<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel nel motore a benzina (come rimediare?) | Il Forum di Quattroruote

Diesel nel motore a benzina (come rimediare?)

per errore ho messo quasi 8 lt...di diesel...in un auto a benzina....avevo circa 14 litri di benzina cmq prima di versare il diesel e ho fatto 1 km(so che viceversa sarebbe molto dannosa) come posso rimediare ? mi si imbrattano al massimo le candele...ma non rischio nessun danno ? parlando con amici alcuni mi han detto di far svuotare il serbatoio da un meccanico(mi ha chiesto 50?), altri di farci il pieno di benzina più volte...voi cosa mi consigliate ?
 
che auto hai non lo so, ma su un'utilitaria 8 litri dovrebbero corrispondere alla riserva.
non sono molti... fai un pieno di benza e non succede niente, magari usa qualche additivo per pulire...
se io fossi in te, comunque, farei svuotare il serbatoio.
 
:(Mettere benzina nel gasolio max 8%, non ha alcun effetto nocivo, anzi con temp. sottozero fa da anticongelante. il gasolio nella benzina sporca le candele e impedisce l'accensione. Pertanto lo svuotamento del serbatoio è necessario. O ti rivolgi ad un mecc. oppure individui il tubo che porta la benz agli iniettori, in genere di gomma telata nera, se è presente un filtro trasparente è più facilmente individuabile. Se sei pratico, sul libretto delle istruzioni leggi qual'è il relé che comanda la pompa benz. lo stacchi, con un filo di rame fai ponte, ed in due minuti svuoti il serbatoio, procurati una tanica idonea e attenzione il getto è potente. Oppure quando giri la chiave nel quadro senti un piccolo fruscio, è la pompa della benz che entra in funzione, con infinita pazienza ripeti quel movimento fino a quando il serbatoio è vuoto. Auguri.
 
alfista34 ha scritto:
per errore ho messo quasi 8 lt...di diesel...in un auto a benzina....avevo circa 14 litri di benzina cmq prima di versare il diesel e ho fatto 1 km(so che viceversa sarebbe molto dannosa) come posso rimediare ? mi si imbrattano al massimo le candele...ma non rischio nessun danno ? parlando con amici alcuni mi han detto di far svuotare il serbatoio da un meccanico(mi ha chiesto 50?), altri di farci il pieno di benzina più volte...voi cosa mi consigliate ?
Potresti avere problemi di accensione della miscela, ma con tutta quella benzina non ci dovrebbero essere problemi. Altrimenti tienila al caldo.
Se si accende e va, e poi si spegne quando giri la chiave,non temere alcunchè.
Poi vai in riserva e fai un bel pieno di benzina.
Saluti
 
Come hai fatto se hanno il bocchettone diverso, ovvero il benzina è piu piccolo, ergo per cui il diesel non ci entra :shock:
 
Io svuoterei il serbatoio, se non te la senti di andare a trafficare sulla pompa, può anche bastare tirare fuori tutto quello che puoi con un sifone e poi rifare il pieno prima di riaccendere la macchina.

Adesso hai 1/3 di gasolio; se riesci a lasciare qualcosa tipo 3 litri, vuol dire che rimane 1 litro di gasolio e. se lo metti in mezzo a 50 litri di benzina, penso che non ci siano grossi problemi.
 
Affrettati a diluirla e consumala, non succede nulla di grave. Invece di finire la poca benza inquinata che hai, mettine sempre di nuova e magari mantieniti verso il pieno.
 
MotoriFumanti ha scritto:
che auto hai non lo so, ma su un'utilitaria 8 litri dovrebbero corrispondere alla riserva.
non sono molti... fai un pieno di benza e non succede niente, magari usa qualche additivo per pulire...
se io fossi in te, comunque, farei svuotare il serbatoio.

grazie del parere, sì penso che la scelta più saggia sia di svuotare il serbatoio, meglio non rischiare...perchè se dovesse iniziare a singhiozzare o sporcare le candele o qualche altro problema...la spesa sarebbe sicuramente maggiore come l'incazzatura..."meglio eliminarlo il male, che conviverci"e se potessi portarla in officina senza accenderla sarebbe ancora meglio, m'ingegnerò
 
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.
 
saturno55 ha scritto:
:(Mettere benzina nel gasolio max 8%, non ha alcun effetto nocivo, anzi con temp. sottozero fa da anticongelante. il gasolio nella benzina sporca le candele e impedisce l'accensione. Pertanto lo svuotamento del serbatoio è necessario. O ti rivolgi ad un mecc. oppure individui il tubo che porta la benz agli iniettori, in genere di gomma telata nera, se è presente un filtro trasparente è più facilmente individuabile. Se sei pratico, sul libretto delle istruzioni leggi qual'è il relé che comanda la pompa benz. lo stacchi, con un filo di rame fai ponte, ed in due minuti svuoti il serbatoio, procurati una tanica idonea e attenzione il getto è potente. Oppure quando giri la chiave nel quadro senti un piccolo fruscio, è la pompa della benz che entra in funzione, con infinita pazienza ripeti quel movimento fino a quando il serbatoio è vuoto. Auguri.

grazie della tua opinione...sì, non voglio che cominci a singhiozzare o smetta di accendersi...lo svuoterò o lo farò svuotare quanto prima....il meccanico sarebbe la soluzione più celere sempre se non si inventa qualcosa per far lievitare il prezzo...prima ancora dell'onorario del meccanico il pensiero prevalente è quello di non peggiorare la situazione...quindi svuotamento immediato e boccio l'idea di fare il pieno per diluire, non vorrei sorprese... :shock: ma quindi secondo te una volta svuotato e con della benzina pulita...tutto si ripristina ? o cmq alla fine il diesel lubrifica/sporca ma non lascia conseguenze serie?
 
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.

non fa una piega :lol:
 
alfista34 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.

non fa una piega :lol:

Scusa, ma solo a titolo informativo, come hai fatto a rifornire di gasolio un auto a benzina che la pistola non ci entra? o forse è un auto antecedente alla diversificazione dei diametri per verde e gasolio?
 
manuel46 ha scritto:
alfista34 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.

non fa una piega :lol:

Scusa, ma solo a titolo informativo, come hai fatto a rifornire di gasolio un auto a benzina che la pistola non ci entra? o forse è un auto antecedente alla diversificazione dei diametri per verde e gasolio?

Me lo chiedo anch'io...???
 
Back
Alto