Idem con patate per il gruppo PSA, che da quando avevo il ciuccio girano a gasolio in ogni area dell'Africa e Medio Oriente.
Non sanno fare le auto?
Non vincono i rally?
Non hanno crash test a 5 stelle, o forse la mancanza di elettriche o ibride? Sicuro che non hanno il respiro internazionale di Toyota, ma sarebbe da pazzi andarsi a scontrare con un incrociatore simile no?
Oppure mettersi a costruire auto di gamma alta con rivali simili?
Vale lo stesso discorso per le tedesche, che non scendono sul terreno di francesi e italiane, no?
Ma dire che solo giapponesi e tedesche hanno l'ingegno mi sembra na cavolata galattica

E anfatti la dici tu mi pare... :lol:
 
leolito ha scritto:
My turn

che auto diesel avete?
prima, un TD iniezione diretta common rail doppio albero a camme 4v per cilindro turbo variabile EGR contralbero cat + DPF Euro IV ...

adesso un diesel a iniezione indiretta pompa meccanica aspirato singolo albero a camme in testa EGR (che probabilmenta' finira' sullo scaffale) EU 2

per lavoro uso la solita peugeot 2 litri HDI 136cv EU4 + DPF ecc ecc ecc ecc

anno?
2008-2001-2008

Che carburante usate di solito?
al 99% uso shell. nel caso dei common rail V-power, per l'altro gasolio comune :D

Due cose per il mitico Leo.
La prima ti sei reso conto di quanto costi il v pauer? :lol:
Secondo: quel tipo di gasolio ipervitaminizzato pensi possa avere a lungo andar qualche controindicazione? Sai che nel mio boxerdiesel ho avuto, sinora, un po' di timore reverenziale ad usarlo? A parte il discorso 2?/l
Ciao
 
Ho chiesto in conce se era il caso di anticipare il tagliando (che mi scade tra 6.000 km). Il capo officina mi ha risposto che sarebbero soldi buttati, i circa 30.000 km medi sono già prudenziali in quanto se ne potrebbero fare di più e comunque la casa riconosce la garanzia con una tolleranza di 2-3 mila km fatti in eccesso rispetto alla scadenza. Dato che ci avrebbero guadagnato ben di più con l'anticipo del tagliando (tra 6.000 km dovrei esserci a febbraio, quindi in programma promo, che vede un "contributo" anche del conce sotto forma di sconto sulla tariffa oraria oltre che dell'importatore come sconto sui pezzi), propendo per la loro tesi. Ho rabboccato il litro d'olio che serviva (1 litro in circa 24.000 km mi pare ottimo, considerata la gradazione 0W-30) e mi sono dato una sana toccata. Vedere l'olio giallo-verde fluo è stata un'esperienza notevole :lol:
Poi ho smontato il filtro dell'aria e ci ho dato una soffiata, ma è ancora buonissimo. Sabato passerò il microfiltro del clima.
 
Mauro 65 ha scritto:
Ho chiesto in conce se era il caso di anticipare il tagliando (che mi scade tra 6.000 km). Il capo officina mi ha risposto che sarebbero soldi buttati, i circa 30.000 km medi sono già prudenziali in quanto se ne potrebbero fare di più e comunque la casa riconosce la garanzia con una tolleranza di 2-3 mila km fatti in eccesso rispetto alla scadenza. Dato che ci avrebbero guadagnato ben di più con l'anticipo del tagliando (tra 6.000 km dovrei esserci a febbraio, quindi in programma promo, che vede un "contributo" anche del conce sotto forma di sconto sulla tariffa oraria oltre che dell'importatore come sconto sui pezzi), propendo per la loro tesi. Ho rabboccato il litro d'olio che serviva (1 litro in circa 24.000 km mi pare ottimo, considerata la gradazione 0W-30) e mi sono dato una sana toccata. Vedere l'olio giallo-verde fluo è stata un'esperienza notevole :lol:
Poi ho smontato il filtro dell'aria e ci ho dato una soffiata, ma è ancora buonissimo. Sabato passerò il microfiltro del clima.

