GheddoStella ha scritto:Bisognerebbe capire, oltre a se diesel o benzina, il perchè l'italiano medio pensa che un benza a 100.000 km sia già abbastanza cotto da giustificarne la sostituzione :?
Per ignoranza.
Ho sostituito la mia 145 a circa 120k km ma solo dopo 11 anni di servizio.
Perchè ? motore perfetto ma quello che ci stava intorno iniziava a costare un po' troppo in manutenzione, come potrebbe capitare a qualsiasi auto con qualsiasi motore dopo 11 anni di vita.
Così come per ignoranza si crede che il diesel sia più conveniente del benzina sempre, solo perchè alla pompa costa qualcosa in meno e perchè le case dichiarano percorrenze fantastiche con un litro di gasolio.
Con la mia 147 a benzina percorro 5 km la mattina, dei quali il 70% sono in tangenziale a non più di 80 km/h e il 30% sono in città, e la sera gli stessi 5km al contrario. In questi giorni la temperatura dell'acqua della mia 147 arriva ai 90° di esercizio normale solo quando sto per parcheggiare l'auto a destinazione, sia la mattina sia la sera, che tradotto significa che il motore non entra mai in temperatura d'esercizio ottimale. In estate va un po' meglio, ma poco poco.
Consumo medio in inverno : 10km/l
Consumo medio in estate : 11,5 km/l
Km annui medi : 10k più o meno.
Con un motore turbodiesel non esasperato (120/150cv al massimo) riuscirei ad avere percorrenze significativamente migliori con questo utilizzo dell'auto ?
E l'affidabilità di tutte le componenti che un turbodiesel ha in più del mio Twin Spark aspirato sarebbe sempre ottimale ?