<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel users only | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Diesel users only

modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
No considerane 175 quello e l'output corrente
I 150 sono depotenziamenti
Tipo le BMW 120 18 16 etc
Restan sempre meno dei 180 e passa dei migliori duemila europei.
A scanso di equivoci, non sto dicendo che in Europa faccian cioccolata e in Giappone dello sterco... lo SKY-D è e rimane un gran bel motore, ma non all'altezza dei migliori europei.

Mi sa che non la hai provata.
Come tecnologie è non inferiore ai migliori tedeschi. Ma le Mazda hanno un approccio olistico molto zen di raggiungimento dell'obiettivo...nel senso tutto deve concorrere in misura proporzionale alla migliore esecuzione del progetto
Cmq non hanno turbine a tempo determinato o iniettori e testate a responsabilità limitate tanto per citare i classici vizietti di certe produzioni.
Prova e poi dicci. Qr qualcosa ha detto in una prova di una cx5 naturalemente nella versione meno interessante per il grande pubblico, ma non ricordo se son rimasti soddisfatti.
Sai a volte i giudizi sono funzione diretta di una pluralità di input....imprevedibili e non sempre confessabili ;)
 
zero c. ha scritto:
Cmq non hanno turbine a tempo determinato o iniettori e testate a responsabilità limitate tanto per citare i classici vizietti di certe produzioni.
Quindi saranno altresì immuni dalla mancata lubrificazione dell'albero a gomiti e dai volani ballerini? E' un'ottima notizia :XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cmq non hanno turbine a tempo determinato o iniettori e testate a responsabilità limitate tanto per citare i classici vizietti di certe produzioni.
Quindi saranno altresì immuni dalla mancata lubrificazione dell'albero a gomiti e dai volani ballerini? E' un'ottima notizia :XD:

Beh dai ...ci stai svelando dei segreti sulla incapacità progettuale e sulle inaffidabilita che neanche blecblizzard dopo un pomeriggio alla cantina sociale del gattinara ci confesserebbe :D
 
Mauro 65 ha scritto:
Quindi saranno altresì immuni dalla mancata lubrificazione dell'albero a gomiti e dai volani ballerini? E' un'ottima notizia :XD:

calma mauro,saranno immuni dopo un'annetto di produzione...non sta bene centrare l'obbiettivo al primo colpo... ;)
 
vedo che la diatriba jap vs krukki si alimenta vieppiù

tifoseria industriale a me incomprensibile a parte, vi scannate per un primato sovrapponibile nella stessa materia, la perfezione tecnica e l'affidabilità

a pochi verrebbe in mente di confrontare con i suddetti, dei prodotti italiani (passionali) o americani (sontuosi)

idem nelle moto, vedo nel motoclub, si accusano i jap di copiare bmw per le sport touring e le super tourer, mentre l'opposto per le full performance da pista asfaltata o off road

le ducati, ad esempio non vengono mai citate in comparazioni, sono un modo a sè stante, come guzzi, morini, aprilia, etcetc. idem succede per le auto nessuno che metta in competizione maerati e lexus, cosa invece sempre proposta con MB, ad esempio

bah, e se ognuno si accontentasse di fare quello che crede il miglio r acquisto senza per forza doverne convincere gli altri?
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cmq non hanno turbine a tempo determinato o iniettori e testate a responsabilità limitate tanto per citare i classici vizietti di certe produzioni.
Quindi saranno altresì immuni dalla mancata lubrificazione dell'albero a gomiti e dai volani ballerini? E' un'ottima notizia :XD:
Beh dai ...ci stai svelando dei segreti sulla incapacità progettuale e sulle inaffidabilita che neanche blecblizzard dopo un pomeriggio alla cantina sociale del gattinara ci confesserebbe :D
Black è un ragazzo tanto bravo e pudico quanto notoriamente discreti i Nipponici 8)
La realtà è che ciascuno si è abbondantemente scornato sulle proprie criticità e gli utenti tutti indistintamente hanno fatto i beta tester :rolleyes:
E' difficile fare una statistica guasti su un forum, perché uno che scrive fa molto rumore, ma non sai quanti si incavolano e tacciono né quanti sono contenti.
Nemmeno le classifiche JDP o Dekra sono del tutto affidabili, per lo meno su vetture molto recenti.
Poi la soddisfazione va pesata sul prezzo ... su una vettura economica non te la prendi se in garanzia si guasta un pezzo anche importante basta che te lo cambino, su una costosa (che, proprio perché più costosa, ha più pezzi "guastabili") anche un minimo difetto fa salire la mosca al naso.
E, da ultimo, la quota di mercato pesa molto, moltissimo: se hai l'uno per cento o anche meno, hai un campione poco numeroso e quindi poco significativo. Al contrario se vendi molto.
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Cmq non hanno turbine a tempo determinato o iniettori e testate a responsabilità limitate tanto per citare i classici vizietti di certe produzioni.
Quindi saranno altresì immuni dalla mancata lubrificazione dell'albero a gomiti e dai volani ballerini? E' un'ottima notizia :XD:

Beh dai ...ci stai svelando dei segreti sulla incapacità progettuale e sulle inaffidabilita che neanche blecblizzard dopo un pomeriggio alla cantina sociale del gattinara ci confesserebbe :D
non è molto educato storpiare il nome di un forumista, nonchè dileggiarlo in sua assenza, oltretutto non è contemplato dal regolamento, caro zero c. mi paiono ricorrenti certi episodi che già in passato hannoportato spiacevoli conseguenze (ban temporanei) trovo che il dileggio e la battuta offensiva a tutti i costi non si adattino bene allo spirito del forum
 
