<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel nel motore a benzina (come rimediare?) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diesel nel motore a benzina (come rimediare?)

stefano_68 ha scritto:
marimasse ha scritto:

Marimasse, io sono il primo ad amare la precisione; ma qlche volta è fuori luogo.
Se uno disperato chiede lumi per non sfasciare il motore, e tu intervieni semplicemente per fargli un appunto sul lessico, perdonami Marimasse, ma non lamentiamoci se poi alcuni thread finiscono in bisboccia.

Senza acrimonia, fai tu.... :rolleyes:
uno preciso non chiama carburante il gasolio, che è classificato come combustibile.
 
kirchhoff ha scritto:
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.
Karl Benz ti dice nulla? Otto ha brevettato quello che hanno inventato Barsanti e Matteucci.
Barsanti e Matteucci hanno acceso il primo motore, alimentato a gas di città, nel 1854, i francesi Lenoir nel 1860 e Beau de Rochas nel 1862 produssero lo stesso tipo di motore rivendicandone la paternità, i prussiani Nikolaus Otto ed Eugen Langen nel 1866 fecero la stessa cosa e la storia ha "premiato" loro. Più tardi Maybach perfezionò il carburatore ed al posto del gas si cominciò ad usare la BENZina grazie anche al contributo dell'ing. Karl
 
zero c. ha scritto:
Com'è che si chiama il mezzo del tuo avatar? Patterson una roba del genere no? Forse uno dei migliori film di Spielberg ...

La tua invece è una Subaru 360?
Mi ha incuriosito, ma confesso che il riconoscimento non è farina del mio sacco.... ;)
 
stefano_68 ha scritto:
...Se uno disperato chiede lumi per non sfasciare il motore, e tu intervieni semplicemente per fargli un appunto sul lessico...
Il mio messaggio cominciava con la frase:

"Piccola precisazione, senza intento polemico."

ben separata dal resto e con le ultime tre parole in grassetto.
La prima parola inoltre dichiarava apertamente e preventivamente che la mia osservazione non aveva certo pretesa di priorità.
Inoltre non mi risulta ci fossero parole o frasi di natura aggressiva o denigratoria.

Pensavo bastasse e, a dire il vero, lo penso tuttora.
 
wartsila ha scritto:
uno preciso non chiama carburante il gasolio, che è classificato come combustibile.
Se ho sbagliato ne prendo atto e cercherò di non farlo in futuro; la perfezione e la cultura onnicomprensiva non mi appartengono di certo.

Nel frattempo continuerò a chiamare il gasolio con il suo nome e a segnalare educatamente ma fermamente l'errore, senza denigrare chi lo commette (spesso in buona fede, anche grazie alla pressante collaborazione di giornali tv ecc).

Così come spero tu abbia fatto nei confronti dell'errore mio.
 
Back
Alto