io mi sto interessando per un impianto GPL su benzina, e nel caso specifico mi hanno (s)paventato un 2700€ (BRC) con un consumo di circo il 10% di benzina comunque e qualche pesante magheggio con le centraline (originali e aggiuntive). Temo che col un diesel recente ( quindi common rail e turbo a geom varibile ecc) non bastino i 3000€ già detti, ma si salga anche ad oltre 4000 per via della complessità e della poca richiesta.
Se poi consumi anche sempre fino al 40% di gasolio....
Ma non si può "più semplicemente" montare un serbatoio extra di gasolio sopra o sotto il pianale? Magari non si arriva a 2 mesi di autonomia, ma il mese lo scavalli di sicuro.
Detto ciò: ma un pickup elettrico no? Vedo che cominciano a proporli, ovviamente son cinesi, al massimo un Ford tramite importatore parallelo. L'autonomia non sarà granchè di sicuro, ma dovrebbe costare poco il pieno.
Il tutto sempre compatibilimente con l'attività lavorativa dell' opener.
Dando IMO ( per le mie tasche ) per scontato del
-------------------------non senso di Diesel e GPL---------------------------
Adesso, con gli oltre 2.000 che dici, ci siamo sui costi di GPL sul Benza.
Ma si puo' spendere anche meno a seconda dei motori su cui....
D' altro canto, lo pagai io, il piu' sofisticato BRC di allora,
qualcosa piu' 2.000* Euri ( totali ), nel 2005.
Sul 2.000 Alfa, Benza, ci voleva quello,
per, se non ricordo male, la forma particolare dei condotti
( Lo stesso installatore, il PRIMO su piazza, oggi come allora, aveva anche Landi. E qui, i vari gas fanno forte ).
* Considera, ho notato che diversi installatori ti dicono il costo puro dell' impianto....
Poi ce ne sono altri circa 300 di spese per accessori vari, ma indispensabili