<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel-GPL | Il Forum di Quattroruote

Diesel-GPL

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente ed avrei un quesito da sottoporre. Qualcuno è a conoscenza della possibilità di circolare nei comuni della Regione Lombardia interessati dal blocco delle autovetture diesel euro 3 che sarà istituito a partire dal 1 ottobre 2018 installando (su una autovettura diesel euro 3, appunto) un impianto dual fuel gasolio-gpl ? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno fornire qualche utile informazione.

Carlo.
 
Gasolio-gpl, mai sentito.
Esistono dei diesel-metano, ma generalmente è per roba piu grande di un'automobile.
 
Buongiorno, grazie mille della risposta. In realtà in internet ho trovato alcune aziende che propongono trasformazioni di motori diesel per auto in dual fuel gasolio/gpl, ovvero, se non ho inteso male, il gpl viene iniettato insieme al gasolio in una proporzione di circa 50/50. Solo non sono ancora riuscito a reperire informazioni sul livello di emissioni che si verrebbe ad ottenere dopo la trasformazione e soprattutto sulla possibilità di circolare in Milano anche durante i blocchi del traffico. Effettivamente diesel-metano viene usato su mezzi commerciali, camion e furgoni principalmente. Non che il motore su cui vorrei fare la trasformazione sia piccolo poi, 2700 cc 5 cil. Mercedes...
 
Buongiorno, grazie mille della risposta. In realtà in internet ho trovato alcune aziende che propongono trasformazioni di motori diesel per auto in dual fuel gasolio/gpl, ovvero, se non ho inteso male, il gpl viene iniettato insieme al gasolio in una proporzione di circa 50/50. Solo non sono ancora riuscito a reperire informazioni sul livello di emissioni che si verrebbe ad ottenere dopo la trasformazione e soprattutto sulla possibilità di circolare in Milano anche durante i blocchi del traffico. Effettivamente diesel-metano viene usato su mezzi commerciali, camion e furgoni principalmente. Non che il motore su cui vorrei fare la trasformazione sia piccolo poi, 2700 cc 5 cil. Mercedes...

Credo che ci siano anche questioni di spazio-ingombri per il diesel metano.
Diesel-gpl, mai sentito, come ti dico.
Ho visto che c'è qualcosa in rete. Probabilmente, la storia è sempre quella, che si deve innescare la combustione con il gasolio e poi si pipmettere gpl.
Riguardo a come siano considerati legalmente a livello di emissioni, non so niente.
 
Ok, grazie mille ancora. Al rientro dalle vacanze proverò ad approfondire meglio con qualcuno degli installatori che propone queste trasformazioni per vedere se esiste davvero questa possibilità. Nel caso aggiornerò questa discussione se scoprirò qualcosa di interessante.

Carlo.
 
Da quanto so, anche i motori diesel/metano sono dual fuel, cioè in camera di combustione si utilizza una miscela di entrambi i carburanti e non già l’uno o l’altro come avviene con i benzina bifuel. Evidentemente, i motori a ciclo diesel non vanno se alimentati esclusivamente a gas
 
Salve. Sono nuovo del forum
Posso dire che proprio in questi giorni ho chiesto al mio installatore di un impianto gpl su auto diesel. Il costo è di circa 1800 euro e le auto da lui gasate vanno benissimo. La percentuale però è 60% gasolio e 40% gpl. Di conseguenza per ammortizzare il costo bisogna percorrere quasi 100000 km. Tanti.... Secondo lui non ci sono problemi per la cilindrata. Io ho chiesto per un 1.5 dci o un 1.6 hdi (auto ancora da acquistare.
 
Salve. Sono nuovo del forum
Posso dire che proprio in questi giorni ho chiesto al mio installatore di un impianto gpl su auto diesel. Il costo è di circa 1800 euro e le auto da lui gasate vanno benissimo. La percentuale però è 60% gasolio e 40% gpl. Di conseguenza per ammortizzare il costo bisogna percorrere quasi 100000 km. Tanti.... Secondo lui non ci sono problemi per la cilindrata. Io ho chiesto per un 1.5 dci o un 1.6 hdi (auto ancora da acquistare.

Perché fare questo?
Ammesso che vada tutto bene, diciamo che il MJ da GPL, costi il 30-35% un meno di quello da GPL.
Pero stiamo parlando del 30-35% del 40%, cioè il 12-14%.
Devi fare l'impianto, due impianti di alimentazione, due carburanti da gestire, la bombola, ammesso sempre che funzioni bene.
Te lo dico da amico, come direbbe Razzi :) : lascia perdere.
 
Ultima modifica:
Una trasformazione del genere, se non pone problemi di sorta al motore, si giustifica solo per superare eventuali blocchi del traffico
 
Per poter circolare nei Comuni della Lombardia dove vige il blocco del traffico, un diesel euro 3 trasformato in bifuel gasolio/metano deve rispettare minimo le emissioni di particolato di un euro 5... Così mi ha risposto la Regione.
 
Back
Alto