giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:no io stavo confrontando il 1.4 tsi da 122 cv con il 1.6 tdi da 105 cv dato che sono simili ed eqiuparabili per prestazioni... non lo neanche nominato nel post di prima il il tsi da 140... :?:fabiologgia ha scritto:giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:peccato che pero' nel caso della golf costi ben 2100 euro in piu' del benza e offre meno confort e meno prestazioni oltre ad avere una marcia in meno ed e' privo del multilink... Le basta? Dove sta il risparmio in questo caso? Senza contare che un diesel che abiamo in casa si scalda in 15 minuti con temperature sotto i 10 g.. Il tsi che abbiamo si scalda in 7 minuti... Poi ho solo fatto e questo e' un dato di fatto che i tsi consumano poco per essere benzina ovviamente mai quanto un diesel ma, come ho scritto sopra offrono ben di piu' del 1.6 tdi...nokialover ha scritto:Vuoi consumare meno? Prenditi un diesel![]()
Mi perdoni ma sta continuando a ciurlare nel manico. Il confronto tra un benzina 140 CV ed un Diesel da 105 non ha alcun senso. Se vuol fare un confronto serio ed intellettualmente onesto deve farlo col TDi da 150 CV ed allora la marcia in in meno non c'è più, le prestazioni diventano magicamente migliori sul Diesel e ricompare anche il multilink. Non solo, i consumi diventano, anch'essi magicamente, inferiori. Certo, il divario di prezzo sale a 3300 euro, ma mentre prima erano 2100 per avere meno ora sono 3300 per avere ben di più. Se uno ha serissimi problemi a causa di quei 3300 euro e sono quelli a fare la differenza su un budget da quasi 30.000 euro, forse è meglio che consideri l'idea di scendere di categoria e andare a guardare magari la Polo.
Quanto al tempo di riscaldamento la sua sortita mi ha ricordato i Diesel degli anni '80 che se non erano caldi (e ci voleva un quarto d'ora) non andavano proprio. Ma oggi siamo nel 2012, sia per Diesel che per i benzina si parte immediatamente dopo l'accensione e per entrambi si deve usare l'accortezza di non tirare troppo le marce finchè il motore non è in temperatura. Se ci fa caso col motore al minimo è vero che un Diesel scalda più lentamente ma col motore in marcia non è più così.
Morale della favola, se vogliamo fare confronti facciamoli seriamente e non solo per suffragare artificiosamente e tendenziosamente le nostre opinioni ed i nostri gusti personali, altrimenti i nostri discorsi non hanno più senso e si finisce solo a fare il tifo per questa o quella fazione, cosa inutile ed abbastanza infantile.
Ossequi
Continua ad essere un confronto sbilanciato. Non certo come quello che ho citato prima ma ancora sbilanciato.
Saluti