Mauro 65 ha scritto:
E, da ultimo, la quota di mercato pesa molto, moltissimo: se hai l'uno per cento o anche meno, hai un campione poco numeroso e quindi poco significativo. Al contrario se vendi molto.

il discorso e' questo...e aggiungo. e' giusto che uno si prenda qualche " rischio" se vuole prendersi una vettura che gli piace...non credi? allora tu non dovresti prednere piu' una bmw a gasolio stando ai dati che abbiamo sulle turbine.. ;)
 
pi_greco ha scritto:
vedo che la diatriba jap vs krukki si alimenta vieppiù

tifoseria industriale a me incomprensibile a parte, vi scannate per un primato sovrapponibile nella stessa materia, la perfezione tecnica e l'affidabilità

a pochi verrebbe in mente di confrontare con i suddetti, dei prodotti italiani (passionali) o americani (sontuosi)

idem nelle moto, vedo nel motoclub, si accusano i jap di copiare bmw per le sport touring e le super tourer, mentre l'opposto per le full performance da pista asfaltata o off road

le ducati, ad esempio non vengono mai citate in comparazioni, sono un modo a sè stante, come guzzi, morini, aprilia, etcetc. idem succede per le auto nessuno che metta in competizione maerati e lexus, cosa invece sempre proposta con MB, ad esempio

bah, e se ognuno si accontentasse di fare quello che crede il miglio r acquisto senza per forza doverne convincere gli altri?

certo...alla fine finche ' i toni sono calmi,ci sta lo scherzo...poi,,uno deve avere anche la maturita' di prendere un po' cio' che gli pare...un esempio? possono rompere le turbine che vogliono,ma un 320d me lo farei,ah se me lo farei ;)
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
vedo che la diatriba jap vs krukki si alimenta vieppiù

tifoseria industriale a me incomprensibile a parte, vi scannate per un primato sovrapponibile nella stessa materia, la perfezione tecnica e l'affidabilità

a pochi verrebbe in mente di confrontare con i suddetti, dei prodotti italiani (passionali) o americani (sontuosi)

idem nelle moto, vedo nel motoclub, si accusano i jap di copiare bmw per le sport touring e le super tourer, mentre l'opposto per le full performance da pista asfaltata o off road

le ducati, ad esempio non vengono mai citate in comparazioni, sono un modo a sè stante, come guzzi, morini, aprilia, etcetc. idem succede per le auto nessuno che metta in competizione maerati e lexus, cosa invece sempre proposta con MB, ad esempio

bah, e se ognuno si accontentasse di fare quello che crede il miglio r acquisto senza per forza doverne convincere gli altri?

certo...alla fine finche ' i toni sono calmi,ci sta lo scherzo...poi,,uno deve avere anche la maturita' di prendere un po' cio' che gli pare...un esempio? possono rompere le turbine che vogliono,ma un 320d me lo farei,ah se me lo farei ;)
i toni non sono sempre calmi, più di un utente si è lamentato proprio con me, e sono bipartisan, addirittura chiedendo che ci siano mod in quota alle rispettive fazioni, il che si commenta da solo, se evitiamo di sfottere è meglio per tutti
 
pi_greco ha scritto:
i toni non sono sempre calmi, più di un utente si è lamentato proprio con me, e sono bipartisan, addirittura chiedendo che ci siano mod in quota alle rispettive fazioni, il che si commenta da solo, se evitiamo di sfottere è meglio per tutti

ah,non sapevo..personalmente non ho notato in prima persona atteggiamenti del genere anche perche' per primo evito,salvo provocazioni stupide e gratuite...la battaglia jap/germany cmq prima finisce e meglio e' per tutti...
 
gallongi ha scritto:
pi_greco ha scritto:
i toni non sono sempre calmi, più di un utente si è lamentato proprio con me, e sono bipartisan, addirittura chiedendo che ci siano mod in quota alle rispettive fazioni, il che si commenta da solo, se evitiamo di sfottere è meglio per tutti

ah,non sapevo..personalmente non ho notato in prima persona atteggiamenti del genere anche perche' per primo evito,salvo provocazioni stupide e gratuite...la battaglia jap/germany cmq prima finisce e meglio e' per tutti...
infatti tu non eri nè tra i "lamentanti" nè tra i "lamentati"
 
pi_greco ha scritto:
a pochi verrebbe in mente di confrontare con i suddetti, dei prodotti italiani (passionali) o americani (sontuosi)
considerazione molto interessante
a mio modesto modo di vedere la produzione degli states è di scarso interesse qui da noi, vuoi per contingenze fiscali - economiche - infrastrutturali (pensa ad una Viper o all'opposto ad un F150 ... bellissimi a seconda dei gusto, ma che te ne fai a parte tenerle in vetrina?) o vuoi perché molto lontana dai nostri gusti (300C pardon Thema docet)

I prodotti genuinamente italiani, purtroppo, a parte l'olimpo Ferrari e Maserati, vivono uan fase, diciamo, di incertezza. Solo sulle utilitarie si riesce oramai a fare un confronto onorevole ed anzi non infrequentemente vincente, ma già nel segmento mefio anche quello che di buono c'era sembra quasi sia stato abbandonato al proprio destino.

Purtroppo, dal segmento C in su, salvo peculiari e notevoli eccezioni, si parla solo la lingua di Goethe o di Murasaki Shikibu

Alla fine, nel campo automotive
 
Back
Alto