24000 km e il tuo olio pare un evo di taggiasca prima spremitura? :lol: :shock:
 
zero c. ha scritto:
24000 km e il tuo olio pare un evo di taggiasca prima spremitura? :lol: :shock:
nooooche hai capito, quello che è dentro è nero da far ribrezzo e per questo ho chiesto se era il caso di cambiarlo.
Mi riferisco a quello nuovo, mai visto davvero una colorazione così, che per altro fa da tracciante di riscontro per la garanzia (anche quello vecchio che è dentro se lo metti nell'apposita provetta illuminata con la wood evidenza la fluorescenza)
E' che più di mettere olio mi sembrava di ricaricare un evidenziatore giallo fluo :lol:
(edit: ovviamente ho usato l'apposito kit premium originale :XD: di rabbocco: astuccio nero saten contenente idoneo flacone e taschina con: beccucci-imbuto di cartoncino cerato; guantini usa e getta per non imbrattarsi; salviette umide profumate al limone per ripulirsi; fazzoletti di carta per asciugarsi. :D

Edit 2: come questo in foto solo con olio di altro tipo e marchietto dell'elica :D

Attached files /attachments/1437919=17691-Astuccio Castrol.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
24000 km e il tuo olio pare un evo di taggiasca prima spremitura? :lol: :shock:
nooooche hai capito, quello che è dentro è nero da far ribrezzo e per questo ho chiesto se era il caso di cambiarlo.
Mi riferisco a quello nuovo, mai visto davvero una colorazione così, che per altro fa da tracciante di riscontro per la garanzia (anche quello vecchio che è dentro se lo metti nell'apposita provetta illuminata con la wood evidenza la fluorescenza)
E' che più di mettere olio mi sembrava di ricaricare un evidenziatore giallo fluo :lol:
(edit: ovviamente ho usato l'apposito kit premium originale :XD: di rabbocco: astuccio nero saten contenente idoneo flacone e taschina con: beccucci-imbuto di cartoncino cerato; guantini usa e getta per non imbrattarsi; salviette umide profumate al limone per ripulirsi; fazzoletti di carta per asciugarsi. :D

Edit 2: come questo in foto solo con olio di altro tipo e marchietto dell'elica :D

L'e andà anca el Mauro...
8) :D
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Edit 2: come questo in foto solo con olio di altro tipo e marchietto dell'elica :D
L'e andà anca el Mauro...
8) :D
Ma tu lo sai vero che nel doppiofondo ho la borsa originale con i cavi batteria originali (belli grossi e ben fatti) ed il cavo di traino d'emergenza originale ed ovviamente di colore bianco-blu? :XD: :XD: :XD:
(p.s. mai usati, prevenire è meglio che curare 8) ... anzi no i cavi batteria li ho usati per dare una mano ad un collega-automobilista in panne, sono pure buon smaritano)
E che nell avecchi ac'avevo pure il refrigeratore elettrico originale? (beh :oops: originale è una pariola un po' grossa, diciamo che è lo stesso fornito da Honda e Toy con diversa spilletta :oops: :D )
 
zero c. ha scritto:
mac128bit ha scritto:
leggendo qui e la mi è sembrato che ci sia, non che manchi, purtroppo, un modo di vedere l'industria dell'auto in maniera parziale.

Giappone e Germania sono i paesi con la tecnologia più avanzata.

Un affermazione che merita considerazioni e sicure smentite.
Mi voglio smarcare da tifoserie a strisce o del sol levante, ma temo sia eccessivo.
Fiat ha foraggiato di brevetti gli uni e gli altri, che ora stia in un momento di difficoltà, non signiofica che non sappia fare le auto. Le fa in una logica di mercato e in un settore dove non può essere comparata con la serie 5 o la A6.
Idem con patate per il gruppo PSA, che da quando avevo il ciuccio girano a gasolio in ogni area dell'Africa e Medio Oriente.
Non sanno fare le auto?
Non vincono i rally?
Non hanno crash test a 5 stelle, o forse la mancanza di elettriche o ibride? Sicuro che non hanno il respiro internazionale di Toyota, ma sarebbe da pazzi andarsi a scontrare con un incrociatore simile no?
Oppure mettersi a costruire auto di gamma alta con rivali simili?
Vale lo stesso discorso per le tedesche, che non scendono sul terreno di francesi e italiane, no?
Ma dire che solo giapponesi e tedesche hanno l'ingegno mi sembra na cavolata galattica

E anfatti la dici tu mi pare... :lol:

ma io non ho il tuo nick, mi pare ;)
anche gli altri che commentavi, avevano opinioni similari dalle quali, in qualche modo facevi de distinguo

zero c. ha scritto:
Ma come si fa a fare polemiche su lancia dopo quel che ne hanno fatto? Personalmente non ci riesco.
Si potrebbe fare solo su quelli che han fatto di alfa e lancia e della tradizione italiana quel che vediamo e peggio vedremo (come capita spesso sui forum Alfa).

Quanto allo spessore industriale e alla tecnologia restano IMHO solo Giappone e Germania. Triste dirlo ma è così...

Le diatribe nippotedesche sono il sale e il pepe del forum xche non hanno rivali; e se non diventano cose da asilo mariuccia ma basate sui dati obiettivi.
England contro sweden automobilisticamente parlando non è un match di champions league gia da un po'...tutto qui

Ma tra modus e pigreco vedo una totale diffidenza e dissonanza nel vedere le cose noto con tristezza.
 
Back
Alto