secondo il mio punto di vista la nuova golf è meglio prenderla a benzina a meno che non si facciano oltre 30.000 km annui...io prenderei uno dei due 1.4 tsi... sono convinto che molta gente comprerà le versioni diesel anche facendo meno chilometri, ma non credo risparmi perchè il 1.4 TSI 140 cv costa ben 3.300 euro di meno che la versione 2.0 TDI 150 cv (ho confrontato queste due versioni perche sono affini dal punto di vista delle prestazioni). confrontando il 1.4 TSI 122 con il 1.6 TDI 105 anche qui il benzina costa ben 2100 euro di meno e, in questo caso, va più veloce ed ha più ripresa... secondo me per pareggiare i conti ci voglio almeno 100.000 km se si considerano anche i costi di manutenzione maggiore per i diesel e che i TSI sono cmq ottimi motori a benzina che sanno essere parchi nei consumi (grazie alla coppia in basso) e sportivi (allungo fino a 6000 giri) lo ha mio padre sulla golf 6... inoltre il soud e il confort di marcia della golf a benzina sono nettamente migliore nel benzina... cosa indurrebbe a comprare un diesel rispetto al benzina nel caso della nuova golf, viste le notevoli differenze di prezzo e un avversario competitivo come TSI? 