Niguarda è oltre la periferia di Milanoal niguarda io pagai 1 o 2 €...
Ultima modifica:
Niguarda è oltre la periferia di Milanoal niguarda io pagai 1 o 2 €...
resta la fondazione irccs policlinico di riferimento regionale, ed io ne so qualcosa...Niguarda è oltre la periferia di Milano
Non sono sicurissimo ma Niguarda dovrebbe giá essere compreso, seppur di poco, nell'area B.
É poi stato fatto quanto richiesto oppure é ancora in fase di "studio"? Dall'articolo non capisco.
Allora potrebbe essere una fregatura.Non sono sicurissimo ma Niguarda dovrebbe giá essere compreso, seppur di poco, nell'area B.
Dipende molto se risiedi vicino alle direttrici di penetrazione o meno, e/o se hai modo di arrivare facilmente per conto tuo ad una stazione o fermata.Se risiedi in provincia e lavori a Milano, probabilmente pure....
ma va?Allora potrebbe essere una fregatura.
Insomma... Non sono d'accordo. Prima di tutto perché capita spesso di dover trasportare delle cose (spesa, acquisti, fai da te...), poi il fatto che a Milano sia tutto più o meno raggiungibile coi mezzi (qui ci sarebbe da discutere) non implica che i milanesi non vogliano mai farsi una gita fuori porta. Io abito in un posto di villeggiatura a un'ora fa Milano e nei weekend siamo invasi dai milanesi.Se risiedi e lavori a Milano, probabilmente non hai bisogno dell'auto. Se abiti e lavori in provincia, probabilmente sì. Scegli in base a quello che ti serve senza curarti della propaganda, ma solo delle normative della tua realtà e non di quelle di New York, Parigi o Londra.
E vivi sereno
E' questo il problema: Abbiamo governanti (e presunti profeti) che sono confusi e non sanno di cosa stanno parlando. Però, nessuno ha il coraggio di contraddirli e dire dove stanno sbagliando.tanto per cazzeggio, sono andato a vedere di chi era la proposta per accorciare le scadenza
nella sua pagina c'e' scritto: "Negli anni é dimostrato come i dati di CO2 e soprattutto NO2 sono molto elevati a Milano e l’aria é troppe volte irrespirabile e soprattutto dannosa per la salute dei nostri bambini, anziani e cittadini.
E’ dimostrato che le cause principali per queste emissioni sono i motori Diesel e le caldaie a gasolio, ancora presenti a Milano"
chiaro che non ci sia nulla da fare. quando si fanno leggi per partito preso e convinzione ideologica, si perde di vista la realta'
si confonde la co2 con le polveri sottili, e non credo le caldaie a gasolio emettano no2, che si forma in concomitanza di alte pressioni e alte temperature. nelle caldaie, non ci sono alte pressioni, che io sappia.
emetteranno vagonate di polveri ma non no2
mentre i diesel emettono meno co2 delle benzina
la confusione regna sovrana
A me piacerebbe poter andare a Milano, sia per un giro che per dei concerti. Vorrei tanto sapere dove abita una mia conoscente e se è nell'area B. Insomma! Non è che sia una bella cosa avere l'auto parcheggiata piuttosto lontano, eh?Insomma... Non sono d'accordo. Prima di tutto perché capita spesso di dover trasportare delle cose (spesa, acquisti, fai da te...), poi il fatto che a Milano sia tutto più o meno raggiungibile coi mezzi (qui ci sarebbe da discutere) non implica che i milanesi non vogliano mai farsi una gita fuori porta. Io abito in un posto di villeggiatura a un'ora fa Milano e nei weekend siamo invasi dai milanesi.
Personalmente, quando vado a Milano senza cose da portare, trovo molto comoda l'accoppiata auto-bici pieghevole: ho un posto auto in centro, lascio la macchina e mi sposto con la bicicletta. Quando devo trasportare qualcosa, però, non posso fare così e la macchina è una necessità.
freddy85 - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 1 ora fa